• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
sabato, 30 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, tamponamento a quattro a San Carlo. Danni alle auto ma nessun ferito

    Terni, scontro Fiat Panda-Yamaha, gravissimo motociclista

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Terni, Baravai: edizione record con 100 mila presenze

    Terni, anziana sola in casa rimane al buio. La “salvano” i carabinieri

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Stagione irrigua positiva per il Consorzio di Bonifica Tevere Nera mentre è iniziato l’ampliamento della vasca di Vallantica 

    Terni: la Torretta di Palazzo Bazzani illuminata di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, tamponamento a quattro a San Carlo. Danni alle auto ma nessun ferito

    Terni, scontro Fiat Panda-Yamaha, gravissimo motociclista

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Terni, Baravai: edizione record con 100 mila presenze

    Terni, anziana sola in casa rimane al buio. La “salvano” i carabinieri

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Stagione irrigua positiva per il Consorzio di Bonifica Tevere Nera mentre è iniziato l’ampliamento della vasca di Vallantica 

    Terni: la Torretta di Palazzo Bazzani illuminata di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

MASSIMO E GIULIA, SUL TETTO D’EUROPA

Lo Stelvio, Livigno, Bormio, lo Spluga, laSvizzera, il Morteratsch ...da brividi. FOTOGALLERY - VIDEO

di Adriano Lorenzoni
sabato 19 Agosto 2017 05:27
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sveglia presto e subito in sella.La strada costeggia uno dei più bei laghi d’Italia, il lago di Como, davvero un luogo da visitare sia d’inverno che d’estate.Km dopo km arriviamo a Lugano, sul lago…non so quale dei due laghi sia più bello ma vista la giornata di sole, i colori dei panorami e la temperatura fantastica sono Top entrambi e lentamente ce li godiamo tutti.Prendiamo il bivio per il valico di Fornasette, semplice ma piacevole da fare….la strada comincia a stringersi, tornanti, traffico..insomma dai…la dogana di Ponte Tresa è davvero una strada particolare, fatta di gole, curve secche e tantissimi distributori, una cosa strana davvero.è come se a Cesi ci fossero 20 pompe di benzina!!!!Scendiamo e facciamo il secondo valico/dogana…Lanzo d’Intelvi, stessa cosa, tornanti strettissimi e i soliti distributori

Finalmente Italia, pausa caffè in un Crotto.Un Crotto è tipico di queste parti, in sostanza è una cavità naturale, sono stati e sono ancora comunemente usati per conservare cibi, bresaola e formaggi in particolar modo, e vini.Chiavenna si avvicina, guardo Giulia e le dico: facciamo un attimo il passo dello Spluga qui sopra?Detto fatto.Scelta coraggiosa.Moto ultracarica( dovremmo stare abbondantemente oltre i 400kg), 25 km di curve tra cui 10 veramente difficili, strada strettissima, curve cieche, auto ferme spesso incastrate nei tornanti. L’ Africona scotta, sbuffa ma non molla, per ripartire su salite cosi ripide , cosi carichi, ci vuole attenzione ma ce la facciamo, e conquistiamo faticosamente lo Spluga, mt 2114. Sosta foto e torniamo indietro…per la stessa strada!!!Hotel bellissimo sul corso, aperitivo, cena e ninne.Ci alziamo la mattina e dopo aver assistito a un incidente proprio davanti all’hotel ( un signore ha preso forte e pieno un palo della luce)..partiamo verso il primo passo della giornata passo Majola, ricorda molto, molto lo Stelvio, 12 tornanti uno dietro l’altro, in cima un bellissimo lago e il panorama si apre verso una dei posti più belli della Svizzera.L’Engadina. M E R A V I G L I O S A60 KM di quadri alpini, indescrivibile.Caffè brioche e diretti verso l’altra tappa che ci aspetta, 4050 mt. Mi vengono i brividi a scrivere..4050 mt.Piz Bernina, gran ghiacciaio ( fa sosta qui anche il famoso trenino rosso Bernina, prendetelo una volta nella vita, esperienza UNICA)Una sentiero facile di 3 km ti porta sotto il ghiacciaio.Dicono che sia così profondo che la torre Eiffel scomparirebbe lì. Pura forza della natura.Ci sediamo e contempliamo questo spettacolo.Un gigante bianco.Sono le 15, ripartiamo verso il passo Bernina, le foto parlano da sole, laghi, montagne maestose( uno tra tutti il Diavolezza) ci accolgono a 2328 mt, giriamo a sinistra per la forcola e arriviamo a Livigno, la Rimini delle alpiSosta, shopping e giù verso passo del Foscagno fino a Bormio, stanchi ma soddisfatti.

Sveglia la mattina. Partiamo.Tre anni fa quando ci andammo in auto, entrammo dentro il rifugio Bonetta e c’era un mucchio di gente intorno a un ciclista con i capelli bianchi, ci siamo detti: ma è riuscito a fare questa salita ripida di 27 km dove noi con la macchina abbiamo faticato?Era Moser.Beh, il passo Gavia è il nostro primo passo difficile di oggi, ripido, stretto e senza parapetti.Ma lo spettacolo a 2621mt è assicurato.Lago, ghiacciaio, aquile e mucche sono ovunque.Sosta caffè, qualche foto con dei ragazzi ( Emanuele e Matteo di Bologna) con le vespe che si avvicinano, incuriositi dalla nostra vecchia moto e noi dal fatto che fare passi di montagna in vespa …beh, non è da tutti!!!Ritorniamo sulla stessa strada e dopo Bormio prendiamo per la strada più famosa d’Italia.Lo Stelvio. Mt 2757 , Il tetto d’ Italia14 tornanti disegnati sulla costa della montagna.Un must per chiunque abbia una moto, per me era la prima volta e devo dire che è bello, anzi bellissimo ma…finito lo Stelvio c è il passo Umbrail 2502 mt. che scende fino in Svizzera e lì la strada è davvero spettacolare!!!!Almeno 50 tornati che da 2700 ti portano a 800 metri.Panorami mozzafiato e pascoli fanno da cornice.Giù veloci verso Merano, arriviamo alla fabbrica della birra Forst, tappa OBBLIGATA per chiunque passi da queste parti!Se volete visitare la fabbrica mi raccomando prenotate in anticipo!!!!Giro veloce in centro ( tra l’altro bellissimo anche in estate, sì perché qui sono molto famosi i mercatini di Natale).
In sella verso l’ultimo passo importante e famoso, passo Giovo a quota 2094( ci sembra quasi basso rispetto agli altri!!!)45 km di mucche, cavalli, prati verdi, casolari e una strada che spesso ti da l’idea di essere sospesa nell’aria, è davvero molto particolare, svalichiamo e finalmente Vipiteno Sterzling ci accoglie con un tiepido sole. Meritato relax e cena tipica!Km all’attivo 2350.

Tag: bormioengadinalivignomotopasso dello splugapasso dello stelviovacanze
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020 - Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo
Fedez e Chiara Ferragni

Milano. Fedez in ospedale: "mi hanno letteralmente salvato la vita"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}