• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 2 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Erasmus. Docenti del Casagrande-Cesi di Terni in viaggio formativo in Irlanda. La prof. Gabrielli lascia l’incarico di referente

    Una precedente operazione dei carabinieri

    Terni. Lotta allo spaccio. Smantellato bivacco a Miranda. Sequestrati hashish e cocaina

    Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Briccialdi. Stop al contributo di 150 mila euro della regione. La maggioranza: “l’ha tolto la precedente giunta”. L’opposizione: “respinto un nostro emendamento per continuare a erogarlo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica, Bandecchi “duce-democratico”: “A Terni nascerà una clinica per forza”. “L’ospedale Narni-Amelia dopo quello di Terni”. Firmata la convenzione con la “Stadium S.p.A.”

    Trasporto ferroviario. De Rebotti: “da Trenitalia risposta del tutto insoddisfacente”

    L'albero di Natale accesso in Piazza Europa

    Il Natale di Terni dedicato alle donne vittime di violenza di genere

    Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

    Erasmus. Docenti del Casagrande-Cesi di Terni in viaggio formativo in Irlanda. La prof. Gabrielli lascia l’incarico di referente

    Una precedente operazione dei carabinieri

    Terni. Lotta allo spaccio. Smantellato bivacco a Miranda. Sequestrati hashish e cocaina

    Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Briccialdi. Stop al contributo di 150 mila euro della regione. La maggioranza: “l’ha tolto la precedente giunta”. L’opposizione: “respinto un nostro emendamento per continuare a erogarlo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni. Inferno o Paradiso?

di Marcello Guerrieri
martedì 12 Novembre 2024 09:51
in Cronaca di Narni
Lavori in Piazza Garibaldi

Lavori in Piazza Garibaldi

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dice il sindaco Lorenzo Lucarelli: quando parla un architetto generalmente presto attenzione, quando poi sono due… “ È l’incipit di risposta alle critiche di due architetti, appunto, Alberto Matticari e Sandro Anelli, che hanno straparlato mettendo insieme aspetti sociologici, artistici, demografici insieme a quelli professionali su quello che è l’attuale situazione a Narni.

Tutto parte dalla progettazione e dal rinnovamento della Piazza Grande, con la fontana che ha trovato una diversa collocazione nello spazio intorno. Va un po’ ripreso Lucarelli, il sindaco: gli architetti sono una classe chiusa, non affidabile fino in fondo. Quelli narnesi poi si contano sulle dita: i nostri hanno fatto la ristrutturazione della Rocca dopo un bando pubblico? Bene, non c’è stato un collega che non l’abbia criticata: “Si è perso il legame con il passato” è stata la critica più benevola sentita. Ma da parte di tutti. Allora non c’erano i social e tutto è rimasto nel chiacchiericcio. C’è chi ha ristrutturato il Teatro? “E mica era così nell’Ottocento”, è stato detto. L’elenco potrebbe essere molto lungo con esempi di nipotismo, di affiliazioni politiche e molto altro. Ma è il mondo dei professionisti e chi li sente! E quindi la fontana di Piazza Garibaldi pare proprio essere un aspetto marginale.

Quello che stupisce però è la critica al tessuto della città, fatta con una superficialità ed una cattiveria che forse Narni non meriterebbe. I due architetti sono sì narnesi ma a venticinque anni, cioè mezzo secolo fa, se ne sono andati a Terni e lì hanno vissuto lasciandosi solo occasionalissime comparsate. Se ne sono andati quando il centro storico era abbastanza vivo, come tutti i centri storici d’Italia. Poi c’è stato un grande cambiamento da parte del commercio mondiale, che è passato prima nei supermercati e poi su internet, che lo ha rivoluzionato in maniera completa. Che a Terni questo non sia avvenuto?
Dal centro di Narni se ne sono andati via quasi tutti i negozi, che si sono trasferiti allo Scalo. Un deserto? Mica è vero. Al tempo della gioventù dei due professionisti, a Narni c’era solo un ristorante, Cestola. Oggi ben tredici (in tutto il comune oltre sessanta ristoranti e nove alberghi, per un totale di mille posti letto compresi i B&B), che hanno occupato tutti gli spazi lasciati liberi. Narni era bella prima e molto attrattiva adesso: durante l’estate è un problema sedersi al ristorante, la sera, molto spesso, ci sono orchestre e momenti di grande allegria. C’è chi si è voluto togliere il capriccio e contare gli avventori dei ristoranti del centro nel penultimo sabato della stagione estiva: ben cinquecento persone erano sedute, con una densità che fa invidia ai centri della riviera romagnola. Ed a proposito di cambi positivi, a Vicolo Belvedere, ad esempio, aprono ben quattro ristoranti, con tanto di giardino curatissimo e profumato, con spazi destinati a rappresentazioni teatrali inimmaginabili prima, quando era solo un ricettacolo di merde di cani.

Perché tanta foga? Personalmente, dopo essere stato a lungo ad abitare in periferia, quindici anni fa ho deciso di tornare nel centro storico: mai scelta fu più felice. Un ambiente conosciuto, caldo, importante, con rassegne di tutti i tipi. Insomma, mi sento toccato sul vivo. Dice “Non ci stanno negozi di scarpe?”. E chi se ne frega! Se non si vuole comprare su Amazon, che te le recapita a casa, si va in un qualsiasi store della Conca Ternana. Rassegne culturali a livello internazionale per tutta l’estate, tutti i giorni, e poi tutto quello che emana dalla Corsa all’Anello. Il segno che i due architetti ternani non frequentano la città da un pezzo è che si sono dimenticati dell’apertura di uno splendido museo al Beata Lucia, un complesso ristrutturato, dove vengono esposte grandi opere d’arte, e che vanta un affaccio sulla conca che i plenaristi si contendono. Tutto gratis s’intende.

Narni è una bella cittadina, dove le macchine in sosta non sono più che a Gubbio o a Todi, tanto per dire. Il Sindaco dovrebbe fare qualcosa di sinistra e trovare spazi di parcheggio alternativi, adesso, prima che l’onda del turismo prenda altre strade. E dovrebbe far pulire di più. E magari anche assumere qualche clown affinché i narnesi non abbiano più gli sguardi tristi della rassegnazione, come sostengono gli architetti.

Peccato tanto astio. Viene quasi da pensare che a parlare sia stata piuttosto la nostalgia di un tempo che è passato ed ha portato con sé gli anni giovanili,  magari la salute, o forse l’idea di dare seguito ad un’intervista stimolati da una bella giornalista. E poi la giustificazione di essersene andati a Terni che sottende un discorso del tipo: “Mica si poteva lavorare in un cesso così”. Il sindaco li ha invitati a venire in città. Chissà che non cambino la loro idea così tranchant su Narni, che ha dato loro i natali.

Tag: AnelliMatticariNarni
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Stamattina incidente nei pressi dell’Ufficio Postale. Una donna scaraventata a terra da un’auto

1 Agosto 2025
Cronaca di Narni

Nuovo arrivo al Museo della civiltà contadina di Montanari Agrivillage.

1 Agosto 2025
Cronaca di Narni

Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

26 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ternana nel caos. Annullata l'amichevole con il Benevento

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)