• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

Incendio impianto ASM a Maratta: nessun impatto sulla qualità dell’aria né sulle matrici ambientali

di Redazione
martedì 21 Aprile 2020 16:26
in Ambiente, Articoli recenti
21
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’incendio che si è sviluppato il 15 aprile scorso nell’impianto gestito dall’Asm di Terni a Maratta,non ha avuto impatti sulla qualità dell’aria né sulle altre matrici ambientali. 

A stabilirlo sono i risultati ottenuti a seguito delle analisi effettuate dai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria sui dati raccolti dalle strumentazioni presenti in zona.

Come si ricorderà l’incendio si era sviluppato intorno alle ore 7.30 su un nastro trasportatore prossimo all’uscita dal capannone ed aveva interessato la parte “secca” del rifiuto, già separata dalla parte organica e dai residui metallici e oltre al nastro l’incendio aveva interessato anche l’adiacente porzione di capannone in metallo. L’incendio, domato in pochi minuti, risultava già spento alle 8.20 ed è risultato circoscritto al nastro gommato e ad alcune tamponature del capannone, nonché ad una quantità di rifiuto giacente sul nastro quantificabile in 30/40 kg.

L’intervento effettuato nella mattinata stessa, subito dopo la segnalazione da parte dei Vigili del Fuoco, si legge in una nota, ha permesso di acquisire una serie di misurazioni sull’aria in ambiente a ridosso della parte di capannone interessato dall’incendio, sia attraverso una centralina mobile, sia attraverso la centralina fissa che si trova ad una distanza di circa 360 metri dall’impianto.

Nei giorni successivi i tecnici dell’Arpa hanno effettuato tutte le operazioni previste in questi casi, per poter verificare l’impatto della combustione dei rifiuti sulla qualità dell’aria e sui possibili depositi al suolo.

La relazione finale ha quindi tenuto conto di tutta una serie di passaggi e di analisi che hanno riguardato: dati relativi a velocità e direzione del vento;

concentrazioni di polveri fini PM10, PM2.5 e PM1 misurate con campionatore portatile la mattina stessa dell’evento presso il sito impiantistico; analisi dei dati rilevati in continuo dalla centralina di monitoraggio della qualità dell’aria “Maratta”, posta a circa 360 metri dal luogo dell’incendio, con riferimento ai parametri PM10, PM2.5, confrontati con i valori dei giorni precedenti e ai parametri Biossido di azoto (NO2) e Monossido di carbonio (CO), associabili alla combustione, confrontati con i valori misurati nelle ore precedenti e successive all’incendio; diossine, PCB e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) determinati con analisi chimica sui filtri di PM10 e PM2.5 campionati dalla centralina Maratta nella giornata interessata dall’incendio; diossine, PCB e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) determinati nelle deposizioni atmosferiche raccolte presso la stessa centralina.

In base ai risultati ottenuti nella campagna di rilevazione si può affermare che l’incendio non ha avuto alcun impatto nella qualità dell’aria nel giorno 15 aprile e seguenti; infatti anche la ricerca delle deposizioni non ha evidenziato particolari criticità per le altre matrici ambientali e la eventuale trasmissione alla catena alimentare.

Particolare attenzione è stata prestata per le acque di spegnimento dell’incendio, sia quelle all’interno del capannone, sia quelle defluite all’esterno. In entrambi i casi, prosegue la nota, le acque sono state raccolte in apposite cisterne e sottoposte successivamente alla loro caratterizzazione per la definizione del loro destino finale. In seguito si è provveduto ad una serie di trattamenti chimico-fisici di depurazione, come previsto dalla normativa vigente.

Il direttore Generale di Arpa Luca Proietti e il Direttore del Dipartimento Umbria Sud Francesco Longhi, hanno sottolineano come “eventuali conseguenze sull’ambiente e sulla salute dei cittadini sono stai scongiurati grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco del comando di Terni. L’accurato monitoraggio da parte dei tecnici di ARPA ci ha consentito, inoltre, di valutare l’assenza di fenomeni negativi per l’ambiente”.

L’Arpa ha provveduto ad inviare una dettagliata relazione con i risultati ottenuti dalle analisi, a tutti gli enti territoriali preposti alla tutela del territorio, dell’ambiente e della salute.

Tag: arpaasmincendioTerni
Condividi21Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

2 Luglio 2025
Cronaca

Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

2 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)