• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 8 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Cgil Terni: “il 2021 potrà essere un anno di rinascita solo se costruiremo un nuovo modello di sviluppo per creare nuovo lavoro”

di Claudia Sensi
martedì 12 Gennaio 2021 13:59
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Che il 2020 sia stato un anno terribile è chiaro a tutti, ma anche il 2021 non si presenta con i migliori auspici. I dati su economia ed occupazione forniti dalla Cgil di Terni durante la
videoconferenza di questa mattina per fare il punto della situazione e vagliare le prospettive, non sono affatto incoraggianti.

I numeri li ha forniti il presidente dell’Ires Cgil Umbria Fabrizio Fratini.

“Il 2020 si è caratterizzato per una perdita di occupati, circa 3.500 nel ternano nel primo trimestre 2020, ma anche per un incremento degli inattivi, ossia di persone che a differenza dei disoccupati, sono fuori dal mercato del lavoro, perché non cercano un nuovo impiego. A questo dato va aggiunto il quadro della cassa integrazione che al 31 ottobre 2020 conta quasi 11mila le domande accolte dall’Inps per la provincia di Terni”.

Nulla di buono neanche per quanto riguarda le previsioni macroeconomiche.

“Se le stime sul 2020 saranno confermate, ha aggiunto Fratini, la perdita di valore aggiunto complessiva per la provincia di Terni dal 2008 ad oggi, potrebbe superare i 20 punti percentuali. Gravissime le ripercussioni sul piano sociale, con un reddito medio ulteriormente ridotto (siamo tra i 19.000 e i 20.500 euro) e un tasso di famiglie sotto la soglia di povertà che per la prima volta sfiora il 16%”.

Dati preoccupanti che sono stati commentati dal segretario generale della Cgil di Terni Claudio Cipolla.

“Il Pil pro capite dal 2008 al 2020 è diminuito, ha detto, il territorio del sud dell’Umbria rischia di avere una riduzione del 30%. Anche l’occupazione è in calo: solo nel 2020 si sono persi circa 6000 posti di lavoro e il lavoro che è rimasto è più frammentato, caratterizzato da part-time, da meno diritti, dove le categorie più fragili sono le più penalizzate: le donne, i giovani, i precari. Il settore dell’industria ha ridotto il proprio valore aggiunto del 37%, anche se rappresenta un pezzo fondamentale dell’economia di questo territorio. Ma anche altri settori sono andati in difficoltà: turismo, commercio, trasporto, lavoro autonomo. Nel 2020 hanno cessato l’attività 320 imprese. Il 16% delle famiglie residenti nella provincia di Terni è scivolato nella soglia di povertà e il 25% dei pensionati percepisce una pensione al di sotto dei 1000 €. Un quadro certamente preoccupante che ci fa dire che, purtroppo, le crisi precedenti e quella pandemica ancora in atto non stanno agevolando gli aspetti economici, occupazionali e sociali su questo territorio.

La Cgil ha fatto una scelta precisa legata alla nostra missione fondamentale che è quella della rappresentanza e della contrattazione. Lo abbiamo fatto nei luoghi di lavoro e sul territorio rispetto al Welfare. Lo abbiamo fatto anche assistendo tante persone sul versante della difesa dei diritti: nel 2020 sono state più di 46.000 le pratiche fatte all’interno della nostra organizzazione. Sono aumentati i nuovi iscritti, sempre nel 2000, di 3 mila unità. Oggi la Cgil ha una rappresentanza che supera la soglia dei 24.000 iscritti in tutta la provincia. Questo è un riconoscimento del lavoro fatto, un riconoscimento della nostra azione sindacale, che ci spinge nelle difficoltà a proseguire, ad andare avanti. Ultima considerazione sul 2021, anno che speriamo di rinascita, ma c’è la necessità di accelerare su molti temi, soprattutto in vista della data del 31 marzo, quando ci sarà, salvo novità, lo sblocco dei licenziamenti. Se questo dovesse avvenire si stima che possano perdersi 30.000 posti di lavoro. Noi lo dobbiamo scongiurare. Serve da subito, con i soggetti di questo territorio, un accordo per elaborare progetti, soluzioni e impegni che difendano il lavoro che c’è e provino a progettare insieme un nuovo modello di sviluppo per creare nuovo lavoro. Bisogna rispondere alle disuguaglianze che le crisi amplificano. Noi su questo vogliamo lavorare e rispondere ai bisogni dei cittadini che rappresentiamo. Speriamo di essere ascoltati da tutti coloro che hanno cuore l’interesse generale di questa comunità – ha concluso Cipolla – e stiamo lavorando anche con gli altri sindacati per un’idea di società diversa sfruttando gli strumenti che ci sono: l’area di crisi complessa, la programmazione del Def regionale, il Recovery Fund.”

 

Tag: area di crisi complessacgilclaudio cipollacovid 19Def regionaleFabrizio FratiniIresposti di lavoro persirecovery fundTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, SuperEnalotto: vinti a Borgo Rivo 35 mila euro

7 Luglio 2025
Cronaca

Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

7 Luglio 2025
Musica e concerti

Cinque serate di grande musica e buon cibo a InCanto d’Estate

7 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ilaria Sula. L'assassino scriveva agli amici: "O torna con me o la uccido". Secondo la Procura di Roma fu omicidio premeditato

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)