Le tre squadre della Conca Ternana fanno l’en plein: vittorie sonanti della Terni Fc sul campo della nuova Alba (1 a 4), poi quello dell’Olympia che ha pure esagerato contro il San Venanzo (5 a 1) e per ultimo quello più striminzito della Narnese 1 a 0 contro la Pontevecchio. Meglio di così non si poteva cominciare
A Narni, una bella partita tra i rossoblù incompleti e una rognosa Pontevecchio. Era la gara d’esordio e bene per la Narnese aver fatto sino in fondo il proprio dovere prendosi i tre punti. C’è da dire prima di ogni altra cosa c’erano tra squalifiche ed indisponibilità ben cinque forfait (Bernardini, Principi e Blasi, Bordi, Perotti) al punto che la panchina di Defendi era imbottita di ragazzini, uno addirittura del 2008, che è pure entrato in campo. Questo però non ha influito sulla fluidità della manovra, con ampi lanci lunghi a tagliare il campo da una parte all’altra. Il Pontevecchio ha replicato con la densità: a centro campo era difficile passare. Nonostante ciò i rossoblù hanno avuto le loro brave occasioni nel primo tempo ma gol zero.
Dopo tre minuti della seconda frazione Aldair ha fatto un lancio di quaranta metri: la palla sembrava facile preda di Zicchella, peraltro bravissimo, che non la prendeva di testa. Così il pallone arrivava a Leoni che in qualche modo la metteva in rete.
La Narnese continuava a premere ma non passava: nel frattempo colpiva due traverse clamorose senza incrementare il risultato
Al 52’ in area della Narnese Emiliano Rossi toccava con la mano in una azione nemmeno troppo pericolosa. Rigore. Fastellini si avvicina al dischetto per far partire un tiro per niente angolato pur se fortissimo: Pitaro in allungo riusciva a deviare coi pugni.
Il Pontevecchio metteva alle corde la Narnese nell’ultimo quarto d’ora: si riversava nell’area dei rossoblù alimentando un pò di patema a pubblico e panchina. Nessuna grande se non quella di Marinelli che di controbalzo mandava alto. Tutto è bene quello che finisce bene.
Chi ha giocato bene? Della Narnese un pò tutti. Va segnalato, ovviamente Pitaro che ha ben parato un rigore. Poi anche Leoni che si è trovato nell’occasione del gol nel posto giusto. Ed anche Aldair che alla fine della gara è sembrato giganteggiare fisicamente su tutti.
Il tabellino
Narnese: Pitaro, Mora, Pinsaglia, Manni, Rossi E., Aldair, Rossi L. (78’ Manneh), Petrini, Covarelli (71’ Martini), Leone, Colangelo. All. Defendi
Pontevecchio: Kikkri, Zichella, Bartoli (61’ Cesaroni), Camilletti, Biavati, Checcaglini, Liberti (57’ Orselli), D’Ambrosio (81’ Rosignoli), Fastellini, Di Salvatore (75’ Marinelli), Sevieri (67’ Merli). All. Cardarelli
Arbitro Colalelli di Terni
Rete: Leone al 48’
________________________________
L’Olympia Thyrus passeggia sul proprio campo contro il San Venanzo: gli rifila una manita dolorosa, anche se gli orvietani erano passati in vantaggio già al 13’ Il mister Sugoni però è già entrato in forma campionato mettendosi alle spalle tutte le partite di agosto. Due minuto dopo l’Olympia aveva già pareggiato con Federici ed al trentesimo aveva ribaltato il risultato con Mattia Sugoni uno della casa dell’allenatore.
Poi nel secondo tempo è entrato in azione il bomber Gesuele con una tripletta al 6’, 18’ e 30’. E per il San Venanzo non è rimasto che tornarsene a casa, dimenticando il pareggio senza reti al San Valentino nella Coppa Italia.
Il Terni Fc maramaldeggia a Santa Sabina con la neopromossa ripescata.: era riuscito a fare quattro gol (Mainardi, Principi, Bagnato, Mattia) lasciando il gol della bandiera a Vazzana ma solo nel recupero finale.
S. Sabina-Terni Fc 1-4
12′ pt Mainardi, 29′ pt Principi, 35′ pt Bagnato, 25′ st Mattia, 46′ st Vazzana (S)