• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

MONS. PIEMONTESE SCUOTE LA POLITICA: “POVERTA’, SOFFERENZA, DEGRADO, SONO SCONFORTATO”

IL PONTIFICALE DI SAN VALENTINO IN DUOMO - LA DIRETTA STREAMING

di Adriano Lorenzoni
domenica 10 Febbraio 2019 11:45
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 4
- +

“Siamo il popolo di Valentino che accoglie di porre al centro l’amore, quello fatto di sentimenti autentici, di generosità, di promozione della libertà, di rispetto, di servizio alle persone sane e malate, il dono anche della propria vita per salvare la vita degli altri. Una consegna nobile e alta per una società gioiosa, pacifica, tollerante, rispettosa di tutti che non ha nulla a che vedere con passioni sganciate dalla nobiltà dei sentimenti, amorazzi di stagione, amori imposti, possessivi, violenti, femminicidi.”

Lo ha detto Mons. Giuseppe Piemontese nel pontificale di San valentino tenuto questa mattina in Duomo.

Il vescovo ha anche scosso il mondo politico richiamandolo ai suoi doveri, elencando una serie di questioni irrisolte. In primis, la povertà.

“San Valentino – ha affermato Mons. Piemontese – trova quest’anno la chiesa diocesana impegnata nella visita pastorale, trova la città con una nuova amministrazione animata da progetti di risanamento dal dissesto economico-finanziario e di rilancio e, tuttavia, i cittadini lamentano un degrado strisciante, come una malattia, in alcune parti del suo territorio, del corpo sociale. Degrado che corre e rischia di diventare cronico e irreversibile. Saranno le mie impressioni esagerate? forse.Piazza Duomo e la visita pastorale che sto compiendo da due anni sono postazioni privilegiate di osservazione e di conoscenza. La processione quasi quotidiana di persone che pensano di trovare nel vescovo quel santo protettore che possa aiutarli a venir fuori da condizioni di disoccupazione, di indigenza, di ingiustizie, di insicurezze, mi lascia triste e sconfortato perché impotente a dare sollievo a tanta povertà, sofferenza e disagio.”

Il vescovo ha poi fatto riferimento ad alcune emergenza della nostra città “perché con l’impegno comune possiamo dare vigore a una nuova speranza.

1) Vanno incentivati il sostegno e la cura della cultura, patrimonio della nostra gente , della pacifica convivenza, della solidarietà, del rispetto delle persone, dell’accoglienza, dell’integrazione civile e sociale, della partecipazione di tutti al bene comune,

2) Sottolineo la preoccupazione, a livello nazionale e locale, di un inverno demografico , foriero di sterilità generalizzata e dell’avvento di una società di vecchi. La disoccupazione, specie quella giovanile, tende ad accelerare tale fenomeno perché spinge i giovani ad emigrare. Non possiamo assistere ad un fenomeno migratorio al contrario delle forze più valide e innovatrici dei nostri territori.

3) Va superata la lentezza della burocrazia della macchina amministrativa che a volte si traduce in vero e proprio ostruzionismo, quasi una persecuzione che scoraggia quasi , a livello nazionale e locale, l’avvio di qualsiasi progetto di impresa e di sviluppo della collettività con mortificazioni in termini di slancio umano e perdita di risorse finanziarie

4) Il tema dell’ambiente della nostra città al centro di un dibattito aspro e ricorrente non può essere trattato in termini prudenti poiché è uno dei problemi più urgenti. La qualità dell’aria, la messa in sicurezza delle discariche, il monitoraggio delle malattie respiratorie e tumorali, la cultura ecologica, chiedono un supplemento di attenzione da parte di amministratori, politici, forze di polizia, cittadini tutti, imprenditori.

Visitando le parrocchie si è presi da un sentimento di sconforto nel vedere giardini e parchi cittadini in stato di abbandono dove il vandalismo e la stoltezza di gruppi ristretti di nuovi barbari completa la devastazione.”

Infine il vescovo si è rivolto ai cattolici. “Vorrei suonare la sveglia ai cristiani laici – ha detto – perché svolgano la missione di rientro e impegno politico nella società. A tale proposito – ha annunciato – è in via di organizzazione una scuola di formazione socio-politica di dialogo civile nella società, sulla scia di cattolici e menti illuminati che in passato hanno contribuito al bene dell’Italia.”

LA DIRETTA STREAMING DEL PONTIFICALE DI MONS. GIUSEPPE PIEMONTESE

تم النشر بواسطة ‏‎Terni in Rete‎‏ في الأحد، ١٠ فبراير ٢٠١٩

Tag: diocesi di ternigiuseppe piemontesesan valentino
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Diocesi Spoleto-Norcia fa un sopralluogo in Valserra tra i resti della chiesa di Sant’Angelo di Rivosecco

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Bioter mette “in esercizio” l’impianto il 13 maggio

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri Forestali di Ferentillo

7 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)