• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Terni: al via l’attività del Briccialdi con un forte aumento delle domande di ammissione e tante iniziative

di Redazione
venerdì 09 Settembre 2022 12:04
in In evidenza, Musica e concerti
BRICCIALDI BIG BAND

BRICCIALDI BIG BAND

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Ripartenza alla grande per il Conservatorio Briccialdi di Terni.

All’inizio del nuovo anno accademico le domande di ammissione per il 2022/2023 sono 130 a fronte delle 90 dello scorso anno. A breve si terranno gli esami di amissione, con l’auspicio che tante domande si trasformino in iscrizioni.

“Sono molto contento di questi dati – ha affermato il direttore Marco Gatti – nonostante le difficoltà del momento storico queste cifre denotano la buona salute dell’Istituto che continua a mantenere alto il proprio appeal. Ora – aggiunge il direttore – iniziamo una nuova stagione a partire da settembre, attività che vedranno master e concerti, spesso con importanti collaborazioni come quella, tra le altre, con   l’Università di Perugia. È in corso un grande fermento, la didattica e le iniziative stanno irrobustendo un vigore che non è stato mai perso. A partire dal 2023 saremo definitivamente statali e così si aprirà un altro grande capitolo di storia del nostro glorioso Istituto intitolato al flautista ternano Giulio Briccialdi”.

La nuova stagione è ricca di importanti appuntamenti che l’Istituto offre alla città e non solo, musica di livello eseguita in luoghi suggestivi, da sempre una vera opportunità per ascoltare gratuitamente talenti e musicisti spesso di fama internazionale.

Si comincia sabato 10 settembre alle ore 21 al Duomo di Narni con il concerto “I tesori della musica veneziana” a cura del Coordinamento di Musica antica del Briccialdi. L’orchestra barocca dell’Istituto eseguirà musiche di Vivaldi, Caldara, Busatti e Lotti; voci di Maria Laura Martorana, Elena Mele, Diana Simonelli, Aurora Tarantola, Veronica Vasta (soprani), Elisabetta Pallucchi (contralto), Alessandro Patalini (basso).

Il 16 settembre alle ore 17.30, in largo Falchi a Terni, si terrà una cerimonia di omaggio al musicista ternano Stanislao Falchi, in occasione del primo centenario della morte.

Insegnante e direttore all’Accademia di Santa Cecilia, della quale diresse anche i concerti sinfonici, Falchi è stato Maestro di eccellenti musicisti e compositore di Opere e di musica sacra e strumentale.

Tra gli altri appuntamenti, il 26 e 27 settembre è in programma la Masterclass di improvvisazione musicale con Simone Zanchini, fisarmonicista di fama internazionale   per l’alta innovatività della sua ricerca musicale e delle sue realizzazioni.

Il 29 e 30 settembre si terrà la Masterclass di musica vocale da camera con il soprano Micaela Carosi.

Infine il Briccialdi sarà presente, per la seconda volta, a fianco del Polo Scientifico Didattico di Terni dell’Università di Perugia in occasione della notte dei ricercatori ‘Sharper 2022′: il 30 settembre, in piazza del Popolo si terrà un concerto della Briccialdi Big Band.

Tanti eventi, dunque, solo per cominciare.

“Musica è vita’ è lo slogan che gli allievi hanno scelto per il loro Conservatorio. Con tutte queste iniziative la musica del Briccialdi si offre a tutti, come patrimonio della collettività.

La Presidente Letizia Pellegrini è serena, ma vigile.

“Il nuovo anno – dichiara – si apre con ottime prospettive e soprattutto con la   certezza della statalizzazione. Le prime iniziative pubbliche programmate per settembre e per i mesi successivi, i conti in ordine, l’aumento delle domande di ammissione sono indicatori di vitalità interna e di dialogo costante con le Istituzioni – locali e regionali – e con i cittadini che amano la musica. Quello che, in sinergia con il Direttore Gatti, auspicavo all’inizio del mio mandato (nel 2017) e quello per cui abbiamo costantemente lavorato in anni assai difficili, è diventato finalmente una   realtà non solo per il Briccialdi, ma per la comunità   ternana. Tutto questo merita e   richiede un impegno ulteriore: occorre alimentare e implementare le opportunità che sono ora del tutto aperte. A maggior ragione, dunque, mi auguro ora che cittadini e istituzioni continuino a guardare al Conservatorio come la grande opportunità che esso è, non solo per gli allievi ma per la Città tutta. Per questo invito i ternani a fruire gioiosamente di quanto possiamo offrire e le Istituzioni a mantenere alti e costanti il dialogo e la collaborazione”.

Tag: Alessandro PataliniAurora Tarantolaconservatorio briccialdiDiana SimonelliElena MeleElisabetta Pallucchigiulio briccialdiletizia pellegriniMarco GattiMaria Laura MartoranaMicaela CarosiTerniVeronica Vasta
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off serie C. Il Pescara elimina il Catania ed è testa di serie con Vicenza, Ternana e Cerignola. Il sorteggio dei quarti di finale giovedì mattina

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)