• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

MARTINA: LA MIA FANTASTICA ESPERIENZA AL GRANDE FRATELLO. “QUELLO CHE SUCCEDERA’ ORA NON LO SO MA PRENDERO’ QUELLO CHE VERRA’ E NE FARO’ UN CAPOLAVORO”.

di Adriano Lorenzoni
martedì 11 Giugno 2019 16:18
in Cinema e spettacolo, In evidenza, Video in evidenza
392
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Sto benissimo, finalmente a casa mia”.

Ha fatto ritorno a Terni, intorno alle 13,30, Martina Nasoni, accompagnata dai suoi genitori, Simona e Mauro,  la vincitrice della 16^ edizione del Grande Fratello, accolta da una folla di fotografi, operatori della stampa e vicini di casa che la stavano aspettando sotto la sua abitazione a Borgo Bovio. A farle  festa anche il suo cane, Guendalina. Martina che non dorme da più di 24 ore e che ha trascorso la notte insonne , a Roma, per festeggiare la vittoria. Tempo per ritornare alla normalità non ce n’è. Mentre la intervistiamo sul divano di casa sua il telefono squilla in continuazione  e i suoi agenti le comunicano l’agenda: “Repubblica”, “Corriere della Sera”, “Il Messaggero”, tutte le testate  nazionali si mettono in fila per una intervista telefonica. E domani sera, mercoledì 12 giugno Martina sarà ospite di “Live-Non è la D’Urso”. Dunque domani mattina partenza per Milano.

“Dalla prima volta che l’ho incontrata – dice Martina della D’Urso – lei ha avuto un istinto quasi materno nei miei confronti, molto protettiva.”

Dopo, finiti i festeggiamenti, che succederà? “Prenderò quello che verrà  e ne farò un capolavoro – dice Martina –  certo mi piacerebbe  far parte del mondo dello televisione, del mondo dello spettacolo, perché no della moda, io sono sempre stata una persona che si è messa in gioco anche in quelle cose che pensavo non mi appartenessero, che non facessero per me e poi si sono rivelate giuste.”

Lei mai che avrebbe pensato di partecipare al Grande Fratello (anche se  lo guardava in TV), invece è stata fermata – racconta – da persone che le hanno chiesto se era interessata a fare un provino per il programma “mi si sono avvicinati, hanno detto che ero una bella ragazza, se mi interessava partecipare a un casting per il Grande Fratello,ho detto di sì, mettiamoci in gioco, ho risposto a semplicissime domande su di me, su come sono fatta, le mie caratteristiche , i punti deboli.” Tutto si sarebbe dovuto concludere lì e, invece? “E invece mi hanno richiamato, ho partecipato a più di un casting fin quando mi hanno detto che ero una potenziale concorrente del Grande Fratello. A quel  punto mi hanno rinchiuso in un albergo per 5 giorni, in isolamento, con la sicurezza alla porta, non potevo uscire, non avevo il telefono, la televisione, avevo a disposizione solo qualche libro, se mi serviva qualcosa io bussavo e la sicurezza mi portava ciò di cui avevo bisogno. Era una preparazione, il distacco dalla realtà e se uno non ce la fa a sopportarlo per 5 giorni, il Grande Fratello non fa per lui. Sembra una cosa facile ma non lo è, io ho passato tanti momenti in cui ero in preda ad emozioni anche negative.”

Nella lunga intervista che ci ha rilasciato ha parlato dei suoi rapporti con Daniele Dal Moro, “Un ragazzo che ti faceva capire e non ti faceva capire, voleva una cosa poi ne voleva un’altra, queste cose così mi mandano in bestia, io preferisco sentirmi dire la verità, come stanno veramente le cose e quindi quando papà mi ha detto che era meglio se lo lasciavo perdere mi ha fatto capire bene come stavano le cose e ho preso la decisione giusta. Con Dani comunque ho parlato ieri sera, non lo reputo un cattivo ragazzo, magari avrebbe potuto agire diversamente in certe situazioni, comunque ci siamo salutati, lo rivedrò, ci siamo scambiati i numeri del telefono.”

E ha raccontato anche  come ha conosciuto Irama e come è nato il testo della canzone “La ragazza con il cuore di latta”. “Una sera mi si è avvicinato, una sera d’estate a Gallipoli, c’erano le stelle……mi ha messo le cuffiette e mi ha fatto sentire una canzone, mi ha detto che l’aveva scritta dopo che io gli avevo raccontato alcune cose di me, un paio di sera prima,  un po’ della mia vita.Quando è uscito il suo cd, io ho ascoltato tutte le canzone,   quella canzone non c’era, sono rimasta delusa, ho pensato che non gli era piaciuta abbastanza e invece l’ha portata a Sanremo e ha fatto bene.”

Quanto agli interminabili minuti che la separavano dalla vittoria, Martina ha detto:” dentro di me pensavo, ora dicono il nome di Enrico, io ero straconvinta che avrebbe vinto Enrico, io comunque ero tranquilla…essere arrivata fino a un determinato punto significa che alle persone sei piaciuta e, quindi, in parte, era già una vittoria.”

E, invece a vincere è stata proprio lei. Questa 21enne ternana senza tanti grilli per la testa della quale  si è innamorata il pubblico del reality. Ancora non può credere che tutto questo possa essere capitato a lei.

Martina svegliati, è tutto vero!

 

Tag: barbara d'ursocanale 5grande fratellomartina nasoniTerni
Condividi392Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Referendum. Landini contro “il comitato del silenzio”. “Troverei molto grave se qualcuno invitasse a non andare a votare o ad andare al mare”

4 Maggio 2025
IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)