• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

Terni: al “Festival dello Sviluppo Sostenibile” proposte per un progetto di sviluppo sostenibile per la città

di Redazione
giovedì 01 Ottobre 2020 15:16
in Cultura, In evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp


Terni sarà protagonista della quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana studiata per sensibilizzare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, nonché per realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, centrando i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Per iniziativa dell’associazione “Pensare il domani” tre eventi andranno ad arricchire il programma del Festival organizzato dall’Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).

“Abbiamo scelto per le iniziative ternane del Festival – spiega Giacomo Porrazzini, presidente di Pensare il domani – tre temi fondamentali: la formazione dei giovani studenti con progetti sperimentali che fanno toccare con mano cos’è la green economy o l’economia circolare; la sofferenza sociale, causata dalla pandemia che sta generando un ceto di nuovi poveri e creando i presupposti per una crisi sociale drammatica, ma anche le capacità di comprensione della sfida e di risposta affidate al terzo settore ed al volontariato; l’esigenza di una visione di città e di territorio affidata ad un progetto di sostenibilità dello sviluppo locale, su cui impegnare le forme organizzate della comunità, la sua intelligenza diffusa, anche per cogliere le opportunità offerte dalle misure europee e nazionali di rilancio ed innovazione. A questi tre temi corrispondono altrettanti soggetti sociali a cui chiedere di farsi protagonisti di inedite forme di collaborazione, partenariato, lavoro comune. Se c’è un momento in cui la società – aggiunge Porazzini – anche locale, deve affermare un ruolo da terzo pilastro e da co-protagonista per un nuovo modello di sviluppo, è questo difficile passaggio d’epoca, stretto fra lo shock esterno del Covid-19 e la sfida di fondo della crisi climatica che ci chiede di cambiare. Ciascuno deve fare la sua parte, ma sarà più efficace se proviamo a farlo insieme”.

Mercoledì 7 ottobre (alle ore 9,30) verrà presentato il progetto “A scuola con l’Orto circolare” agli allievi dell’Istituto Casagrande-Cesi, dove è attivo l’indirizzo per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. Con la raccolta differenziata degli scarti vegetali della cucina didattica si potrà realizzare il terriccio fertile per l’orto “circolare” della scuola, i cui prodotti saranno utilizzati dagli allievi nella stessa cucina didattica. Gli obiettivi di sostenibilità perseguiti con questa iniziativa vanno dalla formazione alla sostenibilità fino alla sperimentazione didattica di una esperienza diretta di economia circolare e di agricoltura rigenerativa. Partner del progetto: “Pensare il domani”, Istituto Casagrande-Cesi, Local Carbon, Cosp Tecnoservice, Orti Urbani Terni.

Giovedì 8 (alle ore 9,30) è in programma un incontro pubblico a più voci dal titolo “Le conseguenze della pandemia su povertà e disuguaglianze – evidenze sociali ed esperienze di aiuto in città”, presso la sala convegni del Cesvol. Verrà affrontato il tema degli effetti della pandemia su povertà e disuguaglianze a Terni, con l’obiettivo di condividere le evidenze sociali e le esperienze di aiuto realizzate dal volontariato cittadino. Un evento che vede protagonisti i soggetti del Terzo Settore (partner dell’iniziativa: “Pensare il domani”, Cesvol Umbria, Associazioni del volontariato ternano). Nel pomeriggio di giovedì, a partire dalle ore 16,30 presso l’hotel Garden, il workshop “Terni città sostenibile: dialogo sociale per una proposta di sviluppo”. L’evento, animato da una pluralità di soggetti, intende avviare un percorso condiviso per presentare una piattaforma di sviluppo sostenibile per la città di Terni e per il suo hinterland, che soffre di una crisi del proprio modello di sviluppo.
Partner del workshop: Pensare il domani, Cesvol Umbria, Centro Studi Vanoni.

“Confido che le iniziative ternane – conclude Giacomo Porrazzini – concorrano a far crescere la disponibilità alla collaborazione tra i soggetti sociali fondamentali della città. L’obiettivo è quello di offrire alla valutazione dei cittadini e delle istituzioni locali una piattaforma condivisa di idee e di proposte per un progetto indispensabile di sviluppo sostenibile per Terni e per il territorio sovracomunale dell’area di crisi complessa”.

Tag: cesvolFestival dello Sviluppo Sostenibilegiacomo porrazziniPensare il domaniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)