• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Grandi Opere, Manifesto dei 51 e Confartigianato contro il Governo: Terni dimenticata

di Redazione Terni in Rete
venerdì 10 Luglio 2020 21:04
in Economia, In apertura
19
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il rilancio del’Italia dopo il covid sembra non prendere in considerazione l’Umbria, soprattutto Terni, per quanto riguarda la realizzazione delle Grandi Opere.

Nello stesso giorno sull’argomento si sono espressi il MOVIMENTO DEI 51 e CONFARTIGIANATO TERNI

 

IL DOCUMENTO DEL MOVIMENTO DEI 51

«In questo momento il governo nazionale non ha incluso l’area ternana tra quelle interessate dalle grandi opere strategiche sulle quali concentrare immediatamente e con strumenti straordinari le risorse del sistema-paese per avviare la ripresa. L’asse (ferroviario) Roma-Terni-Ancona è stato ignorato, a vantaggio di quelli Grosseto-Fano (stradale) e Roma-Pescara (ferroviario). Ad oggi l’Umbria è tagliata fuori ed in particolare tutta la sua parte meridionale. Al momento non è in agenda l’intervento per l’Alta Velocità di rete per la tratta Orte-Terni-Ancona. Ed invece dovrebbe esserlo, e con commissario, in modo da garantire la sua più rapida realizzazione.»

«La scelta annunciata dal governo è sbagliata ed estremamente dannosa non solo per Terni e per l’”Umbria Flaminia” (Narni-Terni-Spoleto-Foligno), ma per l’intero sistema che connette le aree urbane dell’Italia centrale con il corridoio adriatico. Infatti, le infrastrutture diventano moltiplicatrici di crescita e di sviluppo se potenziano assi territoriali socialmente ed economicamente dinamici, non se attraversano deserti. Tale semplice ragione avrebbe dovuto far sì che – per l’Italia centrale – la priorità fosse attribuita alla linea Roma-Terni-Foligno-Ancona e non ad altre tratte.»

«Questa sbagliata scelta del governo sta maturando nell’apparente silenzio delle istituzioni locali. Se non verrà immediatamente corretta – ed il tempo che resta per farlo è poco –, le ricadute negative per l’intero paese e per Terni saranno pesantissime: sia nell’immediato (si pensi alla perdita di valore delle acciaierie ternane appena messe sul mercato) che in prospettiva (intorno al 5% di crescita del PIL locale è stimato l’effetto virtuoso di un potenziamento del collegamento ferroviario quale quello che era in programma per la tratta Orte-Terni-Ancona). Questi effetti negativi saranno pagati prima dalle imprese, dai professionisti e dalle famiglie ternane e poi dall’intero paese.»

«La Roma-Terni-Ancona come tratta di interesse primario – italiano ed europeo – era presente sino a ieri nei programmi dei governi e negli studi dei tecnici. Qualcuno però l’ha cancellata dalla agenda. È urgente che la comunità ternana abbia piena coscienza della gravità di questa scelta e di questo momento e che le forze sociali, a partire da quelle politiche ed economiche, e gli amministratori cittadini e regionali, facciano di tutto per denunciare questa decisione sciagurata ed ottenerne la correzione.»

«In questo momento, forse, tutti possiamo comprendere un po’ meglio a cosa sarebbe servito aver avviato le pratiche per la costruzione di una “Grande Terni” (un unico comune da 150.000/180.000 abitanti), che è “nelle cose, ma non ancora nelle carte della burocrazia”. Quale ben diverso peso avrebbe avuto un attore come questo al tavolo delle trattative!»

 

IL DOCUMENTO DI CONFARTIGIANATO TERNI

 

Il decreto semplificazioni del Governo Conte approvato dal Consiglio dei Ministri la sera del 6 luglio individua nel “Programma nazionale delle riforme” all’interno del Documento “Italia Veloce” le infrastrutture prioritarie che saranno affidate a commissari per velocizzare l’iter di realizzazione.

E’ demoralizzante rilevare che mancano del tutto le opere che omogeneizzerebbero i territori dell’Umbria e che aprirebbero la nostra comunità ad un ruolo di cerniera.

Infatti i collegamenti tra i due mari nel centro Italia, che vengono elevati a valore strategico dal Governo Conte, sia su strada che su ferrovia vengono individuati su percorsi alternativi che aggirano la nostra regione: il Governo punta sul collegamento viario Grosseto- Fano e sul potenziamento della via Salaria Roma-San Benedetto del Tronto, in alternativa evidentemente alla Civitavecchia-Civitanova Marche (Ancona). Infatti, nessuna considerazione è stata data al tratto Terni Spoleto che completerebbe questa via di collegamento, di estrema importanza per la comunità regionale dell’Umbria.

Per quanto riguarda i collegamenti ferroviari il Governo Conte ha scelto di potenziare la ferrovia Roma-Pescara, in evidente alternativa alla Roma-Ancona di cui avrebbe beneficiato il nostro territorio.

Ne emerge un quadro pesante per l’Umbria, ed ancor più per l’Umbria meridionale che beneficerebbe solo di riflesso delle opere del Lazio è in particolare del completamento del tratto viario Civitavecchia-Monte Romano, che però senza il potenziamento del tratto Terni-Spoleto finirebbe per omogeneizzare l’Umbria meridionale non con la settentrionale, ma con il Lazio e quindi proseguirebbe la disarticolazione del territorio regionale dell’Umbria.

Le scelte compiute dal Governo con il Decreto Semplificazioni dimenticano l’Umbria e rischiano di amplificare i problemi che discendono dall’Umbria a due velocità che è il risultato di decenni di politiche regionali miopi. Riteniamo che questo sia un tema particolarmente preoccupante per l’intera comunità umbra e invitiamo le istituzioni regionali a far sentire la voce degli umbri di fronte a queste decisioni del Governo che sono in grado di determinare andamenti economici negativi di lungo periodo per i nostri territori.

 

 

Tag: confartigianatoGoverno Contegrandi operemovimento dei 51Terniumbria
Condividi19Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)