• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

24^ EDIZIONE GIORNATE “FAI” DI PRIMAVERA

I luoghi aperti a Terni , sabato 19 e domenica 20 marzo

di Adriano Lorenzoni
giovedì 17 Marzo 2016 20:59
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

E’ in arrivo il week end che annuncia l’approssimarsi della primavera e torna lo storico appuntamento del Fondo Ambiente Italiano che organizza la 24^ edizione delle giornate FAI di primavera. Musei, ville, chiese e luoghi d’arte che resteranno aperti e saranno visitabili dal pubblico nelle giornate di sabato e domenica.

Anche la delegazione di Terni del FAI ha predisposto l’apertura di alcuni beni artistici della città e della provincia.

A TERNI si potranno visitare

VILLA FONGOLI, via Urbinati, 2; nella giornata di sabato dalle ore 14 alle ore 17 e nella giornata di domenica dalle ore 10 alle ore 17

Sulle propaggini di colle Obito, a dominare il fronte sud della città, sorge villa Fongoli, inserita in uno straordinario scenario vegetale ed arboreo che costituisce una vera e propria oasi nella cementificazione intensiva del quartiere. La villa, realizzata tra il 1902 e il 1903, segna uno dei primi interventi in città del celebre architetto romano Cesare Bazzani, chiamato dal giovane avvocato Lodovico Fongoli, membro di una delle famiglie più rappresentative della città post unitaria. La villa nasce dal sostanziale restauro e dalla integrazione volumetrica di una modesta costruzione settecentesca attorniata da una coppia di annessi agricoli che diviene una romantica fortezza dal sapore rustico, inserita in un contesto agreste sottratto alle colture e destinato, con la creazione di un laghetto e di un vasto giardino, ad un uso diretto della casa.

A dominare il complesso sorge una torre, che oltre alla funzione di alloggiamento di un corpo scala, propone affacci scenografici e si offre inusitata alle visuali lontane, in un probabile riferimento al famoso e suggestivo minareto della quasi coetanea villa Martinori di Narni.

VILLA MORANDI-DI GIUSEPPE, vocabolo Cascata 22, Marmore; nella giornata di sabato dalle ore 14 alle ore 17 e nella giornata di domenica dalle ore 10 alle ore 17

Il 18 ottobre 1897 Luigi Morandi acquista un’area a bosco ceduo, posta ai bordi dell’abitato di Marmore, di particolare valore paesaggistico perchè perimetra l’ultimo tratto del percorso delle acque del fiume Velino prima di compiere il grande salto che forma la Cascata delle Marmore. In questo straordinario scenario ambientale viene costruita una casa a due livelli di semplice fattura ma di grande suggestione, e l’intera area a disposizione viene sistemata a giardino con terrazze, percorsi e scorci panoramici. Si dice che Luigi Morandi (1856/1933) possidente, imprenditore, uomo politico, personalità di rilievo della città tra Otto e Novecento, avesse realizzato la casa di Marmore per alleviare la malattia del figlio, ottemperando alle prescrizioni dei medici che avevano consigliato di respirare il più possibile i vapori della Cascata. Nel 1948 la villa viene acquistata dall’imprenditore abruzzese Ercole Di Giuseppe, trasferitosi a Terni per lavoro, che la intesta alla moglie Ersilia Santilli, nativa di Marmore, a suggellare una lunga storia d’amore; proprietà tuttora in essere, anche se passata oggi ai discendenti.

Inoltre saranno visitabili li le seguenti chiese:

SANTA MARIA DEL MONUMENTO , presso il cimitero di Terni; nella giornata di sabato dalle ore 9,30 alle ore 13 e nella giornata di domenica dalle ore 14 alle ore 17

CHIESA DI SANT’ALO’, via Sant’Alò; soltanto nella giornata di sabato , dalle ore 9 alle ore 13

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, a Rocca San Zenone; soltanto nella giornata di sabato,dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17

CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA’ , a Miranda; nella giornata di sabato, dalle ore 14 alle ore 17 e nella giornata di domenica , dalle ore 10 alle ore 17

Per l’elenco completo delle aperture è possibile consultare il sito www.giornatefai.it o telefonare al numero 02 467615270.

Tag: giornate fai di primaveraTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

Terni Fc, la riconferma di Romano Tozzi Borsoi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)