• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: 160mila euro per eliminare le barriere architettoniche agli istituti Metelli e Angeloni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: 160mila euro per eliminare le barriere architettoniche agli istituti Metelli e Angeloni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, assegnata a Filippo Taccalozzi la borsa di studio in memoria di Luisa Pruni Piccioni

di Redazione Terni in Rete
martedì 26 Ottobre 2021 20:13
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

E’ Filippo Taccalozzi il destinatario della prima borsa di studio intitolata alla memoria di  Luisa Pruni Piccioni, recentemente scomparsa. Filippo frequenta la classe 3^ E della scuola secondaria di primo grado  Leonardo Da Vinci.

La cerimonia di consegna avverrà venerdì 29 ottobre, nei locali della scuola, in via Lanzi, a Terni.

All’alunno, oltre la targa  verrà simbolicamente consegnato un assegno con la raffigurazione dell’euro e della cifra che vale la borsa di studio, ovverosia 1.000 euro.

 

LA LETTERA DELLA FAMIGLIA

Cara 3^ E di oggi 2021, caro Filippo: a Voi i Nostri più vivi complimenti e il Nostro grazie per la presenza ma soprattutto perché rappresentate il futuro, siete l’investimento più importante poiché siete portatori delle nostre speranze e le vostre conoscenze, la vostra intelligenza e la vostra cultura sono l’unica garanzia per una collettività sempre più consapevole, solidale e proiettata verso nuovi orizzonti ricchi di valori, capaci di realizzare con impulsi innovativi quelle spinte propulsive per conseguire traguardi per una società sempre  migliore.

Oggi , in fondo , siamo qui per ricordare chi riponeva proprio in voi le speranze di come attraverso l’impegno, lo studio e il rispetto per gli altri era possibile vincere le nuove sfide delle dinamiche sociali, in cui solo la cultura rappresenta la via maestra.

E’ ad un passaggio di testimone tra generazioni ciò che abbiamo pensato in cui il passato spesso aiuta, se fatto di buoni esempi, a stimolare la ricerca continua di crescere, di diventare donne e uomini leader per il bene comune e individuale: obiettivi che si sovrappongono e che si sommano.

Era il 1° ottobre del 1965, pensate 56 anni fa, più di mezzo secolo, era un venerdì e il sabato si andava a scuola, quando ci siamo conosciuti con LUISA la prima volta: io mi feci notare subito per quanto poi dirò e Lei fece lo stesso; proprio in questa Scuola, la 1^ E della mitica Leonardo da Vinci.

Dopo 10 anni divenne mia moglie e abbiamo avuto due figli che hanno frequentato anch’essi questa Scuola, poi 4 nipoti e il più grande Francesco è qui presente ed è, proprio il primo nipote, alle soglie della 3^ media a rappresentare la nostra famiglia.

Un grazie di vero cuore alla Dirigente Scolastica e a tutto il suo staff, a tutte le funzioni istituzionali di questa eccellente Scuola, alle persone che ci hanno accompagnato in questa proposta di valorizzare certo un ricordo ma soprattutto di voler essere uno stimolo per costruire le fondamenta per un futuro: il vostro futuro, cari giovani, in un passaggio di consegne che traduca le cose buone di ciascuno in una proiezione di continuo miglioramento.

Innanzitutto la nostra famiglia esprime i più vivi complimenti al vincitore di questa borsa di studio e le semplici parole incise sulla targa come motivazione del riconoscimento esprimono la qualità di un ragazzo di 14 anni: “ riconoscimento dell’impegno e della lodevole condotta”:

A Filippo gli auguri per uno splendido futuro ricco di soddisfazioni, anche Te costituisci un esempio che è di grande stimolo per chi oggi ti guarda con ammirazione.

E’ la 1^ edizione di questa iniziativa perché la scomparsa di Luisa è recente: era il 29 marzo di quest’anno quando è stata chiamata dal Padre Celeste lasciando noi nel dolore più profondo, una donna semplice, sempre sorridente e piena di generosità e sensibilità ma altresì molto esigente con i propri figli sul piano educativo e formativo.

