• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 26 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

ARABA FENICE FESTEGGIA 20 ANNI DI STAGIONI CONCERTISTICHE

Bruno Galigani: "siamo partiti 20 anni fa autotassandoci di 50 mila lire, facemmo 4 concerti per 180 persone in tutto" ..VIDEOINTERVISTA

di Adriano Lorenzoni
venerdì 21 Ottobre 2016 05:45
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Araba Fenice festeggia i 20 anni della stagione concertistica.

Avvio con quattro + quattro concerti a Guardea e poi a Terni, tutti alle ore 17.30, che vivranno proprio di un’anteprima nella Sala Consiliare di Guardea e poi un secondo appuntamento all’Auditorum Gazzoli di Terni.

Primo tra i musicisti ad esibirsi, il pianista russo Alexei Nabioulin, già vincitore del Concorso pianistico Casagrande di Terni e del Ciakowskj di Mosca: sabato 12 novembre 2016 a Guardea e domenica 13 novembre 2016 a Terni. Nabioulin eseguirà musiche di Schumann, Debussy, Scriabin e Borodin.

Sabato 26 novembre 2016 a Guardea e domenica 27 novembre a Terni, primo dei cinque appuntamenti del ciclo:”Viaggio fra le due Americhe”. Tango Y Nuevo Tango, questo il titolo che il Magnasco Trio composto dal Campione del Mondo del 2001 di fisarmonica Gianluca Campi, dal violinista Andrea Cardinale e dal pianista Alessandro Magnasco, porterà con musiche di: A.Piazzolla, J.D’arienzo, R.Galliano e C.Gardel.

Dall’Opera alla Danza, sarà il titolo del terzo , doppio, appuntamento a Guardea, il sabato 10 dicembre e a Terni la domenica 11 dicembre con ospiti il Trio Rospigliosi composto da Rieko Okuma al flauto, Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte. Le musiche eseguite saranno di: musiche di.Rossini, Saint Saens, Granados, e De Santis.

A distanza di soli sette giorni ritorno del Duo Roberto Metro e Elvira Foti con un programma originalissimo e piacevole all’ascolto dal titolo:”Bene, Bravi, Bis! In programma i fuori programma”. Con l’anteprima a Guardea il sabato 17 dicembre 2016 e poi la domenica 18 dicembre a Terni, il Duo farà rivivere grandi brani come la Fantasia sulla “Carmen” di Bizet, di S. Joplin il Ragtime The Entertainer, la Czardas di Monti, la Tarantella napoletana di Rossini, sino al valzer “Sul bel Danubio blu” di Strauss jr e la celeberrima Marcia di Radetzky di Strauss padre.

Partenza del 2017 con il secondo appuntamento del ciclo:”Viaggio fra le due Americhe”. Il Quartetto Aconcagua, composto da: Massimo Signorini alla fisarmonica, Marco Vanni al sax soprano, Alessio Cercignani al violino e Diego Terreni al pianoforte. A Terni sempre al Gazzoli, domenica 15 gennaio 2017 alle ore 17.30, l’Aconcagua Quartet eseguirà musiche di: A.Piazzolla, H.Mancini, C.Chaplin, e A.Villoldo.

Concerto straordinario quello del 29 gennaio che si svolgerà al Gazzoli alle 17.30. Protagonista uno dei più conosciuti pianisti italiani nel mondo: Roberto Prosseda.

Un recital completamente dedicato a Frederic Chopin, (Incontro con Chopin, note e parole sull’uomo, l’artista, il poeta) in cui Prosseda attraverso l’aiuto di un file multimediale, racconterà alcune parti della vita del celebre compositore polacco, cosiddetto poeta del pianoforte, romantico per eccellenza.

Ma le sorprese di questa 20esima Stagione non finiscono qui. La domenica 12 febbraio Araba Fenice spariglia il campo con un concerto che si avvicina più al classical-Jazz e che rappresenta la grande varietà di generi e autori presentata in questo anno.

