“Una conferma dello spessore degli interventi dei relatori ed un successo in termini di partecipazione della cittadinanza, delle associazioni invitate e di quelle dei rappresentanti di categoria ma, soprattutto, in termini di significato”.
Questa la considerazione dell’avvocato Francesco La Bella, presidente del Lions Club Terni Host, sul convegno ‘Eppure la città ideale esiste…’ tenutosi all’hotel Garden di Terni.
Un evento voluto ed organizzato dal Lions Club Terni Host, unitamente all’Ordine degli architetti della provincia di Terni presieduto dall’architetto Stefano Cecere ed alla Fondazione architetti Interamna.
Tema del convegno: il livello di accessibilità della città di Terni garantito alle persone con disabilità fisica, cognitiva e sensoriale.
Presenti come relatori l’architetto Marco Turilli (progettista esperto in abbattimento barriere architettoniche), l’architetto Daniela Orlandi (esperta in progettazione universale per l’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità), l’architetto Vanessa Salvo (Responsabile sezione progettazione e attuazione opere pubbliche Regione Umbria), Andrea Tonucci (membro dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità) e l’avvocato Massimo Rolla (Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità).
L’analisi ha saputo coniugare la parte tecnica a quella sostanziale dell’importanza sociale che la progettazione di una ‘città accessibile’ riflette sui propri cittadini.
Un panorama di prospettive che, partendo dalle criticità attuali, pur esistenti, volge lo sguardo ad un futuro migliore convidivendo un unico punto di partenza: l’ascolto delle esigenze della persona, il confronto e la volontà di agire.














