• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: NIENTE RECORD PER LA FINALE DI SANREMO, PESA JUVE-NAPOLI

Salvate Renato Zero da se stesso - Panariello-Pieraccioni:che malinconia!

di Adriano Lorenzoni
lunedì 15 Febbraio 2016 03:27
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

La 66^ edizione del Festival di Sanremo si è chiusa senza i fuochi artificiali Auditel. Era nell’aria ed era inevitabile.

Ha pesato (sul mancato record) la concorrenza della partitissima Juventus-Napoli della quale si ha solo un risultato parziale, quello Sky , mentre non si conosce quello di Mediaset Premium ma è presumbile che, nel complesso la partita sia stata vista da circa 4 milioni di spettatori.

IL BOLLETTINO RAI

Il 66° Festival di Sanremo chiude ancora con grandi ascolti: sono stati 11 milioni 223 mila (share del 52.52%) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la serata finale, in onda dalle 21.12 all’1.33. La prima parte – dalle 21.12 alle 23.52 – è stata vista da 12 milioni 694 mila spettatori con uno share del 48.76%. La seconda parte, dalle 23.57 all’1.33 – ha avuto 8 milioni 710 mila spettatori e uno share del 64.99%.Il picco di ascolto è stato di 14 milioni 530 mila spettatori alle 22.46, mentre quello di share è stato del 74.44 % all’1.25.

Lo scorso anno le cose andarono un po’ meglio: la media complessiva della serata fu di 11.843.000 spettatori (share 54,21%).

NEL DETTAGLIO

12.763.000 SPETTATORI SHARE 50,77% (1^ PARTE)

10.008.000 SPETTATORI SHARE 65,48% (2^ PARTE)

PIERACCIONI-PANARIELLO: fin da subito si è capito che sarebbero stati un disastro. Pieraccioni esordisce con un “problemone, problemone, c’è una discussione da fare per cui voi a casa mettete Canale5 e voi qui in sala approfittatene per andare a fare la pipì lunga”. Non contento: “tu sei toscano, che c’entra fare il festival di Sanremo a Sanremo, fallo a San Gimignano”. Panariello si è concesso il lusso , addirittura, di fare satira politica: si diceva che c’è la fila per prendere il posto di Carlo Conti al fianco del duo Panariello-Pieraccioni e il primo della lista è Matteo Renzi; è di Firenze come te, dice Pieraccioni, parla inglese come te e sta sempre in televisione come te. “Ma l’avete interpellato? fa Conti , e Panariello: perché lui ci ha interpellato per fare il presidente del Consiglio? Sempre Panariello, non viene Renzi? noi abbiamo Peppa (Pig): “tu hai Madalina, noi abbiamo maialina”…la cosa è andata avanti per circa 20 minuti con una serie di battute agghiaccianti e scarsissimi applausi alla fine. Panariello, peraltro , c’era già stato anche nella finale dello scorso anno e aveva imitato Renato Zero.

RENATO ZERO

Nel medley di alcuni dei suoi grandi successi è riuscito a massacrarli tutti, da “Più su” a “Amico” (qui ha quasi stonato); ha strapazzato in modo indecente “Nei giardini che nessuno sa” e, soprattutto “Cercami” ma non ha risparmiato nemmeno “Il Cielo” e “I migliori anni della nostra vita”; incredibile, da non credere alle nostre orecchie. Ma il peggio doveva venire. Quando ha cominciato a parlare. In preda a un delirio crescente , ha spinto sul palco una delle autrici, Irene Sabatini visibilmente infastidita, quindi ha tirato fuori il training autogeno in camerino…”il camerino ha giovato molto a Aroldo Tieri, ha giovato molto a Mario Scaccia, tanti nostri attori sono arrivati ai 90 grazie a questa sacrestia, a questo involucro del camerino, Carlo Giuffrè è ancora lì che bazzica i camerini e aspetta i vostri applausi; io ringrazio il mio camerino”. Irrefrenabile, ha finito per parlare del carrello del supermercato e del fatto che va a fare la spesa, ha parlato anche di ravanelli. Ha parlato di pianerottoli e condomini. Francamente, fuori. Salvate Renato da se stesso.

Il festival va in archivio e già si pensa alla prossima edizione riaffidata, ovviamente, a Carlo Conti. Perché cambiare un team che funziona benissimo? Oltre Carlo Conti, l’altra vincitrice è Virginia Raffaele, in alcuni momenti irresistibile; bene anche Madalina Ghenea (che è andata oltre la sua bellezza) e anche Gabriel Garko (simpatico e autoironico) nel ruolo di “valletto” speciale. E le canzoni? ecco quelle, prima di esprimere un giudizio definitivo, riascoltiamole, magari ci piaceranno di più.

La partita Juventus-Napoli è stata vista su SkySport1HD, SkyCalcio1HD da 2.573.000 spettatori. Non è stato diffuso il dato di Mediaset Premium.

Tag: auditelcarlo contifestival di sanremogabriel garkogiorgio panarielloleonardo pieraccionimadalina ghenearai 1renato zeroskyvirginia raffaele
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta il cartellone di Narni. Inaugura Sonia Bergamasco “La locandiera”

18 Settembre 2024
Cinema e spettacolo

Al Terni Summer Fest, Laura Morante, Francesco Montanari,Francesco Acquaroli, Franco Branciaroli e Rocco Papaleo

1 Luglio 2024
ARON PIPER
Cinema e spettacolo

El silencio, la nuova serie Tv spagnola alla conquista di Netflix

27 Maggio 2023
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)