• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 9 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni:  8 Donne per l’8 Marzo. “Festeggiamo le donne, ma non dimentichiamo chi non ce l’ha fatta”

    Terni: 8 Donne per l’8 Marzo. “Festeggiamo le donne, ma non dimentichiamo chi non ce l’ha fatta”

    La Giornata internazionale della Donna a Narni si festeggia con una sciarpa. Quella della solidarietà

    La Giornata internazionale della Donna a Narni si festeggia con una sciarpa. Quella della solidarietà

    ZTL, CICLOMOTORI E REGOLAMENTI “MISTERIOSI”

    Terni, ZTL: marcia indietro sulla riapertura, contagi in crescita, si devono evitare rischi per ulteriori assembramenti

    Terni: clandestini afgani e pakistani nascosti nel cassone di un camion, uno è positivo al coronavirus

    Terni: clandestini afgani e pakistani nascosti nel cassone di un camion, uno è positivo al coronavirus

    Iniziata la vaccinazione degli agenti di polizia penitenziaria. Poi toccherà ai 486 detenuti del carcere di Terni

    Iniziata la vaccinazione degli agenti di polizia penitenziaria. Poi toccherà ai 486 detenuti del carcere di Terni

    Narni: aprire un secondo punto vaccinale. “Ora i vaccini astrazeneca ci sono a sufficienza”.

    Narni: aprire un secondo punto vaccinale. “Ora i vaccini astrazeneca ci sono a sufficienza”.

    Terni, conferenza  BCT interrotta dagli hacker. Insulti e volgarità

    Terni, conferenza BCT interrotta dagli hacker. Insulti e volgarità

    Assunzioni a tempo indeterminato per assistenti sociali a Narni

    Cibo e farmaci a domicilio per i positivi al Coronavirus in isolamento a Narni

    Polstrada soccorre un barbagianni “ in panne” lungo una corsia di sorpasso

    Polstrada soccorre un barbagianni “ in panne” lungo una corsia di sorpasso

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni:  8 Donne per l’8 Marzo. “Festeggiamo le donne, ma non dimentichiamo chi non ce l’ha fatta”

    Terni: 8 Donne per l’8 Marzo. “Festeggiamo le donne, ma non dimentichiamo chi non ce l’ha fatta”

    La Giornata internazionale della Donna a Narni si festeggia con una sciarpa. Quella della solidarietà

    La Giornata internazionale della Donna a Narni si festeggia con una sciarpa. Quella della solidarietà

    ZTL, CICLOMOTORI E REGOLAMENTI “MISTERIOSI”

    Terni, ZTL: marcia indietro sulla riapertura, contagi in crescita, si devono evitare rischi per ulteriori assembramenti

    Terni: clandestini afgani e pakistani nascosti nel cassone di un camion, uno è positivo al coronavirus

    Terni: clandestini afgani e pakistani nascosti nel cassone di un camion, uno è positivo al coronavirus

    Iniziata la vaccinazione degli agenti di polizia penitenziaria. Poi toccherà ai 486 detenuti del carcere di Terni

    Iniziata la vaccinazione degli agenti di polizia penitenziaria. Poi toccherà ai 486 detenuti del carcere di Terni

    Narni: aprire un secondo punto vaccinale. “Ora i vaccini astrazeneca ci sono a sufficienza”.

    Narni: aprire un secondo punto vaccinale. “Ora i vaccini astrazeneca ci sono a sufficienza”.

    Terni, conferenza  BCT interrotta dagli hacker. Insulti e volgarità

    Terni, conferenza BCT interrotta dagli hacker. Insulti e volgarità

    Assunzioni a tempo indeterminato per assistenti sociali a Narni

    Cibo e farmaci a domicilio per i positivi al Coronavirus in isolamento a Narni

    Polstrada soccorre un barbagianni “ in panne” lungo una corsia di sorpasso

    Polstrada soccorre un barbagianni “ in panne” lungo una corsia di sorpasso

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

IN UMBRIA IL 72% DELLE AZIENDE E’ A CONDUZIONE FAMILIARE

Presentato a Galleto il focus AUB sulle aziende familiari, con Edoardo Garrone e Catiuscia Marini

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 26 Ottobre 2016 01:26
in Economia e sindacale
IN UMBRIA IL 72% DELLE AZIENDE E’ A CONDUZIONE FAMILIARE
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è svolta oggi nella cornice della Centrale Idroelettrica ERG di Galleto la presentazione del focus dell’Osservatorio AUB dedicato alle principali sfide che le aziende familiari italiane devono raccogliere per rilanciare la competitività del nostro tessuto imprenditoriale. L’Osservatorio – promosso da AIdAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari), dal gruppo UniCredit e dalla Cattedra AIdAF-EY di Strategia delle aziende familiari dell’Università Bocconi, (da qui AUB) in collaborazione con Borsa Italiana – è nato nel 2009 ed ha l’obiettivo di monitorare le strutture di governance e le performance di tutte le aziende italiane a proprietà familiare che superano la soglia di fatturato dei 20 milioni di euro.

