• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 4 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    TRAGICA FINE DI UN DOTTORE IN SERVIZIO ALL’OSPEDALE DI TERNI

    Terni: si impossessano dei codici del conto corrente bancario di una società e dispongono bonifici per circa 50.000 €

    Terni: dopo il disegno del piccolo Alessio alla Polizia gli agenti lo vanno a trovare alla scuola  primaria “Aldo Moro”

    Terni: dopo il disegno del piccolo Alessio alla Polizia gli agenti lo vanno a trovare alla scuola primaria “Aldo Moro”

    Terni, adolescenti morti: camera ardente nella cappella dell’ospedale Santa Maria

    Morte Flavio e Gianluca, Romboli giudicato con rito abbreviato

    A fuoco autoarticolato sulla A1

    A fuoco autoarticolato sulla A1

    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    Terni: iniziate le vaccinazioni anti Covid-19 in Questura

    Terni: iniziate le vaccinazioni anti Covid-19 in Questura

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    TRAGICA FINE DI UN DOTTORE IN SERVIZIO ALL’OSPEDALE DI TERNI

    Terni: si impossessano dei codici del conto corrente bancario di una società e dispongono bonifici per circa 50.000 €

    Terni: dopo il disegno del piccolo Alessio alla Polizia gli agenti lo vanno a trovare alla scuola  primaria “Aldo Moro”

    Terni: dopo il disegno del piccolo Alessio alla Polizia gli agenti lo vanno a trovare alla scuola primaria “Aldo Moro”

    Terni, adolescenti morti: camera ardente nella cappella dell’ospedale Santa Maria

    Morte Flavio e Gianluca, Romboli giudicato con rito abbreviato

    A fuoco autoarticolato sulla A1

    A fuoco autoarticolato sulla A1

    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    Terni: iniziate le vaccinazioni anti Covid-19 in Questura

    Terni: iniziate le vaccinazioni anti Covid-19 in Questura

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO

18 I VOTI A FAVORE (PER APPELLO NOMINALE) . CRITICHE LE OPPOSIZIONI

di Adriano Lorenzoni
giovedì 29 Dicembre 2016 00:03
in Politica
VIA LIBERA LIBERA AL PIANO B PER IL RIEQUILIBRIO DEI CONTI DEL COMUNE DI TERNI
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Con 18 voti a favore (per appello nominale) e 11 contrari, il Consiglio comunale ha approvato , questa sera, il piano di riequilibrio finanziario varato dalla giunta Di Girolamo per far fronte all’esposizione debitoria dell’ente.

“Il piano pluriennale di riequilibrio finanziario discusso dal consiglio comunale è la migliore soluzione possibile a una situazione difficile, è un atto di responsabilità in quanto non consegna il bilancio al commissariamento e all’inasprimento di tutte le aliquote e le imposizioni fiscali. Questa Amministrazione Comunale si è fatta carico di un percorso difficile, coraggioso ma che non va a mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Nel dibattito in consiglio comunale abbiamo sentito tante critiche da parte delle opposizioni, ma nessuna, dico nessuna proposta alternativa”, ha detto l’assessore al Bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi.

“Il lavoro fatto in questi mesi – ha aggiunto l’assessore – è stato fatto con grande scrupolo e attenzione, facendo emergere tutte le criticità possibili che hanno radici lontane, e di fronte a questa situazione ci siamo rimboccati le maniche affrontando lo stato delle cose e soprattutto trovando delle soluzioni, mettendo in campo una manovra che va a risanare il quadro economico del Comune di Terni. Una manovra che segue una procedura prevista dalla legge, utilizzata da tanti altri comuni. Abbiamo bloccato i principali rubinetti di spesa che, occorre dirlo, fanno parte di un retaggio del passato e che hanno interessato tutte le amministrazioni, compresa quelle guidate dal sindaco Ciaurro. Sono due anni che stiamo affrontando questa situazione, il piano non potevamo farlo prima perché non conoscevamo la reale situazione finanziaria dell’Ente, in quanto non conoscevano gli effetti delle nuove regole contabili che solo per gli accantonamenti obbligatori hanno imposto per il 2016 fondi per oltre 14 milioni di euro. Potevamo mettere delle toppe, nascondere sotto il tappeto la polvere, vivacchiare dal punto di vista contabile fino alla fine della legislatura, ma – ha concluso Piacenti D’Ubaldi – abbiamo scelto la strada di affrontare il problema alla radice, assumendoci l’onere di consegnare alle future generazioni un Ente con un bilancio finalmente risanato. Siamo convinti che ciò ci verrà riconosciuto a tempo debito e non si illudano le opposizioni, i cittadini di Terni sapranno distinguere tra chi, per meri calcoli politici, ha giocato allo sfascio e chi invece si è fatto carico della buona amministrazione”.

