• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Libri. Ecco l’opera prima di Stefano Bufi, “L’odore della carta”, la storia di una famiglia che ha attraversato il Ventesimo Secolo. Il libro è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino

di Marcello Guerrieri
sabato 11 Maggio 2024 09:15
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il libro è frutto della voglia di Stefano Bufi, ingegnere con esperienze di politico e di amministratore, di fissare la storia della propria famiglia, una necessità che si fa forte in tantissimi, in un momento della vita, quando non si è più giovanissimi. Più facile a dirsi che a farsi e spessissimo tutto rimane nel cassetto delle buone intenzioni. Non per Stefano però perché quel cassetto lo ha aperto prima timidamente, poi ha messo in fila le foto deli suoi cari e subito dopo, a cascata, gli si è aperto il rubinetto dei ricordi. E della voglia di scriverli.

Ma adesso vanno ascoltate proprio le parole di Stefano Bufi, le sue motivazioni: “Negli ultimi anni avevo in testa un’idea: quella di scrivere sulla mia famiglia, perché sono convinto che ogni storia familiare vada raccontata, anche se la maggior parte delle famiglie non ha vissuto storie eccezionali – è infatti il caso della mia famiglia – né abbia annoverato tra i suoi membri personaggi eccezionali – è ancora il caso che mi riguarda.

Però ogni storia familiare è fatta di episodi, di vicende che tratteggiano un’epoca, un costume, una società: e ricordarle, e così tramandarle, significa coltivare una memoria che è sì privata, ma che diventa automaticamente pubblica, perché sotto e accanto alle vicende familiari private scorre la grande storia pubblica.

Così ho raccolto una serie di documenti che avevamo in casa io e mio fratello Maurizio, e che giacevano dimenticati in qualche cassetto, parlo di carte, lettere, fotografie e attraverso questo materiale ho raccontato alcune vicende della famiglia.

Da questi documenti deriva anche il titolo del libro, perché l’odore della carta è appunto quello dei vecchi documenti.

Da questo materiale ho cercato di scrivere non un mero elenco cronologico di persone, fatti e accadimenti, bensì una sorta di “memoir” scritto – mi si perdoni l’ardire- come una sorta di romanzo storico, che spero sia avvincente e accattivante. Un racconto attraverso il quale, come accennavo prima, si può leggere tutta la storia del novecento e che è costituito da storie vere, fatti realmente accaduti o comunque ricostruiti con aderenza alla realtà.

Io parto infatti da come i miei bisnonni materni Boscherini e Marini siano arrivati a Narni e di come vi fosse radicata viceversa la famiglia paterna Bufi, nei primi anni del novecento; racconto la vita di Filippo Ubaldi, zio di mamma, il generale Ubaldi, a Narni un personaggio, militare di carriera che va volontario il Libia, poi fa la Prima Guerra Mondiale sul fronte dell’Isonzo, poi va nella colonia africane, poi la Seconda guerra Mondiale in Jugoslavia, per essere infine fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’otto settembre e fare due anni e mezzo di campi di prigionia in Germania.

Racconto la vita di mio nonno Boscherini, che, malato di tubercolosi, scrive delle lettere bellissime alla moglie e alle figlie dai sanatori dove era ricoverato.

Un capitolo è dedicato ad una storia d’amore vissuta da mia mamma ventenne durante gli anni ’40

Racconto poi storie della Seconda Guerra Mondiale che riguardano due miei parenti, infine cerco di descrivere l’Italia del primo dopoguerra attraverso la storia dei miei genitori.

Nel libro ci sono anche dei cenni autobiografici, il primo capitolo spiega come io sono arrivato a scrivere questo libro, l’ultimo narra una serie di mie vicende personali, legate al ruolo della famiglia, e conclude passando il testimone della memoria, in senso ideale, alle generazioni future, in questo caso alla mia nipotina Caterina, oggi nove anni, alla quale il libro è dedicato.

È stato un lavoro anche di ricerca, perché io sono andato a vedere di persona alcuni dei luoghi dove si sono svolte le vicende narrate nel libro, e racconto di questi sopralluoghi che sono stati per me una sorta di viaggi a ritroso nel tempo.

Ma scrivere questo libro è stato per me un viaggio all’indietro, un riappropriarsi della memoria, e anche un proiettarla verso il futuro, dalla quale esperienza io sono uscito indubbiamente diverso e arricchito.

Il libro è adesso in pubblicazione e uscirà nelle librerie ai primi di giugno e durante il mese di giugno saranno fatte delle presentazioni, a Narni, a Terni e a Roma.

Intanto l’editore Bertoni ne ha stampate alcune copie in anteprima e le ha portate al Salone del Libro di Torino dove sono esposte nel suo stand e dove domenica 12 alle ore 18.30 l’autore, cioè il sottoscritto, fa il “firmacopie” delle prime copie vendute.

Nel frattempo, dato che la mia passione per la scrittura credo di poter dire sia autentica e forte, sto lavorando ad un secondo libro. Anche questa è una storia realmente accaduta che io racconto, una storia in questo caso molto attuale, contemporanea, molto intensa e forte, e è una storia di respiro europeo. Conto di finire il libro entro quest’anno e di farlo uscire nel 2025.

 

                                         

Tag: Bufilibro
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)