• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 6 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

ARMILLEI: DA “IL FATTO” UNA IMMAGINE VECCHIA DI TERNI

INNOVAZIONE INDUSTRIALE, CULTURA E EMERGENZA DEMOGRAFICA, LE VERE SFIDE.

di Adriano Lorenzoni
domenica 08 Aprile 2018 05:00
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sull’inchiesta pubblicata da “Il FATTO” ha già espresso un suo giudizio il nostro Walter Patalocco (https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/il-fatto-e-quotidiano-ma-la-terni-raccontata-e-di-un-secolo-fa-458113). Lo ha fatto anche l’ex assessore alla cultura del Comune di Terni, Giorgio Armillei il quale concorda con Patalocco che una inchiesta come quella fa riferimento a una Terni, vecchia, di qualche decennio fa.”Sarebbe andata bene 50 anni fa”, scrive in un post su facebook, l’ex assessore. Altre sono le sfide che attendono Terni:”l’innovazione industriale, la cultura come strumento di crescita economica, l’emergenza demografica.”

QUESTO L’INTERVENTO DI GIORGIO ARMILLEI

La siderurgia a Terni: una volta gioiello pubblico ora in mani straniere. Ecco il sigillo populista (di rito sovranista) che la didascalia di una foto mette sull’inchiesta de il Fatto quotidiano pubblicata il 5 aprile. Il Fatto fa il suo mestiere che non è esattamente quello del giornalista quanto quello del giornale plus: buone penne a servizio di un progetto di parte. Lecito ma tutt’altro che neutrale. Si stacca dal coro il delizioso corsivo di Valentina Gregori che finisce però centrifugato nella narrazione messa in piedi dal giornale: tante polveri, sempre meno operai e in mezzo una conglomerata di servizi a cavallo tra appalti pubblici e mercato. È questa Terni oggi?Beh, diciamolo francamente: no. Il tramonto del peso della siderurgia è un processo che conta più tappe, da quella degli anni cinquanta, a quella della deriva della gestione statale, altro che gioiello, nella crisi generata dall’evoluzione dei mercati e dal definitivo imporsi del quadro giuridico del diritto europeo in tema di aiuti di stato e di concorrenza. Quindi, come dire, un’inchiesta che parla nei termini de il Fatto sarebbe andata bene 50 anni fa. In verità quella raccontata da il Fatto non è la fotografia della città e neppure una sua ben scritta distorsione. È né più né meno il mito ideologico della città industriale fabbricato per decenni dalla gran parte della cultura politica della sinistra ternana e nobilitato dal mainstream storiografico della scuola di Covino e dei libri di Sandro Portelli. Libri nei quali la voce e la penna della memoria disegnano un’identità della città statica, immobile, incatenata al suo passato anche oltre l’intenzione del suo autore. Come se memoria, storia e identità fossero la stessa cosa. È il mito del “se chiude la fabbrica muore la città” con il quale si perpetua l’invenzione di una tradizione. È il mito demolito dai libri di Cecilia Cristofori che probabilmente a il Fatto quotidiano non hanno avuto modo di leggere.C’è dell’altro a Terni? Sì, c’è dell’altro che fatica e ha sempre faticato a venir fuori, non ha trovato una narrazione che potesse competere efficacemente con quella del mito della città industriale, ha subito quantomeno a partire dagli anni settanta – periodo in cui il sistema politico amministrativo regionale nasce e comincia a strutturare la sua influenza sulla città – il peso del grande abbraccio tra il vecchio fordismo sociale della grande industria e il nuovo fordismo politico del sistema amministrativo. L’altra Terni non è ancora riuscita a costruire istituzioni collettive per l’innovazione, non è riuscita a generare una leadership collettiva, non si è dedicata a quel paziente lavoro di rete da cui nascono i cambiamenti. Ma c’è.Paradossalmente buttarla però ora sulle polveri e sull’acciaio è un modo, tutt’altro che rivoluzionario, di coltivare il continuismo, di non toccare la diarchia dei poteri che ha dominato il novecento ternano, di giocare con il populismo giudiziario la carta della resa di conti. L’abbraccio tra populismo ambientalista e chiusura identitaria porta Terni a fondo. Le sfide sono altre: l’innovazione industriale, la cultura come strumento di crescita economica, l’emergenza demografica. Non servono investimenti drogati da sussidi pubblici come nel caso della gestione politica dell’area di crisi industriale complessa da parte del governo regionale. Servono nuovi beni collettivi per la competitività. Non serve giocare al decentramento universitario in un negoziato infinito con un Ateneo che non ne vuole sapere. Serve un grande progetto privato sull’istruzione terziaria. Non serve erigere muri reali e ideologici contro un’immigrazione che funziona anche da stabilizzatore demografico. Serve rendere Terni attrattiva.La cultura populista è una cultura fatta di soggetti e non di regole. Conta il chi e non il come: basta sostituire il popolo alle élite per realizzare il cambiamento. Non è così, neppure a Terni. All’ondata populista la diarchia dei poteri si adatterà senza grandi difficoltà. E così farà anche la conglomerata. Ma Terni sarà diventata una vera e propria pensionopoli, come avrebbe detto il buon Max Weber.

Tag: giorgio armilleiil fatto quotidianoTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Ministro Anna Maria Bernini: sarò a Venezia perché Emanuele Fiano possa riprendere a parlare da dove è stato interrotto

30 Ottobre 2025
Politica

Centrosinistra e centrodestra si scambiano accuse e salta la discussione urgente di due mozioni, in consiglio regionale, sullo stadio clinica di Terni

30 Ottobre 2025
Politica

Stadio-clinica, la giunta regionale: nessuna volontà di penalizzare di Terni. La presidente Proietti vedrà Claudia Rizzo che “si dissocia dalle affermazioni di terzi”

24 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)