È stata una edizione bellissima della Maratona di San Valentino che ha visto invadere il centro della città dai podisti e i loro accompagnatori.
Gli organizzatori della Amatori Podistica Terni hanno stimato in circa 4 mila gli arrivi a Terni in questi giorni collegati alla maratona.
Dunque un successo con evidenti ricadute economiche sul territorio. Tanto che Terni non ce l’ha fatta ad ospitare tutti, con gli alberghi che non hanno nemmeno una stanza a disposizione.
Sotto il profilo strettamente tecnico va detto che è stata un’edizione straordinaria. Il vincitore, il marocchino Abdellah Latam, ha infatti polverizzato il record della corsa stabilendone uno nuovo: 2 ore 17 minuti e 24 secondi. Nel 2023 Latam vinse con il tempo di 2 ore 20 minuti e 25 secondi.
Il marocchino ha inflitto un distacco abissale al secondo in classifica, Gianfilippo Grillo della #iloverunathleticterni, giunto al traguardo dopo 16 minuti con il tempo di 2 ore 33 minuti e 39 secondi. Al terzo posto Matteo Lucchese, Bergamo stars atletica, con il tempo di 2 ore 37 minuti e 9 secondi.
In campo femminile ha vinto, come nel 2024, Paola Salvatori, Roma83. La maestra romana è al quinto successo alla Maratona di San Valentino. Ha dedicato la vittoria al papà, recentemente scomparso. Paola Salvatori ha completato il percorso in 2 ore 53 minuti e 33 secondi.
Alle spalle della vincitrice si è piazzata Damiana Monfreda, Amatori Atletica Acquaviva, con il tempo di 2 ore 54 minuti e 51 secondi.
Al terzo posto Claudia Vincenti, Asd Track & Field Master Gross, con il tempo di 3 ore 9 minuti e 16 seocndi.
In totale hanno partecipato 2.600 atleti fra competitivi e non, inclusi i 100 che hanno preso parte alla dog run.