• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERREMOTO, ANCORA SCOSSE: ALTRA NOTTE DIFFICILE NELL’ORVIETANO

IL PREFETTO PAGLIUCA: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO. SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI - 9 PERSONE COSTRETTE A LASCIARE LE CASE

di Adriano Lorenzoni
martedì 31 Maggio 2016 15:32
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Trema ancora la terra nell’orvietano al confine con il Lazio. Anche questa mattina si sono registrate 4 scosse , la più forte della quali ha raggiunto i 3,4 gradi Richter.

In seguito a questa ulteriore scossa sismica i sindaci di Orvieto e Fabro hanno deciso la chiusura delle scuole. Scuole per le quali era già stata disposta la chiusura a Castel Giorgio Castelviscardo e Ficulle.

Le scosse di questa mattina, rispetto a quelle registrate ieri sera in Provincia di Terni, hanno avuto il loro epicentro in Provincia di Viterbo, ad Acquapendente.

In seguito alle verifiche dei vigili del fuoco, effettuate questa mattina, 4 abitazioni sono state dichiarate inagibili.

AGGIORNAMENTO

I vigili del fuoco stanno effettuando numerose verifiche soprattutto a Castel Giorgio, su almeno una ventina di abitazioni private che sono state lesionate dalle scosse di ieri sera (4,1 Richter) e questa mattina (3,4 Richter). 4 sono già state dichiarate inagibili.

Sono invece 12 le abitazioni di Castelviscardo sulle quali sono in corso verifiche da parte dei vigili del fuoco e dei tecnici della protezione civile.

AGGIORNAMENTO ORE 20,20

Sono 9 le persone che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni lesionate dalla scosse di terremoto di ieri sera e questa mattina. Le 4 case si trovano a Castel Giorgio dove sono state effettuate verifiche in una ventina di abitazioni per crepe sui muri, pezzi di solaio e pezzi di cornicione caduti. Verifiche sono state effettuate anche su 12 case a Castel Viscardo.

A Orvieto nessun danno è stato riscontrato nel Duomo.

Per decisione dei sindaci , domani , mercoledì 1 giugno, le scuole resteranno chiuse a Orvieto, Monteleone d’Orvieto, Porano, Fabro, Allerona, Castel Giorgio, Castel Viscardo e Ficulle. A Orvieto, questa mattina, le scuole erano aperte, poi sono state evacuate dopo la scossa delle ore 11,22 di 3,4 gradi Richter.

Le scosse di terremoto hanno creato un vera ondata di panico fra la popolazione tanto che in molti anche oggi hanno preferito passare la giornata fuori dalle proprie abitazioni. Soprattutto si sono diffuse voci incontrollate di imminenti , nuove, forti scosse. E’ dovuta intervenire la Protezione Civile con un comunicato ufficiale, il seguente:

Al momento sono in circolazione voci infondate che preannunciano l’arrivo di scosse telluriche in orari precisi. Al fine di evitare fraintendimenti si comunica che ad oggi nel mondo non esistono strumenti in grado di prevedere scosse telluriche. Ciò non esclude che queste non possano ripetersi nelle prossime ore. Per qualsiasi informazione C.O.C. : 0763/306410-0763/306418-0763/306419-329/6509987

A Orvieto si è recata anche il Prefetto di Terni, Angela Pagliuca. “La situazione è sotto controllo – ha detto il Prefetto – è necessario verificare le voci che circolano in queste ore – ha detto aggiunto il Prefetto – e rivolgersi agli organi istituzionali per avere informazioni corrette”.

AGGIORNAMENTO ORE 20,41

Ancora una scossa di terremoto è stata registrata a Castel Giorgio in serata, alle ore 20,24. E’ stata pari a 2,6 gradi Richter.

LA REGIONE

il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, si è subito recato nelle zone interessate dal terremoto, visitando i comuni di Orvieto, Castel Viscardo e Castel Giorgio, dove ha incontrato sia gli amministratori locali che le popolazioni.

“Ho voluto recarmi nella zona interessata dal sisma – ha dichiarato il vice presidente Paparelli – per verificare direttamente e personalmente i danni causati, ma anche per essere vicino alle popolazioni ed agli amministratori locali. A tutti ho annunciato che al più presto la Regione Umbria inoltrerà al governo una precisa e dettagliata relazione relativa ai danni causati dal sisma, sulla base della quale richiederemo lo stato di calamità naturale”.

“Abbiamo sperimentato sul campo – ha affermato Paparelli – che il sistema di Protezione Civile umbro , funziona”.

Paparelli ha poi sottolineato “l’ottimo lavoro di squadra svolto dalla regione, dagli enti locali, dalle forze di polizia e dalle organizzazioni di soccorso”.

AGGIORNAMENTO

Prosegue lo sciame sismico nelle zone dell’orvietano colpite dal terremoto 4,1 gradi Richter di lunedì sera. Un’altra scossa si è verificata alle 22,31 con epicentro sempre Castel Giorgio. E’ stata pari a 3 gradi sulla scala Richter.

L’ennesima scossa sismica è stata avvertita alle 23,47. L’epicentro è sempre Castel Giorgio, in provincia di Terni. E’ stata di 2,5 gradi Richter.

Altre 2 scosse con epicentro localizzato fra Castel Giorgio (TR) e San Lorenzo Nuovo (VT) si sono registrate alle ore 4,28 e alle ore 4,29. Entrambe hanno avuto intensità di 2,4 gradi sulla scala Richter.

Questa serie infinita di scosse sta creando apprensione nella popolazione. In tutto il comprensorio orvietano ma anche nell’alto Lazio si preannuncia un’altra notte difficile.

Tag: lazioorvietoTerniTERREMOTOumbriaviterbo
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)