• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il vescovo di Terni, mons. Piemontese: “le persone hanno diritto a un lavoro dignitoso, sono vicino ai lavoratori Treofan, unisco la mia voce alla loro”. Gli auguri alla “famiglia” della residenza di Collerolletta

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 23 Dicembre 2020 07:48
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Ieri pomeriggio il vescovo di Terni, Mons. Giuseppe Piemontese, ha fatto visita agli anziani  della residenza protetta di Collerolletta. Una visita particolare in quanto il vescovo non è potuto entrare all’interno della struttura per motivi di sicurezza. Ha parlato alle persone affacciate alle finestre e a quelle che lo ascoltavano dalle stanze, dal cortile interno.

“Avremmo potuto farvi gli auguri , attraverso la radio, attraverso la  televisione – ha detto il vescovo –  e invece no vogliamo farvi gli auguri di persona: agli ospiti, agli operatori, agli impiegati, a tutta la famiglia di questa casa di Collerolletta. Il Natale è un giorno troppo importante e noi vogliamo affidare a Gesù  che nasce, che è in mezzo a noi ,  le nostre preoccupazioni, le nostre paure ma anche le nostre speranze”.

Ha accompagnato il vescovo, che è stato accolto dal presidente di ACTL Sandro Corsi,  il parroco  di Santa Maria del Rivo, don Luca Andreani , che ha intrattenuto tutti con brani popolari e il canto di Natale “Tu scendi dalle stelle”.

Al termine della visita abbiamo parlato con il vescovo , Mons. Piemontese. L’intervista è dopo gli auguri agli anziani e dopo  “Tu scendi dalle stelle”.

“Il Natale di Gesù è sempre lo stesso, è lui che viene in questo mondo che cambia, che si trova in situazioni particolari e diverse ogni anno – ha affermato Mons. Piemontese. Quest’anno la pandemia, la sofferenza, la morte, la disoccupazione, la paura ci attanagliano, forse non tutti ma la stragrande maggioranza. Ecco il Signore Gesù viene a dirci proprio questo: i disagi della vita, la sofferenza che ci accompagna trovano in lui motivo di speranza e avranno un termine, avranno una fine. Siamo invitati ad avere fiducia perché attraverso la scienza, attraverso le nostre precauzioni, attraverso la nostra prudenza, tutto terminerà e ritorneremo a una vita più serena, speriamo più saggia di quella di prima”.

La chiesa ternana, sarà per la storica vocazione industriale della città, è stata sempre molto vicina al mondo del lavoro  condividendone i problemi e le ansie.

Non fa eccezione  il vescovo Giuseppe Piemontese che proprio l’altro giorno ha fatto visita ai lavoratori della Treofan. “Stanno vivendo un momento di grande disagio e di incomprensione, si chiedono perché chiudere una fabbrica che è positiva, che produce , che è richiesta. Unisco la mia voce alla loro per dire che  bisogna trovare una soluzione, un accordo. Chi ha la responsabilità di promuovere il bene comune – ha affermato il vescovo –  deve adoperarsi perché si trovi una soluzione a queste come ad altre situazioni perché siamo persone e le persone hanno diritto a un lavoro dignitoso. E’ una situazione molto triste e difficile che deve necessariamente trovare una soluzione”.

 

GLI AUGURI 

“Non illudiamoci che il Messia promesso, ovverosia il vaccino, possa risolvere i nostri problemi. I nostri problemi li risolveremo se modifichiamo i nostri stili di vita, la terra è malata e produce questi sfasci e queste sofferenze. Abbiamo bisogno di ridare sanità e salute all’ambiente ealle nostre relazioni. Se non c’è una inversione di tendenza  – ha ammonito Mons. Piemontese – difficilmente torneremo a una situazione di relazioni accettabili. L’augurio è che ognuno possa riflettere su questo e trovare modalità di vita che diano un contributo per guarire il mondo, la creazione e per riproporre relazioni fra le persone che siano improntate al rispetto, a giustizia e a concordia”.

 

1 di 9
- +

 

Tag: actldiocesi terni narni ameliadon luca andreaniNATALEresidenza protetta collerollettaSandro Corsi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023
Sanità

Terni, sanità: Cgil, Cisl e Uil in piazza il 14 aprile

30 Marzo 2023
Politica

Terni, Orlando Masselli è candidato sindaco. Di Fratelli d’Italia, per ora

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Omicidio a Terni: uccisa una donna

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)