• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

DI GIROLAMO: “DALLA FONDAZIONE CARIT UNO SCHIAFFO ALLA CITTA'”

"Dal Comitato indirizzo un comportamento particolare e un atteggiamento miope e sbagliato"

di Adriano Lorenzoni
martedì 12 Aprile 2016 13:03
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sulla nuova bocciatura di un candidato proposto dal Sindaco di Terni per il Comitato di indirizzo della Fondazione Carit, interviene con una propria nota critica, Leopoldo Di Girolamo, sul sito istituzionale.

Traspare l’evidente irritazione del sindaco per “le caratteristiche” dei candidati “mai prima d’ora considerate esimenti” , per il fatto che il comitato stesso “vota con voto segreto e senza alcuna motivazione palese decidendo sulle designazioni che sono nella potestà di altri”: Di Girolamo parla di “atteggiamento miope e burocratico” da parte del Comitato di indirizzo” che in questo modo “ha dato uno schiaffo alla città, non al sindaco”.

IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL SINDACO DI GIROLAMO

“Ancora una volta la maggioranza del Comitato di indirizzo della Fondazione Carit – dichiara il sindaco Leopoldo Di Girolamo – ha ritenuto di non accogliere la designazione dei nuovi membri avanzate dal Sindaco di Terni in base al ruolo conferitegli dalla legge e dallo Statuto. Era già avvenuto per il dott. Danilo Serva, Presidente dell’Ordine dei Veterinari, designato per il settore Sanità, per il dott. Aristide Paci, uno di quei ternani capace di essere protagonista nello scenario nazionale, della dott.ssa Maria Sole D’Annibale, imprenditrice ben nota per le sue qualità umane e professionali, e per ultimo per il rag. Gino Timpani, uno dei più importanti imprenditori ternani, che ha creato diverse aziende nel settore metalmeccanico dando lavoro ad oltre settecento persone.Queste ultime tre designazioni non sarebbero state accolte in quanto ritenute non adeguatamente corrispondenti alla caratteristiche previste per i settori di intervento della Fondazione così come indicati da una delibera ultradecennale del Consiglio di Amministrazione, cioè quello della Assistenza e beneficenza e quello dell’Arte e Cultura.Mai prima d’ora queste caratteristiche sono state considerate condizioni esimenti. A riprova di ciò è sufficiente riferirsi alle precedenti designazioni, per tali settori, dell’avv. Molè e dell’avv. Grimani, non riconfermabili per sopraggiunta scadenza del mandato, persone assolutamente capaci e stimate ma che non hanno competenze specifiche superiori a quelle dei soggetti proposti. Né l’applicazione della suddetta delibera è mai avvenuta in senso così restrittivo per i membri designati dalla Assemblea dei soci, come gli stessi hanno potuto verificare al momento della lettura dei curriculum. E resterebbe comunque assolutamente immotivata la bocciature del dott. Serva perfettamente idoneo per il settore Sanità. Altro elemento problematico è rappresentato dal fatto che il Comitato di Indirizzo vota, con voto segreto e senza alcuna motivazione palese, sulla propria composizione, decidendo sulle designazioni che sono nella potestà di altri, che siano l’Assemblea dei soci o soci di diritto quali il Comune di Terni. In altre Fondazioni, proprio per ridurre i conflitti di interesse e rispettare la dignità delle persone, si indicano delle terne su cui il Comitato di Indirizzo vota e sceglie. Alla luce di queste poche considerazioni credo che sia palese la incoerenza e la particolarità dei comportamenti tenuti dal Comitato di Indirizzo nei confronti delle indicazioni venute dal Comune di Terni, che avevano esclusivamente lo scopo di dotare quell’organismo di competenze professionali che avrebbero certamente accresciuto la sua capacità di intervento. Le Fondazioni bancarie, in particolare in questi anni di durissima crisi economica e sociale, possono rappresentare uno strumento decisivo per sostenere nelle nostre città le politiche di sviluppo da una parte e quelle di tenuta sociale dall’altra.Molte Fondazioni hanno orientato la loro azione in maniera decisa verso queste direzioni, basti vedere quanto fatto da importanti Fondazioni quali quelle di Milano, Torino, Bologna, Perugia che hanno messo in campo, insieme alla consueta ed indispensabile azioni di sostegno alle iniziative promosse da altre istituzioni ed associazioni, interventi significativi di tipo strutturale e di ampio respiro. Cito il caso dell’intervento importante sul recupero e l’utilizzo dell’ex Turreno a Perugia.Anche la Fondazione Carit in questi anni, sotto la presidenza del dott. Fornaci ha fatto indubbi progressi in questa direzione e si è aperta maggiormente alle esigenze della città. Ma credo serva un ulteriore passo in avanti, pensare un po’ più in grande, e con un orizzonte più ambizioso: quello di contribuire da protagonisti a quell’azione di sviluppo, di coesione sociale, di creazione di nuove opportunità, che la società ternana chiede a gran voce. Per conseguire questi ulteriori risultati servono uomini e donne che nella loro vita hanno ampiamente dimostrato di avere qualità e caratteristiche idonee e lavorare per certi traguardi. A questo rispondevano le candidature di personalità come Aristide Paci, Maria Sole D’Annibale e Gino Timpani. Queste personalità avrebbero potuto arricchire il patrimonio umano e professionale espresso dall’Assemblea dei Soci che, per la ristrettezza dei membri (solo 151) e per la tipologia della composizione, esprime solo una piccola parte della ricchezza della società ternana e narnese. Avrebbero potuto dare un contributo rilevante a quel salto di qualità necessario a qualificare ulteriormente la Fondazione Carit come soggetto fondamentale nelle dinamiche cittadine. Averle respinte, con un atteggiamento miope e burocratico, con un intento protezionistico, non ha dato uno schiaffo al sindaco, ma alla città, alle sue esigenze, alle sue speranze”.

Tag: fondazione caritLEOPOLDO DI GIROLAMOTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Politica

La provincia di Terni non firma la convenzione ittico-venatoria. Bandecchi: “se avete incidenti con i cinghiali rivolgetevi alla regione”

30 Giugno 2025
Politica

Terni, Fratelli d’Italia, Maurizio Cecconelli coordinatore comunale. “partito unito e coeso”. Su Bandecchi: “certi toni non favoriscono la collaborazione”

22 Giugno 2025
Prossimo articolo

Scherma. L'atleta narnese Azzurra Bussoletti è diventata di "interesse nazionale".

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)