“Abbiamo messo in campo una struttura che ci permette di riuscire ad aggiornare in tempo reale, tutti i giorni, gli interventi che vengono fatti dal comune. D’altronde con questa amministrazione è indubbio che ci sia stato un cambio di passo dal punto di vista delle attenzioni alle manutenzioni; le risorse, la pianificazione e gli sforzi che sono stati messi in campo non hanno uguali e non ci sono mai stati nel comune di Terni e mi riferisco alla internalizzazione dei servizi con l’acquisto di vari macchinari , l’assunzione di operai , altri verranno assunti nel corso dell’anno. E tutta questa trasparenza su ciò che il comune fa non c’è mai stata”.
Lo ha detto l’assessore Marco Iapadre, tra le altre con delega alle manutenzioni, in una conferenza stampa, tenuta insieme al suo collega Giovanni Maggi assessore ai Lavori Pubblici, in cui è stato presentato un ulteriore aggiornamento del sito istituzionale che ha visto la implementazione della pagina destinata alla “Trasparenza” che prima riguardava i Lavori Pubblici, ora anche le Manutenzioni. Gli aggiornamenti sui cantieri e sugli interventi sono in tempo reale e sono corredati, laddove è significativo, da foto. Le manutenzioni riguardano la viabilità, il verde pubblico, l’illuminazione, il decoro urbano e il patrimonio.
Per ciò che concerne i Lavori Pubblici, l’utente-cittadino ha a disposizione tutte le informazioni: l’inizio dei lavori, il termine previsto, la concessione di eventuali proroghe e le motivazioni per le quali sono state concesse.
![](https://img.terninrete.it/2025/02/maggi-e-iapadre-750x375.jpg)
“Vogliamo garantire a tutti la conoscenza dei Lavori Pubblici onde sfatare le leggende metropolitane che li fanno considerare come qualcosa di chiuso , di sconosciuto, di cui nessuno deve avere informazione – ha affermato l’assessore Giovanni Maggi – Noi intendiamo garantire a tutti l’accesso alle informazioni basilari come il tipo di gara che viene fatto , la ditta che se la è aggiudicata, i tempi di esecuzione, eventuali proroghe e soprattutto la motivazione che induce il tecnico a concedere eventuali proroghe rispetto ai tempi di scadenza dei lavori”.
Questa “trasparenza” adottata dall’amministrazione comunale non era obbligatoria. “È una scelta politica del sindaco Bandecchi – ha detto l’assessore Maggi – e sfido chiunque a trovare una situazione analoga nei siti di tutti i comuni italiani. Non ci sono questo tipo di informazioni, non c’è questa trasparenza , noi intendiamo portarla avanti e perfezionarla”.
Dunque, basta andare sul sito istituzionale, scorrere fino in basso dove c’è una pagina dedicata ai Lavori pubblici e alle Manutenzioni. La pagina dei Lavori Pubblici è in caricamento.