Chi l’ha conosciuta non può che ricordarla così con quella immediata simpatia e ammirazione che sapeva raccogliere come moglie, come mamma e come nonna per la sua dolcezza ma anche nel saper trasmettere il valore del dovere.

Consentitemi, infine, di raccontarvi brevemente una storia di altri tempi, anche per un sorriso!

Quel 1°  ottobre del 1965, il primo giorno di scuola media, entrai in classe con la lezione già iniziata, poiché arrivai in ritardo, in quanto provenendo dalle scuole elementari di un paesino vicino Terni, Papigno, non avevo programmato bene i tempi e utilizzando il bus di linea mi ritrovai, in totale autonomia e per la prima volta, in una città che non conoscevo: grande atto di fiducia dei miei genitori e questo è già un primo messaggio: per crescere occorre la libertà coniugata alla responsabilità!.. nel mio caso fiducia non totalmente ben riposta!!

Mi ricordo come fosse adesso che ero stato vestito in maniera impeccabile, con un abito (giacca e cravatta e pantaloncini all’inglese, calzettoni..) tipo principe di Galles, vestito che non era mio ma di mio cugino più grande e adattato a me da mia madre che faceva un po’ da sarta : altri tempi! Non obiettai nulla, non avevo esigenze di apparenze, apprezzavo solo l’impegno dei miei genitori che ci tenevano molto, con dignità e con le disponibilità economiche da utilizzare con parsimonia. Non ero in sintesi firmato o come si direbbe oggi griffato. Vedete come anche in questo ricordo si possano trovare spunti di riflessione.

Fui accolto, interrompendo la lezione, dalla Prof. ssa Messina, docente di lettere, eccellente insegnante e persona straordinaria come valori e preparazione, la quale mi disse semplicemente “buongiorno chi sei, vieni avanti (ero assolutamente immobile e rosso in viso e stavo scoprendo un mondo nuovo!) vai al banco e la prossima volta vieni in orario”. Ebbene proprio la Sua presenza è un gesto coerente con le Sue qualità!

Non fui tanto sorpreso da questo richiamo poiché sapevo che aveva ragione e arrivare tardi non è certamente educato ma rimasi stupito dalla reazione della classe che rumoreggiava con vocii, sguardi incuriositi e risolini ironici, come per esprimere una domanda “ma dove va questo così conciato?”; ero evidentemente buffo, un po’ imbranato ( come sempre negli anni mi ricordava mia moglie), troppo curato e inadeguato per l’occasione, rispetto alla moda della città.

Ebbene, la principale artefice di tale reazione della classe fu proprio Luisa che notai subito perché mi sembrava divertirsi a prendermi i giro più degli altri e così avvenne anche negli anni successivi, lei molto estroversa e brillante,  io molto più timido e riservato con l’etichetta del “secchione”, confermandosi poi così la diagnosi di “imbranato”.

Possiamo dire che quel giorno ci fu così un esempio di “bullismo buono” : ecco come ci si possa divertire nel rispetto degli altri, senza eccessi e con intelligenza.

In conclusione,  è questo il ricordo, in questa 1^ edizione della Borsa di studio alla memoria di Luisa, la quale sicuramente in questo momento si sta divertendo alle mie spalle donandoci il suo sorriso.

Affido a Voi, a Filippo questo ricordo con l’augurio di serbare sempre questo sorriso, unitamente alla determinazione, fatta di impegno e sacrificio, per raggiungere tutte le cose in cui credete e sperate.

 

Tag: borsa di studiofilippo taccalozziluisa pruni piccioniTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

21 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

20 Maggio 2025
Paolo Silveri
Cronaca di Terni

SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

20 Maggio 2025
Prossimo articolo

Emergenza carceri in Umbria: il 21 maggio su "Nero su Bianco"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)