• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

BRICCIALDI, LA DIREZIONE:FUORI LUOGO LA RICHIESTA DI INTERVENTO ALLA FONDAZIONE CARIT

REPLICA ALLA CGIL:STIAMO AFFRONTANDO UNA BATTAGLIA CAMPALE, CON L'IMPEGNO DI TUTTI

di Adriano Lorenzoni
martedì 09 Ottobre 2018 17:42
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La Presidente dell’Istituto Briccialdi, Letizia Pellegrini e il direttore, Marco Gatti, replicano alla nota diffusa ieri dalla FLC-CGIL sulla situazione dell’istituto musicale precisando alcune situazioni

1) Fermo restando il nostro vivo apprezzamento per la paziente disponibilità dei docenti dell’Istituto nell’affrontare la notoria situazione di precarietà finanziaria assicurando con costanza il loro lavoro – scrivono Pellegrini e Gatti – nondimeno precisiamo che è assai improprio affermare che «solo grazie all’impegno degli insegnanti» si è riusciti ad assicurare il servizio. Piuttosto si è trattato di un impegno condiviso anche dal personale amministrativo e dall’impegno costante e circostanziato sia del Direttore sul versante didattico-organizzativo, sia dal Presidente che – coadiuvato dal Consiglio di Amministrazione – ha governato le scarse risorse in modo da garantire il pagamento degli stipendi, curando parallelamente il reperimento delle risorse e monitorando da presso l’iter della statalizzazione.

2) È formulata in modo ambiguo l’affermazione secondo cui si sta ancora «aspettando il pagamento degli stipendi degli ultimi mesi», che lascerebbe intendere mesi senza stipendio: dal mese di marzo ad oggi è stato regolarmente corrisposto lo stipendio mensile, con due mesi di disallineamento poiché – per un ritardo sui tempi previsti dei trasferimenti ministeriali – non è stato possibile corrispondere per intero lo stipendio di Dicembre e tredicesima del 2017 (saldati a Marzo 2018), e gli stipendi di gennaio e febbraio 2018, ancora disallineati.

3) Del tutto falsa è l’affermazione per cui si stiano aspettando «i contributi sociali relativi all’anno 2017». In verità, dall’insediamento della nuova presidenza – ovvero da aprile 2017 – è ripreso il regolare pagamento degli stipendi al lordo dei contributi. La parte contributiva e fiscale dei mesi di Gennaio – Marzo 2017 è parte del debito erariale che l’Istituto ha già in parte rateizzato, che sarà interamente soggetta a piano di rientro al momento della statalizzazione.

FUORI LUOGO CHIAMARE IN CAUSA LA FONDAZIONE CARIT

4) Troviamo del tutto improprio evocare un intervento della Fondazione Carit come transizione verso la statalizzazione. Attualmente i rapporti tra l’Istituto e la Fondazione sono improntati a piena collaborazione, in cordialità, lealtà e trasparenza reciproche, entro le quali la Fondazione sostiene ampiamente le attività dell’Istituto e l’incremento della sua dotazione (ne è testimonianza da ultimo il calendario delle master-class appena varato, interamente coperto dalla Fondazione stessa). Come è noto, l’attuale regolamentazione delle fondazioni bancarie non consente la copertura di stipendi, spese correnti e risanamento dei debiti. Ne deriva che la sollecitazione alla Fondazione è fuori luogo. Noi preferiamo riconoscere con gratitudine le notevoli aperture che la Fondazione ha avuto nei confronti dell’Istituto, con un ammontare di trasferimenti che copre capitoli sensibili del bilancio.

GIORNI DECISIVI PER IL FUTURO

Preso atto della intempestività che ha qualificato, nel corso del 2018, l’intervento del MIUR rispetto al previsto avvio della statalizzazione – concludono la Pellegrini e Gatti – l’Istituto sta affrontando in questi giorni una battaglia campale, a livello politico e amministrativo nazionale, per reperire le risorse necessarie a d assicurare i rimanenti stipendi del 2018 e pianificare efficacemente l’abbattimento del debito ereditato. In un frangente tanto arduo e delicato, ribadiamo senza tema di smentita che – in stretta e fattiva collaborazione con l’amministrazione comunale – si sta tentando quotidianamente tutto il possibile: per la statalizzazione dell’Istituto e per la tutela dei diritti dei dipendenti e dei collaboratori. Si tratta di un lavoro in gran parte invisibile ad occhio nudo, ma di cui come sempre siamo disponibili a render conto puntualmente. Speriamo di poter presto giungere a un punto fermo positivo in merito, onde avviare in serenità un anno accademico che vede, peraltro, uno straordinario incremento dei nostri iscritti.

LA PRESA DI POSIZIONE DELLA CGIL, DI IERI

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/briccialdi-in-difficolta-la-cgilintervenga-la-fondazione-carit-485814

Tag: istituto briccialdimiurTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Si è chiuso un 2024 ricco di incredibili eventi ma il festival Le Guess Who in Olanda vince ancora su tutti

9 Gennaio 2025
Musica e concerti

I ritrovati Quintorigo infiammano l’Urban di Perugia con John De Leo in forma smagliante

5 Gennaio 2025
Musica e concerti

A Foligno torna Dancity festival per gli amanti della musica elettronica e dell’avanguardia

26 Dicembre 2024
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)