Passa la Narnese il gironcino di Coppa Italia. E lo fa per differenza reti. Alla fine, la Narnese deve ringraziare non poco l’Olympia perché nello scontro con l’Angelana è riuscita a rifilare tre gol ai perugini (seppur sconfitta per 5-3) cosa che ha fatto pendere la bilancia della qualificazione verso la Narnese.
I rossoblù hanno fatto la loro parte ed hanno vinto a San Venanzo in rimonta. La partita in terra orvietana si è divisa nei due tempi: il primo con i locali che hanno dominato andando pure a segno mentre la ripresa è stata tutta di marca rossoblù. Chissà cosa avrà detto negli spogliatoi il mister Defendi, sta di fatto che nei secondi 45 minuti la Narnese ha più che dominato riuscendo ad andare in gol due volte con Colangelo e Leoni, che continua a segnare a raffica. Il dominio è stato così intenso che la Narnese avrebbe potuto segnare altre due – tre reti, l’ultima con Pinsaglia che si è fermato, letteralmente, sulla linea di porta. Tutto ok, insomma, perché la Narnese tranne gli ultimi venti minuti contro l’Angelana ha davvero giocato bene. Paradossalmente l’opposizione più forte l’ha avuta nel primo tempo della gara contro l’Olympia anche se dopo ha dilagato: la squadra di Sugoni si era dimostrata molto organizzata.
Il viatico dei rossoblù per il campionato è molto buono, anche se usando parole fatte è ancora calcio d’agosto: domenica prossima l’esordio contro il Pontevalleceppi al San Girolamo per vedere se Defendi è riuscito a mettere nelle gambe dei suoi il ritmo campionato. Alla squadra mancherebbe un centravanti vecchia maniera, certo la prolificità di Leoni mette paura, come prende palla diventa pericolosissimo, potrebbe anche far pensare di fare senza un nuovo acquisto ma la società sta valutando profili interessanti che portino qualità senza svenarsi.
S’era detto mercoledì scorso della grande forma degli ultras che hanno incitato per i novanta minuti la squadra rossoblù. Ieri c’è stata la riprova ed anche a San Venanzo il loro tifo, il loro appoggio, si sono fatti sentire.
___________________
Il Terni Fc ha superato il turno battendo in casa propria la Pietralunghese, che viene accreditata tra le formazioni leader del prossimo campionato. La squadra di Tozzi Borsoi ha dominato sia ieri che, nel complesso , il gironcino passando con grande merito: era stata raggiunta a metà del secondo tempo ma ha avuto la forza di tornare nuovamente con Santi. Dà l’idea di essere squadra molto, molto attrezzata.
Ecco il tabellino (www.tuttocampo.it)
MARCATORI: 23′ pt M. Gaggiotti (T), 31′ st A. Rossi (P), 34′ st R. Santi (T)
POL. PIETRALUNGHESE: A. Abibi, J. Naticchi, G. Pauselli, D. Giambi, H. Met, G. Nuti, F. Esposito, A. Locchi, R. Piccioli, M. Veneroso, E. Calderini
A disposizione: E. Casciani, F. Masellis, M. Bruzzesi, M. Martinelli, L. Gatti, C. Nicoli, P. Tosti, A. Rossi, J. Mangiaratti
All: Pierotti Luca
TERNI FOOTBALL CLUB: P. Cunzi, N. Esposito, F. Flavioni, L. Ponti, F. Mattia, M. Gaggiotti, S. Giacomelli, C. Bruschi, J. Principi, A. Leonardi, F. Pucci
A disposizione: T. Catalani, A. Barrow, T. Domiziani, A. Bagnato (↑), T. Fiorentini, S. Hernandez, R. Santi (↑), M. Mengoni (↑), L. Betti (↑)
All: Tozzi Borsoi Romano
ESPULSI: M. Veneroso (P)
ARBITRO: M. Speziali
____________________________
L’Olympia Thyrus invece ha fatto esattamente quello che cercava, esperienza, amalgama e ritmo. L’ha fatto vedere a Narni ma anche al Laureti. Una buonissima partita contro una forte squadra, l’Angelana: la Thyrus era pure passata in vantaggio ma alla metà della gara l’Angelana aveva dilagato, portandosi sul 4 a 1 complici anche due rigori assegnati con larghezza. Poi la squadra di Sugoni aveva avuto una resipiscenza ed aveva avvicinato i giallorossi sul 4 a 3 ma al 94’ Roscini siglava la manita per i padroni di casa. In evidenza nell’Angelana Proietti mentre nelle fila della Thyrus ha ripreso confidenza con il gol Gesuele che pian piano ritorna in forma, la sua forma.
Reti: 2′ M. Sugoni, 7′ D. Colombi, 22′ D. Colombi su rig. , 39′ D. Colombi rig., 43′ G. Sedran, 62’ F. Gesuele, 85’ Federici su rig., 94’ A. Roscini
OLYMPIA THYRUS S. VALENTINO: C. Federici, M. Angeli, L. Capotosti, I. Vaca, L. Desantis, A. Federici, S. Poggi, T. Bernardini, F. Gesuele, N. Sugoni, M. Sugoni All: Sugoni Marco
ANGELANA: G. Buini, L. Marocchi (De Santis), M. Tarpanelli (Tofi), G. Sedran (Aronni), M. Brunetti (Bartolini), M. Dos Santos, M. Dell’orso, L. Allende Ortiz, D. Colombi, E. Proietti, A. Roscini. All: Recchi Valeriano
ARBITRO: S. Ottaviani
____________________________________________________________
A domenica, allora