• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

CGIL,CIPOLLA NUOVO SEGRETARIO: “LA CRISI PROFONDA HA CAMBIATO LE CONDIZIONI DI VITA DELLE PERSONE”. LANDINI NON CONTRARIO ALL’INTERVENTO PUBBLICO IN ASSETTI PRIVATI.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 13 Novembre 2019 15:36
in Economia, In apertura, Video in evidenza
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“C’è una competenza e una qualità nel produrre acciaio in Italia che è storica e che rimane una delle nostre competenze tipiche e una delle nostre capacità. Quindi, salvaguardare questa vocazione è la condizione per pensare a un futuro industriale, seppur rinnovato nella sua qualità e nelle sue tecnologie.”

Lo ha detto il segretario nazionale della CGIL, Maurizio Landini che ha partecipato questa mattina a Terni ai lavori del congresso provinciale che ha eletto Claudio Cipolla nuovo segretario della Camera del Lavoro di Terni. Cipolla sostituisce nell’incarico Attilio Romanelli che ha guidato il sindacato negli ultimi 8 anni. Il nuovo segretario della FIOM è Alessandro Rampiconi.

A margine dei lavori del congresso Landini, agli operatori dell’informazione riferendosi alla situazione dell’ILVA di Taranto ha detto che “è necessario che Mittal ritiri il recesso e sia richiamata da tutti a rispettare  gli accordi che ha firmato e che  il governo deve confermare le  scelte già fatte ovverosia la riorganizzazione di ILVA e il suo risanamento ambientale.”

Nel suo intervento al congresso Landini  ha fatto capire di non essere contrario affatto a una partecipazione del pubblico in assetti privati (in questi giorni si parla di nazionalizzazione dell’ILVA). “In tutto il mondo – ha detto Landini –  nei settori strategici, indirettamente o direttamente, c’è una presenza  dello Stato. Questo è un modo per controllare ciò che succede e per avere voce in capitolo sulla qualità degli interventi che vengono fatti. Io penso – ha aggiunto Landini – che questa debba diventare una delle  questioni generali e non sia soltanto un questione  locale, penso non solo all’ILVA ma anche alla Whirlpool e all’Alitalia, tanto per citare quelle più importanti, sulle quali il sindacato non dovrà limitarsi soltanto alla solidarietà  ma dovrà essere capace di mobilitarsi.”

Il neo segretario CGIL, Claudio Cipolla ha sottolineato le difficoltà in cui si dibatte chi lavora e vive in provincia di Terni: “nonostante quello che ci dicono – ha detto Cipolla – non siamo affatto fuori da una crisi profonda  che ha modificato le condizioni di vita delle persone. La CGIL è stata sempre un punto di riferimento per tanti cittadini e vogliamo proseguire il nostro impegno per emancipare il più possibile le condizioni di vita e di lavoro delle persone che in questo territorio lavorano, vivono e hanno costruito il proprio futuro.”

Cipolla ha manifestato preoccupazione anche per la situazione di AST, ha parlato di “situazione poco chiara sia a livello europeo e mondiale  che  della proprietaria Thyssen,che non agevola una prospettiva certa di futuro dello stabilimento di Terni. Quello che si sta determinando sui mercati delle produzioni di acciaio, sta penalizzando, in quota parte,  anche le produzioni ternane. E’ chiaro – ha aggiunto Cipolla – che le produzioni che si fanno qui, la storia di questo territorio, le competenze che ci sono, fanno sì che ci siano le possibilità di svolgere un ruolo strategico nelle produzioni dell’acciaio inossidabile. Questo si può fare solo grazie a una attenzione diversa del governo nazionale e a un piano industriale di Thyssen che, però, ancora non abbiamo.”

Non sarà un pensionato l’ex segretario Attilio Romanelli: ” a me la CGIL ha dato tanto in termini umani, sociali e di dignità e se mi verrà chiesto un contributo io volentieri sono a disposizione – ha detto Romanelli.”

La segreteria di Romanelli è coincisa con la crisi più profonda che il territorio ha attraversato dal dopo guerra: “noi però abbiamo messo in campo un serie di cose – dice Romanelli – penso alla vicenda dell’area di crisi complessa, penso, alle richieste avanzate alla Fondazione Carit, penso all’ultimo documento che abbiamo fatto insieme a Cisl e Uil per la riorganizzazione della vita cittadina su temi come i trasporti, l’ambiente, il lavoro.”

Su Ast Romanelli afferma che “la Thyssen ha in Germania una situazione  molto pesante, una posizione debitoria molto complicata   tanto che si parla della vendita del gioiello di famiglia, la divisione elevator. Il confronto  che si è aperto in Germania avrà sicuramente delle ripercussioni anche su AST.”

Sul ruolo che anche in futuro potrà giocare il sindacato, sottoposto ciclicamente ad attacchi, Romanelli non ha dubbi: “le teorie della disintermediazione e delle democrazie illiberali sono esempi che vanno combattuti, i ceti sociali più deboli possono interloquire e avere un ruolo nella società moderna se sono rappresentati e la rappresentanza del sindacato, secondo me, è fondamentale.”

 

Tag: attilio romanellicgilclaudio cipollamaurizio landiniTerni
Condividi6Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)