• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

AREA DI CRISI COMPLESSA, FATTO EPOCALE PER TERNI

Interessati al provvedimento 17 comuni, Valnerina e narnese-amerino, compresi.

di Redazione
martedì 11 Ottobre 2016 16:31
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Il riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni segna una svolta epocale per il rilancio e lo sviluppo del sistema produttivo e manifatturiero del territorio e dell’occupazione”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, illustrando questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Spada a Terni, insieme al sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e al sindaco di Narni Francesco De Rebotti, il percorso che ha condotto il 7 ottobre scorso alla firma da parte del ministro allo Sviluppo economico Calenda del decreto ministeriale del riconoscimento dell’area di crisi complessa, le linee di intervento del Programma di riconversione e riqualificazione industriale presentate nell’istanza di riconoscimento e le opportunità che si aprono per il territorio.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato affinché si raggiungesse questo traguardo fondamentale – ha detto Paparelli – e quindi il Ministero dello Sviluppo economico, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Consiglio regionale e i Comuni di Terni e Narni, i parlamentari umbri, ma anche le organizzazioni sindacali e datoriali per la fattiva collaborazione volta al comune obiettivo del rilancio produttivo e occupazionale del territorio. Ora, lasciando da parte polemiche sterili, c’è bisogno di una fase unitaria, di un protagonismo delle istituzioni e delle forze economiche e sociali per utilizzare nel migliore dei modi questo strumento operativo che mette in sinergia le risorse nazionali con quelle regionali e comunitarie”.
“La prima novità – ha rilevato il vice presidente– è che si prendono a riferimento le dinamiche del sistema locale del lavoro che comprende Valnerina, Narnese e Amerino per un totale di 17 Comuni. Sono quattro – ha aggiunto – le ‘gambe’ della proposta di Piano di riqualificazione e riconversione industriale per quest’area che è fra quelle a maggior vocazione manifatturiera in Italia. Il manifatturiero pesa infatti per circa il 40%, praticamente il doppio della media nazionale, con settori trainanti il metallurgico e il chimico, seguiti dalle produzioni alimentari. Un peso importante per tutto il sistema produttivo e occupazionale della regione. Pensiamo al rafforzamento del sistema locale e imprenditoriale delle piccole e medie imprese nell’ottica della manifattura intelligente 4.0, alla realizzazione delle infrastrutture, dal collegamento ferroviario e stradale della piastra logistica alle altre infrastrutture viarie e al completamento della rete in fibra ottica anche per attrarre nuovi investimenti e progetti”.

“Altra ‘gamba’ è quella che si basa sulla ricerca e sullo sviluppo della chimica verde – ha detto ancora Paparelli – così come sono importanti la leva dell’efficienza e sostenibilità energetica, obiettivo chiave per le imprese del metallurgico e chimico, e i progetti di risanamento ambientale già definiti. . Un processo che favorirà anche la rigenerazione urbana delle città coinvolte”.

“Le risorse ci sono e la Regione farà la sua parte mettendo a disposizione 36 milioni di euro. Negli incontri dei mesi scorsi che hanno portato alla firma del decreto di riconoscimento, il ministro Calenda ha assicurato che se ci saranno progetti di sviluppo industriale non mancheranno le risorse nazionali per la loro realizzazione”.

Il vicepresidente Paparelli ha illustrato le tappe del percorso che si apre ora. Verrà costituito il Gruppo di coordinamento e controllo, composto dai rappresentanti della Direzione per la Politica Industriale e la Competitività, della Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali, dalla Regione, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e dalle Amministrazioni interessate, con il compito di coadiuvare nella definizione e realizzazione del Piano di riqualificazione e riconversione industriale (Prri). In coerenza con le proposte presentate nell’istanza della Regione, viene affidato ad Invitalia l’incarico di elaborare una proposta di Piano da presentare, entro il termine di tre mesi dalla data di adozione del decreto, eventualmente prorogabile di un altro mese, al Gruppo di coordinamento.

Il Gruppo di coordinamento e controllo, entro 30 giorni dal ricevimento della proposta autorizza Invitalia ad avviare la seconda fase di definizione del progetto.

“Costituiremo una cabina di regia locale – ha detto Paparelli – un comitato interistituzionale interforze che coordinerà questo processo di animazione e di marketing territoriale per attrarre progetti e investimenti. In questa cabina di regia – ha tenuto a sottolineare – un ruolo importante sarà svolto dalle organizzazioni sindacali per accompagnare la nuova fase di sviluppo ad un nuovo livello di relazioni sindacali”.
“Ci sono tutte le condizioni per far ripartire una stagione di sviluppo e lavoro in questo territorio”, ha rimarcato il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo. Il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti ha sottolineato l’importanza “di lavorare ora insieme per dare risposte certe e in tempi celeri alle richieste di sviluppo e lavoro che provengono dal territorio”.

Tag: area di crisi complessaNarniregione umbriaTernivalnerina
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

PAOLO GAROFOLI
Economia e sindacale

Terni. Grandi risultati per la Garofoli. Fim, Fiom e Uilm: un’eccellenza del territorio e a livello nazionale

7 Luglio 2025
Economia e sindacale

Poste, Cgil e Uil: le condizioni di lavoro sono inaccettabili

4 Luglio 2025
Economia e sindacale

Sindacati. La chiusura del posto di Teleconduzione di Terni è un scelta scellerata di Enel. Confronto dal Prefetto

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)