Il Centro di Terni si è riempito di musica, colori e persone. È partito con un’energia contagiosa il primo dei quattro weekend di FlashFest, il festival che sta trasformando la città in un laboratorio a cielo aperto di creatività, partecipazione e benessere collettivo.
Fin dalle prime ore del sabato, piazza della Repubblica, corso Tacito e le vie limitrofe si sono animate con performance artistiche, installazioni, concerti e laboratori che hanno coinvolto cittadini di ogni età. Famiglie, giovani, curiosi e turisti si sono lasciati trascinare da un’atmosfera vivace e inclusiva, dove ogni angolo del centro è diventato parte del racconto.
Il cuore del festival batte nel rapporto diretto tra arte e comunità: gli artisti dialogano con il pubblico, le attività commerciali aprono le porte alle iniziative, e i luoghi quotidiani si trasformano in spazi di incontro. Terni, per un intero weekend, ha riscoperto la bellezza dello stare insieme e il potere rigenerante della cultura.
Il primo appuntamento di FlashFest si è concluso con un bilancio più che positivo: grande partecipazione, attenzione mediatica e un entusiasmo diffuso che promette di crescere nei prossimi tre weekend in programma. Ogni fine settimana porterà nuove proposte artistiche e momenti di aggregazione, con l’obiettivo di dare continuità a un progetto che non si limita all’intrattenimento, ma vuole essere un motore di benessere urbano e sociale.
Le reazioni dei commercianti e del pubblico sono state unanimi: “Finalmente qualcosa che unisce la città, che fa muovere le persone e porta vita in centro.” FlashFest si conferma così un’occasione concreta di rilancio, di collaborazione e di orgoglio cittadino.
Perché anche cultura e arte fanno notizia