• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 6 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Numeri da record per il Terni Film Festival. Il vescovo: “la terra è malata, l’umanità è malata e se non riusciamo ad individuare le cause ci avvieremo verso la catastrofe. Che le riflessioni proposte ci aiutino a vivere la nostra esistenza in maniera più bella e più piena”

di Claudia Sensi
lunedì 30 Novembre 2020 14:35
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


“Siamo piuttosto soddisfatti di com’è andato il Festival, avendo superato tutte le aspettative”.

Ha aperto così, la direttrice dell’Istess Stefania Parisi, la conferenza stampa per tracciare il bilancio della prima sessione del Terni Film Festival 2020, che si è svolta online dal 7 al 15 novembre e presentare il convegno storico dedicato all’ottavo centenario dei protomartiri francescani.

“In tanti ci hanno seguito con interesse, ha aggiunto Parisi, ma anche con passione. Quindi ci sono tutte le premesse per andare avanti.”

“Io preferisco il Festival in presenza, ha affermato il vescovo Giuseppe Piemontese, per questo non ho potuto seguirlo se non all’inizio. Speriamo di poterlo vivere in presenza presto e nello stesso tempo trasmetterlo in streaming. Mi dicono che ci sono stati risultati lusinghieri circa gli ascolti, voglio augurarmi anche risultati lusinghieri sulle riflessioni che sono state proposte: sul significato di questa pandemia, questa tragedia che sta colpendo il mondo intero, sia sulle conseguenze  che stanno colpendo gran parte dell’umanità. Non possiamo semplicemente sperare che tutto torni come prima. Non so se tutto potrà tornare come prima. La terra è malata, l’umanità è malata e se veramente non riusciamo ad individuare le cause, le radici di questa malattia, per porvi rimedio, ci avvieremo sempre di più verso la catastrofe. Non sono io a dirlo, ma tanti scienziati e tutti possiamo rendercene conto. Mi auguro che le riflessioni proposte ci aiutino a liberarci, a vivere la nostra esistenza in maniera più libera, più bella e più piena. Ho fiducia che la pandemia possa attenuarsi e darci la possibilità di poter celebrare la seconda parte del Terni Film Festival in primavera, ma in presenza. Potremmo scambiarci in diretta le nostre impressioni e le cose belle che questo Festival solitamente porta.”

La prima sessione del Terni Film Festival ha registrato numeri sorprendenti con spettatori collegati da tutto il mondo.

“Il Festival è cresciuto, ha evidenziato il direttore artistico del Terni Film Festival Arnaldo Casali, quest’anno ha avuto veramente un pubblico internazionale. Per ora, visto che gli appuntamenti ed i film vengono ancora visti su YouTube e Facebook, abbiamo avuto circa 40.000 spettatori, una cifra abbastanza impressionante. Gli incontri hanno avuto fino a 5.000 spettatori l’uno, i film fino ad 8.000 visualizzazioni. Moltissimi gli accessi dal Regno Unito, dal Brasile, dalla Germania, dalla Spagna, dalla Francia e poi Portogallo, Svizzera, Stati Uniti, Belgio, Russia, Olanda Polonia……. La maggior parte degli spettatori ha oltre i 65 anni, poi viene la fascia dai 45 ai 54 anni, dai 55 ai 64 anni, dai 25 ai 34 anni e infine dai 18 ai 24 anni. Abbiamo avuto 8 volte tanto gli spettatori dell’anno scorso”.

Questo, dunque, l’avvio di un percorso che proseguirà fino alla fine di aprile, con altri appuntamenti online, una sessione dal vivo al cinema Politeama con due trasferte a Roma e Vacone in Sabina.

“Ma stiamo progettando anche qualcosa da fare a Natale – è stato detto durante la conferenza stampa – e poi c’è il convegno sui protomartiri francescani.

“Il convegno storico dedicato all’ottavo centenario dei protomartiri francescani (i cinque frati originari della diocesi di Terni Amelia uccisi in Marocco nel 1220) si svolgerà – anch’esso online – domenica 6 dicembre alle ore 16.15. Sono frati della nostra realtà territoriale – ha sottolineato Stefania Parisi – e abbiamo chiamato a parlarne studiosi di diverse facoltà, relatori di alta qualità. Al termine dell’incontro si terrà la proiezione in anteprima assoluta del corto “Santi per attrazione” prodotto dall’Istess per la regia di Riccardo Leonelli.”

Tag: arnaldo casaliistessProtomartiri Francescaniriccardo leonelliStefania ParisiTerniterni film festivalvescovo Giuseppe Piemontese
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Alla Narnese è arrivato chi farà i gol: Learco Rossi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)