• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Botta e risposta Pd-Kenny e Corridore sul prezzo del biglietto alla Cascata delle Marmore, della navetta e dei parcheggi e minor afflusso di turisti

di Redazione Terni in Rete
lunedì 31 Luglio 2023 21:34
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Pd e Kenny interrogano, il vice sindaco Riccardo Corridore risponde a stretto giro di posta.

Materia del contendere l’aumento del prezzo del biglietto di ingresso alla Cascata delle Marmore, il costo del biglietto della navetta e dei parcheggi.

Premesso che con il pretesto e la scusa della produzione di rifiuti, generata dai visitatori paganti della Cascata delle Marmore, è stato aumentato il prezzo del biglietto di ingresso di due euro, dopo il balzello introdotto con il pagamento dei parcheggi;
di recente anche il pagamento dei parcheggi introdotto negli scorsi mesi, è stato aumentato a due euro l’ora – scrivono il gruppo consiliare del Pd e Innovare per Terni.
Ancora per la navetta dal capitolato speciale di appalto del 22 marzo 2019 era previsto a pagina 12 un costo per andata e ritorno pari ad un prezzo nella fascia 1.70 – 2 euro, con una determina successiva numero 2051 del 14 luglio 2023, è stato portato a 3 euro andata e ritorno, nella realtà la navetta costa come da avvisi affissi 3 euro a tratta per un totale di 6 euro a persona.
Si chiede al Sindaco ed alla Giunta di sapere se tutto ciò ha prodotto una flessione del numero degli ingressi nel mese di luglio 2023 rispetto a luglio 2022;
di conoscere il numero degli ingressi dal primo gennaio 2022 al 31 luglio 2022 e dal 1 gennaio 2023 fino al 31 luglio 2023, distinguendo tra biglietti a pagamento e gratuiti;
di sapere come stati utilizzati finora i maggiori proventi incassati per l’aumento del costo dei
parcheggi;
di sapere se il costo di 3 euro a tratta per la navetta è rispettoso del capitolato speciale di appalto del 22 marzo 2019 e della successiva determina numero 2051 del 14 luglio 2023;
di conoscere le manutenzioni realizzate nell’annualità 2023 con i proventi della Cascata della Marmore al pari degli investimenti effettuati presso il sito”.

 

Tirato per la giacca, il vice sindaco Riccardo Corridore ha risposto ai questi che gli sono stati posti:

 “La Cascata delle Marmore si conferma anche nell’estate 2023 come una delle mete preferite degli italiani, con ingressi nella media del suo storico, con costi di accesso molto competitivi se rapportati con altri siti naturalistici e culturali del Paese. Si tratta di dati di fatto, che non possono essere sminuiti da una informazione approssimativa e da interrogazioni che altro non sono che critiche pretestuose mal celate dal punto interrogativo  – sostiene Riccardo Corridore.
Per quanto riguarda il servizio di navetta tra il Belvedere inferiore e quello superiore – entra nello specifico il vicesindaco –  la tariffa applicata è di complessive 3 euro.
Sottolineo – come già reso noto dal Comune- che il ticket di andata può essere prenotato tramite il sito internet ufficiale del turismo. Questa operazione ha permesso di eliminare completamente l’attesa in fila dei turisti sotto il sole, superando così un annoso problema.
Inoltre il numero delle navette è proporzionale alla domanda, per cui sono stati eliminati disservizi dovuti alle punte di carico che in base alle prenotazioni sono smaltite regolarmente.
Il 90% delle tratte richieste sono solo di andata da Piazzale Vasi ai Campacci. Per la tratta di ritorno da Campacci a Piazzale Vasi, dato che la navetta per lo più viaggia scarica, si può usufruirne del servizio prelevando il ticket di ritorno alla biglietteria senza pagare nulla.
In merito al rapporto tra attuale costo e capitolato del 2019 – sicuramente non dovuto a questa amministrazione – mi riferiscono i tecnici che si tratta di cifre indicative necessariamente riviste alla luce dell’aumento dei costi registratosi in tutta Italia negli ultimi quattro anni, con particolare riferimento ai carburanti”.
Il vicesindaco Riccardo Corridore entra anche nel merito del flusso di visitatori alla Cascata: “Su quanto diffuso su una presunta notevole flessione dei visitatori in seguito all’applicazione dei piani tariffari i dati effettivi sono ben altri.
Come si può analizzare la differenza rispetto al 2022 per il periodo che va dal 1 gennaio al 30 luglio è di soli 3.175 ingressi in meno.
Partendo dal fatto che l’anno 2022 è l’anno record dei visitatori gli ingressi registrati sono perfettamente nella media, considerando anche che nel mese di agosto è facile presupporre che 3000 visitatori si recuperino facilmente.
Sul piano degli introiti al 30.7.2023 abbiamo ottenuto un incremento di ben 296.494,40  euro rispetto allo stesso periodo del 2022, che permetteranno di investire nel miglioramento dei servizi e per il decoro delle aree turistiche. L’Amministrazione Bandecchi ritiene infatti che i siti turistici del territorio necessitino – per essere maggiormente attrattivi – di continui investimenti, utilizzando gli introiti derivanti da questo settore, compresa la tassa di soggiorno. Si tratta di una politica che può effettivamente costruire la Terni turistica che rappresenta uno dei primi punti programmatici di questa amministrazione”.

 

Tag: cascata delle marmoreInnovare per TerniPartito democraticoRiccardo CorridoreTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)