Ad esibirsi, l’A.C.D. Trio composto dal bassista Andrea Colella, dal batterista Fabio D’Isanto e dal pianista Lorenzo Agnifili. Il concerto che si inserisce nel ciclo: Viaggio fra le due americhe, sempre al Gazzoli alle 17.30, avrà come leit-motiv musiche di compostor statunitensi come Gershwin, Mancini e Cole Porter. Il Concerto si intitolerà: Night an Day.

Ritorno alla musica classica con il GRAN SETTETTO una formazioni assolutamente originale per un’altrettanto composizione originale di Frederic Kalkbrenner, il Gran Settetto op.132. Ad esibirsi sul palcoscenico del Gazzoli, domenica 26 febbraio alle 17.30, un folto gruppo di musicisti umbri, con la pianista solista Moira Michelini che sarà il collante dell’intero concerto. I musicisti che si esibiranno saranno: Alfredo Natili al clarinetto, i cornisti Marco e Mattia Venturi e Claudia Quondam Angelo, Gabriele Francioli al fagotto, Paolo Puliti all’oboe, Ivo Scarponi al violoncello e Carlo Buonaurio al contrabbasso.

Mese di marzo con la domenica 12 al Gazzoli con un altro solista d’eccezione Maurizio Moretta, solido pianista, che porterà un programma molto vario e affascinante. Il concerto di titolerà: “Da Mozart a Gershwin.. in 60 minuti!”. Un’excursus che partirà da una Fantasia appunto di Mozart, attraverso la Sonata “Patetica” di Beethoven”, una serie di Notturni di Chopin e chiusa con i Preludi di Gershwin.

Dal Tango al Musical al Ragtime sarà invece il concerto del 26 marzo sempre al Gazzoli alle 17.30 con ospite il DUO Hindemith, composta da Gian Marco Solarolo all’oboe e Cristina Monti al pianoforte. Il concerto inserito nel ciclo: Viaggio fra le due americhe, spazierà da Bernstein, a Joplin a Piazzolla a Requena e Carlos Gardel.

Ultimo concerto in Stagione, sabato 8 aprile a Palazzo Petrignani di Amelia, concerto benefico a favore dell’AUCC sede di Amelia sempre alle 17.30 ed in collaborazione anche con il Comune di Amelia. A presentare il concerto un Duo che da oltre dieci anni si esibisce in tutti i palcoscenici in Italia e in Europa: Ivo Scarponi al violoncello e Moira Michelini al pianoforte. Il concerto “Anima Argentina” vedrà l’esecuzione dei più amati brani scritti da Piazzolla, come Libertango, Oblivio ed Escualo, e altri brani di un altro compositore argentino già insegnante di Piazzolla, ovvero Alberto Ginastera.

Araba Fenice conferma l’impegno dei due Concorsi di scrittura a Tema Musicale con le Scuole, Marconi di Terni, “A.Vera” di Amelia e Guardea, con la presenza di oltre 100 ragazzi che assisteranno gratuitamente ai concerti e che poi scriveranno un loro tema dedicato all’ascolto. Araba Fenice in collaborazione con la Fondazione Carit distribuirà oltre 1200 euro di premi per i Vincitori, che serviranno l’acquisto di materiale scolastico.

L’associazione culturale “Araba Fenice” di strada, in questi 20 anni ne ha fatta tanta: “quando abbiamo iniziato, ci siamo autotassati per 50 mila lire e abbiamo organizzato 4 concerti che hanno visto la partecipazione di 180 persone, in tutto”, ricorda Bruno Galigani, nell’intervista che pubblichiamo.

Tag: alexei nabioulinAmeliaaraba fenicebruno galiganiclassical-jazzguardeamusica classicapianofortetangoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Si è chiuso un 2024 ricco di incredibili eventi ma il festival Le Guess Who in Olanda vince ancora su tutti

9 Gennaio 2025
Musica e concerti

I ritrovati Quintorigo infiammano l’Urban di Perugia con John De Leo in forma smagliante

5 Gennaio 2025
Musica e concerti

A Foligno torna Dancity festival per gli amanti della musica elettronica e dell’avanguardia

26 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana 0-0. Cianci manca il gol vittoria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)