• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Nasce il Comitato “Famiglie del centro storico di Terni”. Ed è contrario alla riapertura della ZTL. “Grave mancanza non ascoltarci”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 30 Giugno 2023 04:01
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Il 16 Giugno si è costituito il Comitato Famiglie del Centro Storico di Terni, in rappresentanza delle necessità e dei problemi irrisolti delle famiglie che da anni vi risiedono   e ne subiscono purtroppo i problemi come quelli legati alla  Z.T.L.”.

E’ lo stesso Comitato a renderlo noto attraverso una nota per la stampa.

“La situazione all’interno della Z.T.L. – si legge –  ad oggi deve necessariamente trovare un equilibrio, tutelando prima di tutto le famiglie residenti, che hanno il diritto di poter circolare e parcheggiare nei pressi della propria abitazione. Da troppo tempo la Z.T.L. è stata oggetto di polemiche, su cui non è facile trovare delle soluzioni che possano accontentare tutti. Riteniamo però, che la priorità dei residenti del centro storico non si possa mettere da parte, considerando anche una notevole fascia di residenti anziani che vivono in centro e che quotidianamente riscontrano difficoltà di mobilità e parcheggio nei pressi della propria abitazione.

Subito dopo l’incontro organizzato dall’assessore Stefania Renzi, lunedì 12 giugno  insieme ai commercianti per la definizione delle nuove politiche riguardanti i criteri di accesso alla Z.T.L. e la riprogrammazione dei parcheggi a pagamento, siamo rimasti notevolmente sorpresi per aver totalmente escluso i residenti del centro dall’incontro stesso; escludendo quindi coloro che abitano da anni il centro storico e che conoscono più di tutti i problemi e le criticità della Z.T.L fin dalla sua nascita.

A nostro avviso – scrive ancora il Comitato  – questa è stata una grave mancanza, su cui esprimiamo grande delusione, ribandendo al contempo che questo non è uno scontro tra residenti e commercianti, ma che insieme si debbano trovare le migliori soluzioni per una Z.T.L. vivibile.

Esprimiamo forte contrarietà alla recente proposta di aprire la Z.T.L in via sperimentale che autorizza  le autovetture senza permesso ad attraversare il centro dalle ore 18:00 fino alle 5:00 del mattino.

Riteniamo che sia del tutto fuori luogo anche in considerazione di una totale mancanza di correlazione socio-economica tra apertura della Z.T.L. e rilancio del commercio, soprattutto se si guarda a modelli virtuosi di gestione dei centri storici di altre grandi città ma anche di città delle stesse dimensioni di Terni, dove i centri storici sono esclusivamente pedonali con l’eccezione di passaggio e sosta dei soli residenti o cittadini invalidi.

Oggi la Z.T.L. di Terni evidenzia gravi criticità di parcheggio per una mancanza di posti auto e situazioni diffuse di congestionamento nella circolazione di auto, autobus e operazioni di carico e scarico di veicoli commerciali che creano quotidianamente notevoli disagi al transito e dissesti evidenti sul manto stradale e su quello pedonale.

Condividiamo al riguardo la recente nota diffusa da Cgil e Filcams territoriali, che hanno espresso tutta la loro contrarietà soprattutto riguardo al tema del rilancio dei consumi che come detto “non passa dalla possibilità di arrivare davanti ai negozi con l’automobile, si tratta di una scorciatoia che non produce effetti sulla capacità di spesa dei cittadini, ciò che di sicuro produrrà sarà una possibile congestione del traffico e un nuovo livello di inquinamento” senza dimenticare che in quelle fasce orarie va ad aumentare la circolazione di persone e bambini e si andrebbe ad aumentare il rischio di evitabili incidenti.

“Il centro storico, deve essere inquadrato come struttura insediativa urbana, che costituisce unità e identità culturale e deve passare attraverso la definizione di progetti per la riqualificazione ambientale ma anche di reale offerta tra diverse attività non solo commerciali.”

Suggeriamo all’attuale amministrazione di riflettere adeguatamente e di agire anche con una doverosa verifica dei permessi in circolazione rilasciati, e una valutazione della reale necessità di sosta prolungata dei veicoli elettrici (di soggetti non residenti) all’interno della Z.T.L. che molto spesso occupano i pochissimi posti a disposizione dei residenti.

Chiediamo a questa amministrazione una riflessione seria, a tutela di chi vive con la propria famiglia nel centro storico della città, valutando nel contempo le migliori soluzioni per il rilancio del commercio ma con proposte concrete che a nostro avviso non sono assimilabili ad una apertura della Z.T.L. che non permetterebbe un miglioramento delle condizioni economiche dei nostri amici commercianti”.

Per  aderire al comitato si può fare  anche attraverso la registrazione online sulla seguente piattaforma – https://forms.gle/7LXH38ADmKeciCga7

Tag: commerciofamiglieTerniztl
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)