• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Nove appuntamenti tra Arrone e Collescipoli con la nuova edizione Winter dell’Hermans Festival

di Redazione
giovedì 30 Dicembre 2021 10:17
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sono nove gli appuntamenti dell’Hermans Festival Winter 2022 in programma tra gennaio e marzo nei Comuni di Arrone e Collescipoli, fulcro della grande musica antica e dei concerti d’organo che l’Accademia barocca W. Hermans interpreta con passione grazie al suo Festival, istituito nel 1995.

Cuore del Festival è il territorio ternano che custodisce i prestigiosi organi L. Neri e W. Hermans (tra i più antichi e importanti d’Italia) nelle Collegiate di San Nicolò e di Santa Maria Maggiore di Collescipoli.

Quest’edizione invernale rappresenta una novità assoluta che si aggiunge al consueto appuntamento estivo: tra il 1° gennaio e il 27 marzo l’Accademia Hermans proporrà cinque concerti di musica antica di sua produzione nell’incantevole cornice dell’Antico Convento di San Francesco di Arrone, con interpreti di livello internazionale quali il violinista Alessandro Ciccolini, il baritono Mauro Borgioni, il soprano Roberta Invernizzi, il soprano Lucia Casagrande Raffi.

Non mancheranno gli ospiti nazionali e internazionali per i quattro concerti d’organo con voci e strumenti: Johannes Skudlik, Giulio Mercati, Stefano Molardi e Markku Mäkinen.

“L’Hermans Festival Winter 2022 è un’importante novità, afferma Fabio Ceccarelli Presidente dell’Accademia Hermans, che grazie alla sensibilità della Fondazione CARIT vede raddoppiare la consueta offerta artistica e culturale del nostro Festival, tradizionalmente estivo. Il respiro stesso del Festival si è ampliato notevolmente: oltre ai concerti d’organo, con la presenza di artisti internazionali, un’ulteriore novità è costituita dai cinque concerti di Musica Antica, tutte produzioni originali dell’Accademia barocca W. Hermans. Di queste, tre rappresentano delle novità riservate in prima assoluta al pubblico dell’Hermans Festival, mentre due sono repliche che hanno già girato l’Italia e il mondo e corrispondono ad altrettante incisioni discografiche, con artisti di caratura internazionale come Invernizzi e Borgioni”.

La prima edizione Winter dell’Hermans Festival si inaugurerà sabato 1° gennaio ad Arrone nell’Antico Convento di San Francesco, con il concerto dell’Accademia Hermans con Alessandro Ciccolini, violino primo, Sara Montani, violino secondo, Alessandra Montani, violoncello, Alessandro Schillaci, contrabbasso, e Fabio Ciofini, organo e maestro di concerto, che eseguiranno Le Sonate da Chiesa di W.A. Mozart.

Martedì 4 gennaio Johannes Skudlik, organo, e George Hiemer, tromba, interpreteranno musiche di Georg Friedrich Händel, Frederik Lindberg, Johann Sebastian Bach, Ennio Morricone, Enrico Pasini e Alessandro Marcello nella Collegiata di Santa Maria Maggiore a Collescipoli.

Domenica 23 gennaio l’Accademia Hermans con Fabio Ceccarelli, flauto traversiere, e Fabio Ciofini, clavicembalo, sarà ancora nell’Antico Convento di San Francesco di Arrone con Sonate per flauto e clavicembalo della famiglia Bach.

Febbraio si apre sabato 12 nella Collegiata di San Nicolò con Caterina Iora, soprano, Giulia Beatini, soprano, e Giulio Mercati, organo, con musiche di Nicola Porpora, Dietrich Buxtehude, Georg Böhm e Alessandro Scarlatti.

Domenica 20 febbraio sarà la volta del baritono Mauro Borgioni con l’Accademia Hermans, Fabio Ceccarelli, flauto traversiere, Alessandra Montani, violoncello barocco, e Fabio Ciofini, clavicembalo e maestro di concerto, che eseguiranno Der Harmonische Gottesdienst di G.P. Telemann.

Il 6 marzo Gianandrea Guerra, violino barocco, e Stefano Molardi, organo, si esibiranno nella Collegiata di San Nicolò di Collescipoli.

Sabato 12 marzo il soprano Roberta Invernizzi sarà con l’Accademia Hermans, Rossella Croce e Yayoi Masuda, violini, Alessandra Montani, violoncello, Fabio Ciofini, clavicembalo e maestro di concerto, ad Arrone, con Händel a Roma. Domenica 20 marzo Markku Mäkinen, organo, e Sunniva Fagerlund, flauto a becco, suoneranno nella Collegiata di Santa Maria Maggiore a Collescipoli.

A conclusione della manifestazione, il 27 marzo ad Arrone, il soprano Lucia Casagrande Raffi e Fabio Ceccarelli, flauto traversiere, si esibiranno con l’Accademia Hermans che vedrà Azusa Onishi e Sara Montani, violini, Luca Sanzò, viola, Alessandra Montani, violoncello, Alessandro Schillaci, contrabbasso e Fabio Ciofini, clavicembalo e maestro di concerto, insieme per G.F. Händel – J.S. Bach: La sfida mancata.

L’ingresso ai concerti è gratuito su prenotazione; accesso consentito con Super Green Pass.

Tag: Accademia barocca W. Hermansarronecollescipolihermans festivalOfficine Creative ItalianeTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

30 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni: un calendario di eventi lungo tutto l’anno alla Cascata delle Marmore

29 Marzo 2023
Prossimo articolo

Omicidio a Terni: uccisa una donna

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)