• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 6 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: “torniamo ad onorare Galdaf il Bianco”

di Redazione
lunedì 16 Novembre 2020 12:32
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Pochi giorni fa se ne è andato Giorgio Rapaccini, oculista ed artista ternano, molto apprezzato nella sua città e non solo. Il figlio Andrea ha scritto una lettera per ricordare ed onorare ‘Gandalf il bianco’.

“Nelle società antiche gli anziani avevano una notevole rilevanza dal punto di vista sociale e culturale. All’anziano era riconosciuta una grande conoscenza ed esperienza di vita e, essendo in grado di consigliare ed indirizzare le nuove generazioni, gli veniva riservato il posto più elevato della scala sociale e politica.
Dopo la rivoluzione industriale e nella organizzazione capitalistica moderna, l’identità e il ruolo sociale della persona hanno iniziato a coincidere con la sua produttività e quindi con l’attività lavorativa. Di conseguenza, l’anziano non più produttivo ha iniziato ad essere considerato un peso, un costo per la società. In economie mature come quelle occidentali che presentano crescite limitate del PIL, per migliorare la produttività del sistema economico non rimane altro che ridurre i costi improduttivi. E gli anziani rappresentano l’elemento fragile del sistema, i rami secchi da tagliare per rendere le società più efficienti.

Questo approccio è oggi reso ancora più evidente dalla pandemia che, in modo colposo (ma forse anche doloso) colpisce in modo letale quasi esclusivamente le persone fragili e quindi gli anziani, la componente della società considerata non solo inutile, ma anche negativa dal punto di vista economico. 

In Italia, uno dei Paesi più vecchi del mondo insieme a Giappone e Germania, stiamo seguendo questo modello di darwinismo sociale nonostante le nostre tradizioni siano fortemente comunitarie. Anche nel nostro paese gli anziani sono sempre più considerati uno “scarto” della società, persone lasciate sole in casa o rinchiuse in una RSA, ma comunque da tenere lontano dalla nostra vita quotidiana. Essi ci ricordano le nostre fragilità, la caducità della vita, ci rievocano la visione della morte che vogliamo rimuovere in questa società che sembra costruita solo per i vincenti e gli immortali.

Qualche giorno fa a Terni è passato a miglior vita Giorgio Rapaccini, mio padre. Con lui se ne va un’epoca storica di questa città. Giorgio era una anima antica, l’ultimo di una classe di medici che avevano contribuito allo sviluppo professionale di Terni, partecipando attivamente alla vita sociale e culturale della città. Questo suo contributo ha continuato a fornirlo anche nella ultima parte della sua vita, molti anni dopo il pensionamento .

Tra i primi oculisti ternani e primo oculista antroposofo in Italia, la vita di Giorgio Rapaccini è stata esempio per molti, non solo per noi familiari: saggio e tenero insieme, credeva fermamente nella

spirituale dell’uomo e nei rapporti profondi tra le persone. All’amore per il sapere e per l’arte univa un profondo senso etico e una forte tensione verso la libertà e la responsabilità di ogni persona. 

Purtroppo, negli ultimi anni, non ritrovava più questi valori nella società odierna, sostituiti troppo spesso da superficialità, arroganza, impreparazione, incoscienza. Un mondo da cui Giorgio voleva separarsi, attanagliato da una tristezza profonda e da un senso di inadeguatezza, nonostante egli continuasse a rappresentare un punto di riferimento per tanti, anche per i più giovani.

Ora, dopo la sua morte, tocca ad ognuno di noi difendere questi valori e i comportamenti che ne conseguono, soprattutto in questa maledetta pandemia che non ci consente di abbracciarci nel dolore, che rischia di renderci tutti più insensibili e disumani. Gli insegnamenti tramandati da tutte le persone anziane e in particolare da uomini come Giorgio Rapaccini, sono valori assoluti, senza tempo, per i quali dovremmo lottare se vogliamo lasciare ai nostri figli una società migliore. Se vogliamo farlo, però, dovremmo partire propio da qui, riconoscendo il valore dei nostri anziani e delle loro esperienze di vita. Assistendoli in modo disinteressato e rispettando il loro desiderio di libertà.

Una mattina di un Novembre quasi primaverile, dopo aver salutato alcuni amici e i parenti più stretti, lo spirito di mio padre, Gandalf il bianco, si è staccato definitivamente dal suo corpo.  

Ed è stato finalmente libero.”

 

1 di 3
- +
Tag: Gandaf il biancoGiorgio RapacciniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Alla Narnese è arrivato chi farà i gol: Learco Rossi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)