• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Nucleare, una occasione da cogliere al volo. Così l’assessore allo sviluppo economico del comune di Terni, Sergio Cardinali

di Redazione Terni in Rete
martedì 11 Marzo 2025 17:50
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un’occasione da cogliere al volo, oggi e non chissà quando, quella dell’energia nucleare, secondo Sergio Cardinali

 

DI SERGIO CARDINALI, ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI TERNI

“L’uscita del nucleare in Italia è avvenuta a seguito dell’incidente di Chernobyl, che risale al 26 aprile del 1986 – afferma Cardinali nel suo intervento – che è stato accompagnato da una campagna di disinformazione che prosegue tutt’oggi e che ha lo scopo di influenzare negativamente la percezione dei cittadini verso questa fonte di energia pulita, affidabile e sicura. Tutt’ora la comunicazione attraverso programmi Tv, giornali, dibattiti politici, campagne di associazioni “pseudo-ambientaliste” è spesso scorretta e alimenta un sentimento di paura infondata. La diffusione di informazioni scorrette sul nucleare implica che qualsiasi proposta pro o contro sia argomentata tramite argomentazioni inesatte e approssimative, spesso faziose, che non danno la giusta credibilità a questa tecnologia più che mai necessaria. Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire. E bisogna capire che oggi – sottolinea l’assessore – il nucleare è una tecnologia altamente regolamentata, in quanto le misure di sicurezza sono uniformate da enti internazionali che ne verificano l’implementazione in tutti i Paesi che sfruttano l’energia nucleare.  
Tutte le centrali nucleari oggi operanti, che siano della generazione II, costruite decenni fa, o della generazione III, le più recenti, sono equipaggiate dagli stessi sistemi di sicurezza considerati indispensabili. Questi sistemi impediscono incidenti al sistema di raffreddamento come quello avvenuto alla centrale di Fukushima. Va ricordato che un incidente grave come quello di Fukushima, classificato a livello 7 – il peggiore della scala INES – International nuclear and radiological event scale- non ha provocato alcuna vittima e la struttura della centrale, progettata negli anni ’60 e costruita negli anni ’70, era rimasta intatta all’impatto dello tsunami di 15 metri che ha spazzato via 20 mila vite e un’intera regione”.

“La fusione nucleare rappresenta quindi per l’Italia e per l’Europa, un’opportunità unica – prosegue  il componente dell’esecutivo di Palazzo Spada –  Ma non quando sarà pronta, bensì già da oggi – ammonisce Cardinali – Questo è uno degli equivoci da sfatare: il tema della fusione non creerà valore quando sarò pronta, tra 10 e 20 anni, ma sta creando valore già oggi . Valgono a questo proposito le parole del professor Piero Martin, uno dei maggiori esperti di fusione termonucleare. che sta lavorando per produrre energia elettrica con un processo nucleare alternativo alla fissione, la fusione per l’appunto: La fusione e la ricerca creano economia da subito, oggi – ha detto lo studioso – È una componente fondamentale del futuro perché, per ogni singola reazione chimica, una reazione nucleare produce circa 10 milioni di volte di energia in più. 

Questa amministrazione comunale sta operando per valorizzare la presenza della ricerca e dell’università sul territorio, per fornire alle future generazioni strumenti per vivere da protagonisti i cambiamenti in atto, senza subire l’incidenza dei luoghi comuni che tendono, in assenza di evidenze scientifiche, a innescare nell’opinione pubblica la paura, come elemento di potere, e la famosa “caccia alle streghe”! Il nuovo corso che nascerà presso il centro multimediale sarà collegato alla facoltà di Fisica nell’ambito dei “cambiamenti climatici e la transizione”, che dovrà necessariamente collaborare con il centro ricerche di Sabbioni – ex incubatore BIC – e la facoltà di ingegneria, in un sistema che dovrebbe prevedere un’ampia collaborazione con l’ITS Accademy. Tutto ciò a partire dalla fisica che è una scienza che studia la natura e il mondo che ci circonda. E poi il corso di laurea in Fisica apre a una molteplicità di professioni, proprio perché alla base degli studi c’è il metodo scientifico, che è fondamentale in tantissimi campi del sapere che aiuta ad essere sempre curiosi e liberi. Terni, “città energivora”, dal canto suo negli ultimi trenta anni ha mancato tutti gli appuntamenti con la realizzazione di nuove infrastrutture, interrompendo quella fase di crescita iniziata i primi anni del ‘900, quando scelte lungimiranti di politici e imprenditori illuminati, senza alcuna paura hanno saputo costruire un sistema che rappresenta ancora oggi l’ossatura della regione e del Paese. Ora abbiamo bisogno di un salto di qualità – conclude l’assessore Sergio Cardinali – abbiamo bisogno di firmare quanto prima l’accordo di programma con l’Ast di Arvedi, senza ulteriori alibi energetici, oramai ampiamente superati, che ci consentano di avviare quella fase necessaria di ambientalizzazione e decarbonizzazione delle produzioni che incombono sulla comunità. È necessario che Governo nazionale e Regione si diano una mossa, perché Terni è fuori tempo massimo e non può più attendere!”

Tag: energia nucleareSergio CardinaliTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)