Con la presentazione alla stampa dEL programma ha preso il via ufficialmente questa mattina l’edizione 2025 di TERNI DIGITAL WEEK che si protrarrà fino a sabato 18 ottobre.
La copertina dell’evento di quest’anno è stata realizzata da Alfonso Amarante attraverso un’illustrazione che ha rappresentato il significato di SinergIA. Nella copertina innovativa è presente anche un simbolo storico di innovazione della città di Terni, ossia la “Lancia di Luce” realizzata dal 1984 al 1991 da Arnaldo Pomodoro, scultore italiano recentemente scomparso.
All’incontro con la stampa hanno partecipato il presidente Edoardo Desiderio, la consigliera regionale Maria Grazia Proietti, Mons. Francesco Soddu Vescovo della Diocesi di Terni, Narni, Amelia, Cesare Cesarini di Confapi, Marina Marini dirigente scolastico dell’Istituto “Casagrande – Cesi” e Silvia Camillucci di Cesvol Umbria.
Il presidente Edoardo Desiderio è intervenuto presentando la kermesse: “Siamo giunti alla settima edizione, il nome di quest’anno è SinergIA, legato all’innovazione. Abbiamo raffigurato un robot con un omaggio al maestro Pomodoro che ha donato a Terni la Lancia di Luce. Quest’anno sono tre giornate ricche di appuntamenti: partiamo oggi con il pre-opening del corso BIM, proseguiremo nella giornata di domani con la robotica, dove porteremo un umanoide da mostrare ai cittadini e a tutti coloro che sono interessati. Sabato, infine, avremo una giornata dedicata al gaming in collaborazione con l’Istituto Casagrande – Cesi e si conclude la Terni Digital Week 2025 con la premiazione a personalità e aziende che si sono contraddistinte sui temi di tecnologia e innovazione. Saranno premiate anche realtà locali che hanno utilizzato la tecnologia per svolgere il proprio lavoro”.
Parte, dunque, l’edizione di Terni Digital Week 2025 con il primo evento nel pomeriggio alle ore 17.00 nella Sala DigiPass della Biblioteca Comunale di Terni per il pre-opening del CORSO DI FORMAZIONE IN MODELLAZIONE INFORMATIVA DIGITALE CON IL BIM.
Tutte le informazioni sul programma e i relatori presenti sono consultabili nel sito ufficiale www.ternidigitalweek.com e sui canali social dell’evento.