• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 21 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: il Centro di formazione dei vigili del fuoco si amplia

    Gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

    Terni: “Forum Internazionale sulla Guerra in Europa”

    Terni, Documento Unico di Programmazione: manca il numero legale, salta il consiglio comunale

    Terni: a 82 anni girava con un fucile in spalla nel parcheggio di via Ettore Proietti Divi

    Terni: riapre il presidio di polizia all’ospedale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: il Centro di formazione dei vigili del fuoco si amplia

    Gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

    Terni: “Forum Internazionale sulla Guerra in Europa”

    Terni, Documento Unico di Programmazione: manca il numero legale, salta il consiglio comunale

    Terni: a 82 anni girava con un fucile in spalla nel parcheggio di via Ettore Proietti Divi

    Terni: riapre il presidio di polizia all’ospedale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Sandro Corsi: il “mio” P.C.I. e l’esempio di uomini e donne che ho seguito

di Redazione Terni in Rete
giovedì 21 Gennaio 2021 04:56
in In apertura, Politica
L'ex sindaco di Terni Dante Sotgiu con Bartolucci e Filipponi

L'ex sindaco di Terni Dante Sotgiu con Bartolucci e Filipponi

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

100 anni fa, oggi, nasceva il Partito Comunista Italiano. Nasceva da un scissione dal Partito Socialista Italiano.

Luogo che avrebbe segnato la storia della sinistra italiana, Livorno, e più precisamente due teatri. Il Teatro Goldoni dove si stava svolgendo il 17° congresso del Partito Socialista e il Teatro  San Marco dove si recarono, intonando l’internazionale, i delegati comunisti per dare vita al congresso fondativo del Partito Comunista d’Italia.

 

Sandro Corsi è stato iscritto al P.C.I. , il perché di una scelta e le persone che ha conosciuto negli anni della militanza.

 

“Perché un ragazzo agli inizi degli anni 70 sceglie di essere comunista anche se ancora non nel PCI?

Una risposta alla mia domanda “cos’è il comunismo ” la diede un educatore cattolico ad un campeggio con Don Antonio Maniero, era ed è, Walter Castelli che mi spiegò “se c’è una torta e siamo in 8,la dividiamo in parti uguali per 8”. Mi piacque questa idea ed anche sulla spinta egualitaria evangelica diventai “comunista” a 12 anni.

Nei primi anni 70 il P.C.I. appariva a noi studenti liceali distante dal nostro naturale spirito ribellistico quindi aderii a Potere Operaio, allora unico soggetto a Terni alla sinistra del P.C.I.,  poi con il rapimento del giudice Sossi aprii gli occhi sull’opacità e pericolosità di alcuni rapporti con le Brigate Rosse e mi orientai nella sinistra extraparlamentare verso il PdUP per il Comunismo e ,  ventenne, entrai nel Comitato Centrale.

Mi spinse  l’adesione al P.C.I. , oltre  il carisma della figura morale di Berlinguer, l’evento  tragico del rapimento Moro e soprattutto l’omicidio, sempre opera delle Brigate Rosse,  di Guido Rossa, operaio, sindacalista ed iscritto al P.C.I.

Quell’omicidio mi spinse a 25 anni a chiedere la tessera del P.C.I.  nella sezione Concetto Marchesi. E’ da lì che ho iniziato a conoscere gli uomini e le donne del P.C.I. di cui oggi ricordiamo e giustamente celebriamo il centenario dalla fondazione e sono queste persone e la loro serietà, irreprensibilità, il loro illimitato spirito di sacrificio e servizio, il loro amore per la conoscenza, lo studio e la dedizione verso gli altri che mi hanno segnato e formato nella vita,  e come me, tanti altri giovani.

Questi comunisti italiani in carne, ossa e cuore,  non la pur consistente ideologia.

Voglio ricordare alcuni di costoro, in memoria e in vita, certo  scusandomi per tanti e tanti altri meritevoli di sottolineatura sia a livello locale che nazionale ,non citati.