L’Osservatorio AUB monitora più di 15.700 aziende con fatturato superiore a 20 milioni di euro che contribuiscono a generare un fatturato di circa 2.000 miliardi di Euro e un valore aggiunto di 458 miliardi di Euro, impiegando 4,7 milioni di dipendenti (di cui 3,8 in Italia). Di queste, le aziende a controllo familiare sono 10.250 (pari al 65 %), e contribuiscono a generare un fatturato complessivo di 790 miliardi di euro. In termini di occupazione, impiegano 2,3 milioni di dipendenti nel mondo e 1,5 milioni in Italia.
Per quanto riguarda l’Umbria il numero complessivo delle aziende con fatturato superiore a 20 milioni di Euro si attesta a 193 con un fatturato complessivo di 14,3 miliardi di Euro. Di queste il 72% (139) è a conduzione familiare e genera un fatturato di oltre 6,5 miliardi di Euro (il 45,6% del totale). L’età media delle aziende è di 26 anni. Nel dettaglio il 14,4% delle aziende familiari umbre sono “molto giovani”, il 35,3% giovani, il 41,0% adulte e il 9,4% longeve. Dati che mostrano una maggiore presenza di aziende giovani o molto giovani rispetto alle aziende familiari nazionali monitorate dall’Osservatorio (49,7% vs 39,4%).

“Dai risultati del focus dell’Osservatorio AUB – ha commentato Guido Corbetta, titolare della cattedra AIdAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari dell’università Bocconi – emerge da un lato come i leader familiari abbiano performato bene nell’ultimo decennio, e dall’altro come la dotazione di competenze manageriali e qualificate sia stata un driver importante per avviare i percorsi di crescita per linee esterne e di internazionalizzazione. Percorsi di crescita oramai divenuti ineludibili per quelle aziende familiari che vogliono continuare a giocare un ruolo da protagonista anche nei prossimi anni, e l’apertura verso i non familiari può essere uno dei punti di forza per accelerare questi processi”.

Per quanto riguarda la crescita si evidenziano tre “sfide” principali: gli investimenti a supporto della crescita, gli investimenti diretti esteri e le operazioni di M&A.

Sul tema Edoardo Garrone, Presidente di ERG ha rilevato che “I dati dell’ultimo Osservatorio AUB evidenziano come le aziende familiari si affaccino ancora timidamente sul mercato dell’M&A. ERG rientra fra quel ristretto numero che sono in contro tendenza rispetto a questo fenomeno, infatti dal 2008 ad oggi il Gruppo ha realizzato acquisizioni per circa 3 miliardi di Euro. L’acquisizione del nucleo idroelettrico di Terni, di cui la centrale di Galleto fa parte, è stata un’operazione di grande rilevanza strategica che ha permesso di completare il radicale cambiamento del portafoglio di business del Gruppo che oggi si posiziona tra i primi operatori italiani nel settore delle rinnovabili. Inoltre la nostra storia imprenditoriale è costellata da numerosi accordi di JV, con operatori anche molto più grandi di noi, che ci hanno permesso di crescere nel business, ma anche di acquisire competenze e professionalità. La nostra esperienza dimostra, quindi, come anche per le aziende familiari ben strutturate, mi riferisco in particolare a regole di governance ben definite, le acquisizioni e le partnership rappresentino un valido strumento per raggiungere importanti traguardi imprenditoriali.”

Le aziende familiari crescono più delle altre, e per sostenere tale crescita hanno investito più delle altre. In termini di crescita i dati mostrano come nel periodo di osservazione (2007-14) le aziende familiari abbiano registrato un trend di crescita più elevato rispetto alle altre tipologie di aziende, almeno tra quelle di medie e grandi dimensioni. La politica di investimenti sembra essere stato un elemento determinante per realizzare un percorso di crescita profittevole: le aziende familiari hanno investito costantemente più delle altre, come dimostra la crescita media dell’Attivo Fisso Netto pari al 6% nel periodo 2009-2014 (contro il 2%, in media, delle altre tipologie di aziende).
Al convegno di Galleto era presente anche la presidente della giunta regionale dell’Umbria, Catiuscia Marini.

“Abbiamo ancora bisogno di imprese familiari, di aziende che non devono solo essere il segno di una prestigiosa storia del passato, ma anche e soprattutto un pezzo del futuro del nostro Paese – ha detto la Marini -Il futuro di una regione come l’Umbria può dipendere anche dal successo, dal coraggio e dalla capacità delle aziende familiari di raccogliere la sfida del futuro e dell’economia globalizzata”.

“Il compito delle politiche pubbliche – ha aggiunte la presidente – è quello appunto di sostenere le aziende, aiutarle a sviluppare i loro processi di internazionalizzazione, di innovazione, di ricerca. Perché aiutare le aziende a crescere significa aiutare la nostra economia a crescere, a creare posti di lavoro e un maggior benessere economico e sociale”.

Tag: aldafCATIUSCIA MARINIcentrale di galletoedoardo garroneergregione umbriaTerniunicredituniversità bocconi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Il Ministro Di Maio ha acceso la speranza tra i lavoratori della Treofan.
Economia

Il Ministro Di Maio ha acceso la speranza tra i lavoratori della Treofan.

22 Dicembre 2020
Il Vescovo di Terni Piemontese porta la propria solidarietà ai lavoratori della Treofan
Economia

Il Vescovo di Terni Piemontese porta la propria solidarietà ai lavoratori della Treofan

21 Dicembre 2020
La Croce Rossa di Terni in visita al picchetto dei lavoratori della Treofan
Economia e sindacale

La Croce Rossa di Terni in visita al picchetto dei lavoratori della Treofan

19 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Coronavirus, pochi tamponi e pochi nuovi casi. Nessuno a Terni. Aumenta la pressione sugli ospedali. 10 le vittime ( una a Terni)

Coronavirus, pochi tamponi e pochi nuovi casi. Nessuno a Terni. Aumenta la pressione sugli ospedali. 10 le vittime ( una a Terni)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login