• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

LETTERA A UN SINDACO CHE ANCORA NON C’E’

FEDERIGHI (FORZA ITALIA):"UN PROGRAMMA PER CITTADINI"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 11 Aprile 2018 21:49
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Da Raffaello Federighi, membro del direttivo regionale di Forza Italia, riceviamo una lettera indirizzata a un sindaco che ancora non c’è e nella quale sono contenuti alcuni punti di un programma che – secondo Federighi – dovrebbero essere veri e propri impegni di governo per la città.

Caro Sindaco, ancora non sei stato rivelato, tantomeno eletto, le segreterie dei partiti, le associazioni, le lobby, le consorterie, ancora non ti hanno individuato, sono perse dietro ai veti incrociati, alle proposte insensate, alle carte segrete da giocare al momento opportuno, ma intanto Terni sprofonda.

Io ascolto la gente, quella comune, come me, quella inquieta, come me, quella che non crede sia un’impresa impossibile individuare un buon Sindaco e creare un programma semplice ed efficace per uscire dai guai e ridare un futuro alla città, come me.

Allora ti voglio dare una mano, perché tu ancora non ci sei, ma la pazienza si sta esaurendo e i cittadini, se non ti mostri alla svelta e non ti rendi credibile, cercheranno l’uomo della provvidenza, andranno dietro al pifferaio e al venditore di tappeti, voteranno la brutta copia di un Cetto qualsiasi, pensando che sarà comunque meglio delle solite facce. Però, fai attenzione, l’establishment, quelli che contano, quelli che ci capiscono, i tipi furbi ed arroganti, non sempre mi condividono…

Intanto t’inquadro la situazione, la sinistra, mi verrebbe da dire i comunisti, hanno governato Terni per sessantacinque anni dal dopoguerra a oggi, con la sola interruzione dei cinque anni del compianto Ciaurro, il risultato è un plateale disastro, senza precedenti, senza alcuna scusante. Ti troverai una città con quasi cento milioni di euro di debiti, con la tassazione locale ai massimi livelli, con investitori che scappano, con la principale industria ormai a termine, non avrai neanche la fontana simbolo della città, incartata da anni, testimonianza eloquente dello sfascio.

Quindi non puoi proporre ricette sinistroidi, altrimenti ti tireranno le pietre e non garantisco sulla tua sorte. Dai nuovi populisti è meglio che stai alla larga, quelli offrono come candidati fantasmi sconosciuti, selezionati con clic di computer, predicando giustizialismo e decrescita felice. Starei anche attento agli estremisti di qualsiasi tipo, che indossino doppiopetti o eskimo, perché entrambi non fanno mai il bene di nessuno. Guardati invece attorno, ci sono tanti cittadini perbene, gente che lavora, gente normale, che ha a cuore la città e ti potrebbe essere utile, che non ti chiederà posti, incarichi, stipendi, consulenze, che non conosce il manuale Cencelli; ti aiuterà in cambio di un grazie sincero ed una stretta di mano, per favore non molliccia.

Cominciamo a vedere nel dettaglio cosa dovresti fare. Metti a posto il bilancio, taglia i rami secchi, gli sprechi e i privilegi, annulla i contratti viziati, quelli sottoposti a indagine penale, non avere nulla a che fare con le cooperative inutili, create solo per sistemare ex potenti trombati e garantire serbatoi elettorali. Rivedi il sistema delle società partecipate, perlopiù sono uno spreco di denaro pubblico, tieniti i dipendenti riportandoli nella forza lavoro del Comune e liberati dei consigli di amministrazione, dei presidenti e direttori generali, ne puoi fare serenamente a meno. Invece di avvalerti di consulenti esterni, valorizza e preserva i tuoi dipendenti più capaci, ai dirigenti assegna obiettivi, se li raggiungono premiali, altrimenti mandali a casa. Pulisci la città, perché è in uno stato pietoso e la raccolta dei rifiuti è scandalosa, non permettere che gli edifici pubblici o privati vengano deturpati da vandali che si credono artisti. Sistema le strade, ripara le buche, ce ne sono a migliaia, rompono pneumatici e ammortizzatori, soprattutto gli attributi degli automobilisti e sono un vero pericolo per motociclisti e ciclisti. Come fare è semplice: affida gli appalti a ditte serie, i lavori devono esser fatti a regola d’arte, prima fai controllare, poi paghi. Invece del reddito di cittadinanza, che è una presa per i fondelli a danno dei creduloni e un disincentivo etico, assisti realmente i tuoi cittadini in difficoltà, dai un sussidio decoroso a chi ha perso il lavoro non per propria colpa, poi cercagliene uno, ma se lo rifiuta, smetti di erogare denaro, quello non è sfortunato, è un parassita scansafatiche. Le tue possibilità di aiuto vanno prima di tutto ai tuoi cittadini, è a loro che devi assegnare case popolari e sovvenzioni, i titoli preferenziali per ottenerli non sono nascere nelle galassie esterne, essere stato in carcere o tossicodipendente, bensì risiedere da almeno cinque anni, avere studiato, non avere pregiudizi penali, aiuta sempre chi ha handicap a rimanere cittadino con uguali opportunità.

