• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

“Amico della Questura di Terni”: il Questore Roberto Massucci ha consegnato al Professor Massimo Zavoli il riconoscimento

di Redazione
sabato 20 Febbraio 2021 10:15
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Nei giorni scorsi il Questore di Terni Roberto Massucci ha voluto consegnare un riconoscimento al Professor Massimo Zavoli, insegnante del Liceo Artistico “Orneore Metelli”, con il quale negli ultimi mesi è nata una proficua e preziosa collaborazione che ha portato, in occasione della Giornata della Memoria 2021, alla realizzazione del progetto incentrato sulla vita di Michelangelo Onigi, poliziotto in pensione, sopravvissuto al campo di concentramento di Buchenwald.

Nella motivazione del riconoscimento, in quanto “Amico della Questura di Terni”, il Questore Massucci ha voluto evidenziare il senso delle Istituzioni e la cultura dimostrati dal Professor Zavoli, nonché il valore di legalità, rappresentati attraverso la sua opera artistica e didattica.

Artista versatile e sensibile, profondo conoscitore della storia italiana del ‘900, anche per esperienze familiari, il M° Zavoli ha donato al Questore due sue incisioni, due opere d’arte calcografica, che raffigurano le grandi tragedie che hanno contrassegnato il secolo scorso: un’acquaforte che rappresenta l’Olocausto, utilizzata come manifesto del docu-film “27 gennaio Giorno della Memoria – Michelangelo Onigi – la nostra storia” e in occasione del Giorno del Ricordo, un’acquaforte/acquatinta che rappresenta la tragedia degli infoibati.

 

1 di 5
- +

 Questa la descrizione delle due opere attraverso le parole dell’autore.

“MAI PIÙ” acquaforte anno 2014

Una sera di gennaio, anzi il 27 gennaio 2014, aiutando mio suocero, ultranovantenne, a togliersi un pigiama a righe, ho associato quell’azione alle immagini viste quella sera in TV. Immagini di persone scarne, nude o con una casacca a righe. Ho messo la giacca e i pantaloni del pigiama a terra e pensavo che dentro quegli indumenti non ci fosse più la persona. Davanti a me, in un attimo, passavano velocemente tutte le immagini che i media trasmettevano già da diversi giorni: le persone in fila dietro il filo spinato dei percorsi, il treno, uomini e donne con la casacca o con appena una coperta, la porta di accesso al campo… Tutti questi particolari li ho ricomposti ricreando una mia ambientazione, cioè un binario con le palizzate in parallelo al filo spinato. Attraverso una vista prospettica si entra nella porta di accesso all’area e al di là di essa, ci sono alcune persone, con evidenti segni di malnutrizione, e dalla torretta sopra all’ingresso appare una mano con un numero tatuato (casuale) che chiede aiuto. Al centro della scena, le casacche vuote di un uomo, di una donna e del loro bambino diventati oramai fantasmi. In primissimo piano c’è la loro valigia aperta, anch’essa vuota come fosse legata allo stesso destino delle persone.

“INFOIBATI ISTRIANI” acquaforte/acquatinta anno 2020

Mio nonno Arcangelo è stato militare nella Guardia di Finanza con servizio anche a Pola nella penisola istriana e mi raccontava dei suoi turni di guardia in prossimità del confine iugoslavo. Ero piccolo e non sapevo cos’era l’Istria. Da adulto ho conosciuto un’altra pagina di storia. Anche in questo caso, ho associato quel periodo di storia istriana a mio nonno, quindi ho rappresentato una cavità carsica irregolare dove alla sua imboccatura alcuni militari titini legavano con il filo spinato le persone. Uccidevano la prima persona del gruppo, facendo in modo che cadendo nella cavità, questa si portasse dietro le altre persone vive. Ho pensato allo stato d’animo di quelle persone che se rimanevano in vita, anche per poco, vedevano tra i morti i loro congiunti ed amici. Nel disegno, alla base di questa grotta ho rappresentato corpi senza vita e abbastanza visibile, un teschio mimetizzato nella roccia. Le persone chiedevano aiuto, un aiuto inascoltato …. Nel mio disegno grafico ho inserito una mano che fuoriesce all’esterno dal profilo della caverna che grida “Aiutooo”.

Ho inciso questi due disegni sulla lastra perché la memoria di ciò che è stato rimanga impresso in noi e ci insegni che la storia non può essere vissuta invano e quindi “Mai più”.

Massimo Zavoli

Tag: Liceo Artistico “Orneore Metelli”Massimo ZavoliQuestore Roberto MassucciTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)