Zeno Leti, segretario di sezione e lavoratore inappuntabile che scherzando mi raccontava di aver “subito” un richiamo dal Partito  per aver giocato la schedina al Totocalcio e quindi diffidando sul futuro ed “imminente” esito rivoluzionario;  a Zeno associo, per dedizione incommensurabile verso il Partito,  Lodovico Montani; Rodolfo Custodi, eccellente impiegato del Mulino di Amelia che mi insegnò a separare sempre la cassa dall’amministrazione, ammonimento che ben seguo ancor oggi; sua moglie Anna Lizzi prima donna eletta in Regione e  pioniera instancabile di tutte le battaglie per i  diritti delle donne e non solo; Ettore Proietti Divi sindacalista-operaio che ha sempre messo le battaglie per i lavoratori anche prima degli obiettivi del partito; Ambrogio Filipponi che nominato presidente della Lega delle  Cooperative di Terni , senza che nessuno glielo avesse chiesto, si dimise dal caldo posto di impiegato in Regione attraversando poi duri periodi per se e i suoi cari; Ines Faina, Graziana Bartolucci donne di carattere, di principi e grande rigore morale; Spartaco Capitali  integerrimo amministratore del partito;  Sante Carboni , partigiano e poeta, viveva in due stanzette  senza riscaldamento fra la ferrovia e  i campi dietro lo stadio, la domenica mi aspettava con il caffè quando gli portavo l’Unità.

Del pari era l’accoglienza di Torquato e Lidia Secci , fra libri ed antiche stampe  nella loro casa in via Vico.

Come non ricordare i due eminenti Sindaci di Terni, Ezio Ottaviani che ho poco conosciuto ma di cui me ne hanno sempre parlato in profonda stima e di lui scritto autorevoli personaggi come Alberto Provantini e Franco Giustinelli e Dante Sotgiu, iscritto alla mia sezione, “il professore”,  persona di moralità e cultura assolute ed ineguagliabili.

Un passaggio alla recente memoria verso un eclettico ed intelligente amministratore come Mario Cicioni ed un pensiero alla cultura e rettitudine di Claudio Carnieri  ma soprattutto una sottolineatura per Giorgio Stablum  che non ha mai chinato la testa di fronte ad alcuno e con il quale  è  un piacere ancora chiamarsi e riconoscersi con la bella e fraterna parola  di “compagno”.

Questi sono stati per me i comunisti italiani e sono orgoglioso di essere stato un iscritto e dirigente di questo partito mantenendo sempre le annuali tessere delle sue successive derivazioni, PDS, DS, PD.

Non ho indicato e chiedo venia importanti personaggi ed amministratori non direttamente conosciuti o provenienti da altre forze politiche.

Oggi che della sua nascita si celebra il centenario, importantissimo anche per l’ Italia e la sua liberazione,  rimangono inalterate le ragioni delle battaglie per gli ultimi, gli esclusi,  coloro che non hanno voce ovvero le ragioni di una sinistra che purtroppo non c’è più e da oggi, a 66 anni, sarò un semplice  “iscritto” ideale a questa sinistra tutta da costruire ma senza più tessere di partito, mai dimentico di questi uomini e donne esempi di lotta per il socialismo e le libertà, per me e tanti; ed in ciò un ultimo pensiero ad Emanuele Macaluso un vero riformista italiano, fine uomo politico e di cultura mai settario, garantista e combattente mai domo, scomparso in questi giorni”.

 

 

Tag: partito comunista italianoSandro CorsiTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sanità

Ospedale di Terni, Coletto: “garantisce molti meno accessi di quelli che dovrebbe”. Fiorelli: “indegno il comportamento della regione”

21 Marzo 2023
Sanità

Cgil, Cisl e Uil: “Usl Umbria 2 allo sbando, siamo difronte a un disastro”

21 Marzo 2023
Sanità

Usl Umbria2, donna alla 38^ settimana di gravidanza, colpita da embolia polmonare, sottoposta a complesso intervento chirurgico

21 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ospedale di Terni, Coletto: "garantisce molti meno accessi di quelli che dovrebbe". Fiorelli: "indegno il comportamento della regione"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)