• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 5 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    La polizia di stato smantella bivacchi a Cesi

    Amelia, chiostro di san Francesco. In corso importante restauro. Riportate alla luce due opere murali

    La bandiera della Palestina esposta a Palazzo Donini

    Terni: alla Cittadella delle associazioni il Lab Scuola per l’integrazione, al Cesvol la festa di fine anno del progetto

    Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    La polizia di stato smantella bivacchi a Cesi

    Amelia, chiostro di san Francesco. In corso importante restauro. Riportate alla luce due opere murali

    La bandiera della Palestina esposta a Palazzo Donini

    Terni: alla Cittadella delle associazioni il Lab Scuola per l’integrazione, al Cesvol la festa di fine anno del progetto

    Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

NUOVO CENTRO ASCOLTO CARITAS. DALLO SCONTRO DI 6 ANNI FA ALL’INTEGRAZIONE DI OGGI. MONS. PIEMONTESE: “TERNI CITTA’ GENEROSA” , DON SODDU:”USCIRE DALLE PAURE”

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 29 Maggio 2019 06:30
in Diocesi TNA, In apertura
12
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dallo scontro con i residenti di 6 anni fa all’ampliamento odierno dell’emporio della Caritas di via Vollusiano a Terni.

Sei anni, dunque, non sono passati invano. Non c’è stata alcun problema di ordine di pubblico e nemmeno di svalutazione degli immobili, come qualcuno paventava, se non quello derivante del mercato moribondo.

Per ricordare il clima di allora ripubblichiamo le immagini del duro confronto fra l’allora Mons. Ernesto Vecchi e i residenti di via Vollusiano che si opponevano alla realizzazione dell’emporio.

Oggi , 6 anni dopo, l’emporio è stato ampliato e non c’era nessuno a protestare. Nuove stanze che ospiteranno il centro di ascolto della Caritas, il primo passo per conoscere le persone, i loro bisogni primari, le necessità prima di intraprendere un percorso di supporto. Tra l’altro l’emporio distribuisce alimenti, indumenti e consente anche di poter usufruire del servizio docce.

 Il centro sarà dotato di un laboratorio di partecipazione e innovazione sociale che sarà uno spazio permanente di aggregazione sociale e accelerazione di idee dedicato ai cittadini e organizzazioni del territorio per sviluppare nuove forme di collaborazione (servizi collaborativi), luogo di aggregazione con funzioni polivalenti, marcato territorialmente, che può diventare incubatore di aiuto e collaborazione tra persone e gruppi. Il laboratorio sarà inoltre il luogo in cui raccogliere proposte e idee per la rigenerazione di spazi in disuso (come l’ex cinema Antoniano, zona nord). In questo contesto si propongono nuove modalità di decisione e di azione.Il laboratorio sarà un punto di riferimento permanente sul territorio per attrarre creatività e potenzialità,talenti e risorse dalla comunità territoriale per nuovi servizi collaborativi da sviluppare a livello del microcosmo quartiere o di territori più piccoli;di attivazione di reti territoriali e intelligenza collettiva;di raccolta di idee per sviluppare progetti innovativi. Tale collaborazione si concretizzerà con l’elaborazione partecipata di due regolamenti in due quartieri (Cardeto zona nord e un quartiere nella zona est).I regolamenti saranno elaborati dagli stessi beneficiari e serviranno a sostenere e rendere più semplici le esperienze di autogestione condominiale e le buone pratiche di vicinato. Il laboratorio urbano sarà inoltre il luogo per coinvolgere i cittadini nella coprogettazione esecutiva delle attività di progetto (condominio di comunità, laboratorio di recupero e riciclo, piattaforma digitale, start-up).

Il Centro polifunzionale prevede anche la realizzazione di un centro di produzione e post-produzione video che sarà messo a disposizione di giovani e altre persone con difficoltà economiche e a pagamento per gli altri utenti,dove saranno realizzati anche laboratori di apprendimento.

“Sono ammirato da quello che ho visto – ha detto il prefetto Paolo De Biagi – se da un lato questa è la testimonianza di un disagio sociale che noi conosciamo e di cui abbiamo consapevolezza dall’altro è anche la testimonianza di una voglia di solidarietà e di uno spirito di solidarietà che la comunità locale non ha mai fatto mancare.”

“Sono esperienze di solidarietà che diventano sempre più importanti – ha affermato il sindaco Leonardo Latini – in un mondo che ci vuole  vedere come individui chiusi in noi stessi  e incattiviti da una crisi che cerca di spezzare ogni legame. Situazioni cui spesso le istituzioni non riescono a dare risposte.”

“Terni è una città generosa, è una città accogliente – ha detto il vescovo, Mons. Giuseppe Piemontese – chi viene da fuori questo lo capisce subito. Il dialogo e la convivenza serena  sono vivi e presenti e io ringrazio il Signore per questo.E tutti quanti noi, chiesa e società civile, dobbiamo mettere in cantiere opere che accrescano la capacità di accoglienza e il superamento delle difficoltà e delle paure che oggi ci sono. Paure che, a mio avviso, sono un po’ più grandi di quelle che la realtà ci presenta.”

Oltre al vescovo, al prefetto e al sindaco sono interventi alla inaugurazione, il presidente della giunta regionale, Fabio Paparelli,  il questore di Terni, Antonino Messineo, il comandante dei carabinieri, Davide Rossi, il maggiore della guardia di finanza, Fabrizio Marchetti e il direttore nazionale della Caritas, don Francesco Soddu: “dobbiamo aiutare le persone a uscire dalla paura dando loro gli strumenti – ha detto don Soddu – inutile mettere delle barriere perché altrimenti la paura non solo  non viene vinta  ma viene acutizzata.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: Caritasdiocesi ternifrancesco soddugiuseppe piemontesemons. ernesto vecchi
Condividi12Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia

Il comunicato del consiglio dei ministri sulla ZES (zona economica speciale) in Umbria e Marche

4 Agosto 2025
Politica

Terni. Polemiche sugli appalti. Corridore svela i numeri. Maggi: “porremo fine a questa vergogna”. DUP approvato a larga maggioranza

4 Agosto 2025
Claudio Cipolla
Sanità

Terni. La sanità secondo la Cgil: il nuovo ospedale, l’abbattimento delle liste di attese, più assunzioni e investimenti tecnologici

5 Agosto 2025
Prossimo articolo
RICCARDO BEFANI

Riccardo Befani, #iloverun Athletic Terni, quinto ai campionati italiani di salto con l'asta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)