• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Comitato Mobilità Attiva Terni torna a pedale per le vie del centro cittadino per promuovere il progetto “Terni30eLode”

di Redazione Terni in Rete
giovedì 17 Settembre 2020 09:17
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp


Il Comitato MAT / Mobilità Attiva Terni – FIAB Terni torna a sollecitare l’Amministrazione Comunale sul progetto “Terni30eLode”.

“Hanno riaperto  le scuole e come temevamo, scrivono in una nota, delle nostre proposte presentate mesi fa all’Amministrazione Comunale nel progetto Terni30eLode, purtroppo non se ne è realizzata nessuna: niente Zona 30 nel centro cittadino; niente Rete di Mobilità di Emergenza (R.M.E.) per raccordare le periferie al centro; scarsa comunicazione ai cittadini di una nuova mobilità, affidata per lo più ai canali social di sindaco e assessori.

Abbiamo sempre detto che la battaglia per la ciclabilità a Terni è una battaglia di civiltà e non politica, infatti riconosciamo che questa giunta ha fatto molto di più delle giunte precedenti su questi temi. Non ci voleva molto, in verità, ma comunque è un segnale positivo che va rilevato, soprattutto considerando la combinazione dissesto finanziario/Covid-19.

Tuttavia il completamento dell’asse ciclabile via dell’Argine/Palasport (prima con la tratta di Lungonera Savoia, poi con quella in fase di realizzazione tra via del Cassero e viale dello Stadio), seppur inserito nell’ottica della ciclovia Valnerina-Narni (a sua volta collocata nella dorsare cicloturistica Assisi-Spoleto-Roma) non è lontanamente sufficiente a ridurre l’impatto del traffico veicolare a Terni, con un parco auto pro-capite tra i più alti e vecchi d’Italia. Anzi, la direzione verso cui si sta andando, aggiungono, sembra essere quella di “fluidificare” sempre più il traffico. Purtroppo però il traffico “non si può fluidificare perché è già un fluido di suo e in quanto tale tenderà sempre ad occupare ogni spazio che gli viene lasciato! Allargare i tubi (le strade) e i serbatoi (i parcheggi) significa solo avere più acqua (le auto) in giro. Se vogliamo ridurre il fluido dobbiamo restringere tubi e serbatoi”.

Fuor di metafore “idrauliche”, per cambiare volto alla città la strada da seguire è quella della moderazione del traffico, della riduzione della velocità e del disincentivo dell’auto privata soprattutto per l’ingresso al centro cittadino. Altrimenti, finché vigerà la situazione attuale, avremo ciclabili “blindate” con stop per i ciclisti ad ogni attraversamento, ovvero saremo sempre ad inseguire il problema generato dal traffico, senza mai tentare di risolverlo davvero.

Anche i nostri tentativi di inserire una nuova segnaletica orizzontale su via Cesare Battisti, a seguito del rifacimento del manto stradale, per avviarla a diventare una vera Zona 30 (e non solo una strada con l’attuale limite a 30 Km/h, per lo più quasi sempre disatteso) pare sia stato “stoppato” dall’entourage di tecnici dell’assessorato di competenza, adducendo problemi “di criticità” non superabili. A questo punto la domanda che ne consegue è: perché non si trova il coraggio di superare queste criticità e iniziare a dare ai cittadini un segnale di vero cambio di direzione in fatto di mobilità?”

Il Comitato civico MAT, Mobilità Attiva Terni, è portatore di interessi comuni finalizzati al miglioramento della mobilità cittadina e già nella fase di redazione del PUMS ha collaborato attivamente con suggerimenti e proposte migliorative, grazie alle competenze ed alle expertise dei componenti del comitato. Abbiamo richiesto e chiediamo all’attuale amministrazione un confronto immediato per risolvere insieme alcuni problemi legati alla sicurezza ed alla circolazione cittadina. E per questo il MAT torna in piazza! Il comitato civico MAT, insieme a FIAB Terni e LAB Biciclario, risale in sella alle proprie bici per chiedere strade più condivise, più sicure, più pulite.

Come già avvenuto lo scorso 4 luglio si pedalerà per le vie del centro cittadino per promuovere il progetto “Terni30eLode” e questa volta l’evento sarà inserito all’interno dell’European Mobility Week 2020”.

L’appuntamento è sabato 19 settembre alle ore 16.30 con partenza e arrivo a Piazza della Repubblica.

I primi 100 avranno in omaggio uno zainetto personalizzato e delle utilissime luci per bici.

Tag: biciclettaComitato Matpiste ciclabiliTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

1 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

1 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

1 Luglio 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)