Diciannove giovani artisti potranno formarsi gratuitamente, grazie al sostegno di Regione Lombardia, al Centro Europeo di Toscolano di Avigliano Umbro (Terni),
centro di eccellenza universitario della musica popolare, presieduto e diretto da Giulio Rapetti Mogol.
Il progetto, approvato dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, prevede l’apertura di una manifestazione di interesse, dal 15 al 30 luglio 2025, per selezionare interpreti, autori e compositori tra i 18 e i 36 anni, residenti in Lombardia da almeno un anno.
“Vogliamo offrire a chi ha talento una reale opportunità di crescita”, ha spiegato l’assessore Caruso, secondo cui “il compito delle istituzioni è creare le condizioni perché chi ha
potenzialità e originalità possa essere messo nelle condizioni di farsi ascoltare”.
L’iniziativa ha un finanziamento di 100 mila euro euro.
Le domande potranno essere presentate online tramite il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia e il percorso formativo si svolgerà tra ottobre e dicembre 2025.