Sulla sicurezza non transigere, la nostra Legge la devono rispettare tutti ed è superiore a qualsiasi precetto religioso. Collabora con le forze di polizia, metti a disposizione i tuoi vigili urbani, che non servono solo a fare multe per rimpinguare le casse comunali. La sicurezza è un obiettivo che necessita di sinergie e deve essere percepita. Da parte tua, smettila di affidarti solo alle telecamere che servono perlopiù a privare le persone della privacy, mettile certamente negli obiettivi sensibili, ma preoccupati di illuminare bene la città, di tenerla ordinata, non consentire quartieri ghetto o luoghi dove è preoccupante andare, tu vai spesso ovunque, di giorno e di notte, fatti vedere e se non hai coraggio, fattelo venire o lascia perdere, perché non avrai scorta, né auto blindata. Cerca la collaborazione dei tuoi concittadini, sono la migliore sicurezza preventiva possibile, fai capire loro che è necessario collaborare per difendere il bene comune, non sentirti mai tu diverso da loro, crea una comunità con un destino condiviso; un’app comunale dedicata potrebbe essere una buona idea.

Come un buon padre di famiglia o un imprenditore capace, diffida della finanza creativa, il Comune non deve fare impresa, né lo speculatore finanziario, perché amministra soldi dei cittadini, guarda cosa diamine hanno combinato i tuoi predecessori. A chi ti dice che la spesa è una variabile indipendente dalle entrate o che i bilanci pubblici non devono essere in pareggio, pensa che quello è un cialtrone incompetente e mandalo al diavolo. Dopo avere messo a posto i conti, abbassa le tasse al minimo, ma pretendi che le paghino tutti, senza distinzioni. Per attrarre investitori, esenta dalle imposte per alcuni anni chi apre un’attività, previo controllo di chi è e di cosa vuol fare, perché di furbastri approfittatori purtroppo ce ne sono. Per aprire un’attività, spiega chiaramente le procedure, ma non imporre un iter preventivo in più uffici che taglieggiano il malcapitato, controlla successivamente, ma con serietà. A coloro che acquistano un immobile e lo ristrutturano, nel rispetto della Legge, assegna un contributo sostanzioso e considera che chi affitta, spesso lo fa per pagare il mutuo, non è un delinquente per principio, bensì un cittadino che contribuisce ad avviare ed alimentare un ciclo economico virtuoso.

Occupati seriamente degli animali, essi forniscono un contributo prezioso e devi perseguire l’obiettivo di ridurre al minimo i cani nei canili, prima di tutto non puoi permetterti la spesa, poi spesso sono dei veri e propri lager. Proponi serie politiche animaliste che ne riducano il numero a livelli fisiologici, credimi non è difficile, microchippare e sterilizzare è il primo passo fondamentale; gli animali ti saranno grati e anche i loro padroni che, dammi retta, sono tanti; come consulenti specifici evita chi pretende d’imporre il veganesimo come dogma, chi considera i cacciatori come criminali, chi è animalista perché frustato sentimentalmente, chi strilla senza proporre mai nulla.

Più o meno è tutto qui, te lo sintetizzo, così non ti confondi:

– metti a posto il bilancio;

– abbassa le tasse al minimo;

– favorisci chi apre un’attività;

– non avere nulla a che fare con le cooperative inutili;

– rivedi il sistema delle società partecipate;

– il Comune non fa impresa né lo speculatore finanziario;

– pulisci la città;

– ripara le buche;

– assisti realmente i cittadini in difficoltà;

– non transigere sulla sicurezza;

– vai spesso ovunque, di giorno e di notte;

– zero cani nei canili;

magari ci puoi mettere qualcosa di tuo, ma fare il Sindaco non richiede un Nobel preventivo, solo un impegno costante, una voglia di fare, la capacità di circondarsi di collaboratori onesti, la forza di cacciare a pedate i venditori di fumo e i tanti mascalzoni approfittatori. Certo, almeno inizialmente, non avrai vita facile, ti daranno del matto, cercheranno d’intimidirti e aspettati qualche avviso di garanzia mirato, ma poi i risultati ti premieranno, la città rinascerà e i cittadini ti ringrazieranno come si fa con un amico vero, con una pacca sulle spalle e un sorriso sincero.

Di sicuro, facendo il Sindaco come ti ho prospettato, non ti arricchirai e non diventerai presidente di nulla, ma sarai sicuramente in pace con la tua coscienza e magari, dopo qualche anno che avrai lasciato questa dimensione, i tuoi eredi vedranno onorato il loro avo con una bella targa cittadina. Questo è tutto, se vuoi altro, allora quello che ho scritto sopra non fa per te, ma neanche tu faresti per me…

Tag: forza italiaTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)