Le opposizioni hanno eretto le barricate e sparato a raffica.

Secondo Franco Todini ” “non stiamo parlando di un piano di riequilibrio perché gran parte di esso riguarda i debiti fuori bilancio che però mancano di alcune caratteristiche essenziali: non si tratta di spese fatte per emergenze, ma di una pratica politica amministrativa di alterazione permanente di tutti i bilanci. Siamo dunque in presenza dell’ennesimo rivolgimento rispetto a responsabilità gravi, permanenti ricorrenti”.

Per Enrico Melasecche, l’assessore al Bilancio “offende l’intelligenza dei ternani.Ci vorrebbe prudenza soprattutto in una situazione delicata come l’attuale nella quale sono anche in corso delle indagini sull’esecutivo. Tutti avevano sollecitato l’assessore con atti d’indirizzo, non solo l’opposizione, ma perfino i gruppi di maggioranza. La verità è evidente, basta leggere quel che dicevano i revisori dei conti. C’è stato un malgoverno generalizzato a cominciare dalla gestione della macchina amministrativa, con assessori che trattano con i fornitori di servizi al posto dei dirigenti. I comuni che hanno chiesto il predissesto – ha aggiunto ancora Melasecche – sono 84 su 8000 e non si può certo parlare di una procedura generalizzata: la crisi di Terni deriva dunque tutta dalle scelte di questa amministrazione e delle precedenti di centro-sinistra, a partire dall’incapacità di riscuotere i crediti come quelli derivanti dalle contravvenzioni”.

Molto duro anche l’intervento di Valentina Pococacio che ha domandato:” “Come avete fatto a indebitarvi fino a tal punto e contemporaneamente a fallire dal punto di vista politico? Vi siete resi conto di quello che sta succedendo in città, sulle manutenzioni, sul decoro, sulla pulizia, sui servizi?”. “Avete prodotto solo opere incomplete con grande spreco di denaro pubblico, con l’università, con il Cmm, con la casa delle musiche, con la piattaforma logistica e ora non avete più soldi per il welfare. La gente sta male e gli rispondete con gli slogan. Fate un favore a questa città e andatevene”.

Paolo Crescimbeni ha parlato di “una discussione dai toni surreali: un’amministrazione che si vanta dell’operazione predissesto come se fosse un obiettivo raggiunto e dall’altra di una città che pone delle domande sui debiti, sugli sprechi che non trovano risposte”. “Questo piano di rientro tapperà forse i buchi ma non le buche in città; non c’è la benché minima traccia di politiche di rilancio. Occorrerebbe chiedere scusa alla città, che si trova sull’orlo di un abisso per colpa di scelte scellerate”. “Fino a quando – ha detto Crescimbeni citando Cicerone – quest’amministrazione intenderà abusare della pazienza dei ternani”.

Tag: comune di terniconsiglio comunalepiano di riequilibrio finanziario
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Rossi, PD Umbria: Renzi ha fatto cadere Letta e Conte, è ora di tirare un rigo
Politica

Il commissario umbro del PD, Enrico Rossi: “coesione impossibile con la Lega, la svolta di Salvini non ispirata a governi di unità nazionale”

7 Febbraio 2021
Sen.Grimani rivendica :”Non ci hanno diviso”. Gli elettori, “vergogna”, “tieni duro”. Conte in crisi, urne più vicine
Politica

Sen.Grimani rivendica :”Non ci hanno diviso”. Gli elettori, “vergogna”, “tieni duro”. Conte in crisi, urne più vicine

24 Gennaio 2021
Terni: la piazza della Lega, Mazzilli “una violenza alla toponomastica”
Politica

Comune di Terni, questione di trasparenza. Difficile l’accesso agli atti e troppi sono gli atti secretati. Le minoranze criticano il segretario comunale

22 Gennaio 2021
Prossimo articolo
Il risveglio del coronavirus a Terni: 51 nuovi casi nelle ultime 24 ore, i positivi salgono a 347. In quarantena 324 ternani (+42 rispetto a ieri)

Il risveglio del coronavirus a Terni: 51 nuovi casi nelle ultime 24 ore, i positivi salgono a 347. In quarantena 324 ternani (+42 rispetto a ieri)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login