• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, omicidio di Borgo Bovio: 8 anni a Samuel, il colpevole

    Ospedale Terni: asportato rene con quattro tumori in chirurgia laparoscopica

    Ast: i sindacati chiedono un incontro urgente a Tesei, Bandecchi e i parlamentari su accordo di programma

    Terni, Civiltà Laica: “la sala del commiato di via Puglie va sistemata e resa fruibile”

    Terni, quella strada sconnessa e piena di buche

    ????????????????????????????????????

    Terni: alla Notte Europea dei Ricercatori il campione di ciclismo Davide Cassani e il Conservatorio Briccialdi

    Perseguita la ex moglie e il suo nuovo partner. Emesso divieto di avvicinamento e disposto il braccialetto elettronico

    Gilberto Cavallini condannato all’ergastolo anche in appello. E’ uno degli autori della strage alla stazione di Bologna. E’ detenuto a Terni

    Il centro socioculturale quartiere Polymer compie 10 anni: tre giorni di festa all’ex casa cantoniera di via Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, omicidio di Borgo Bovio: 8 anni a Samuel, il colpevole

    Ospedale Terni: asportato rene con quattro tumori in chirurgia laparoscopica

    Ast: i sindacati chiedono un incontro urgente a Tesei, Bandecchi e i parlamentari su accordo di programma

    Terni, Civiltà Laica: “la sala del commiato di via Puglie va sistemata e resa fruibile”

    Terni, quella strada sconnessa e piena di buche

    ????????????????????????????????????

    Terni: alla Notte Europea dei Ricercatori il campione di ciclismo Davide Cassani e il Conservatorio Briccialdi

    Perseguita la ex moglie e il suo nuovo partner. Emesso divieto di avvicinamento e disposto il braccialetto elettronico

    Gilberto Cavallini condannato all’ergastolo anche in appello. E’ uno degli autori della strage alla stazione di Bologna. E’ detenuto a Terni

    Il centro socioculturale quartiere Polymer compie 10 anni: tre giorni di festa all’ex casa cantoniera di via Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

Terni, chiude l’inceneritore della Tozzi. Dalla sospensione di Di Girolamo alla occupazione del consiglio regionale di Lega e 5 Stelle, alle battaglie del Comitato No Inceneritori

di Redazione
sabato 07 Marzo 2020 15:00
in Ambiente, Cronaca di Terni, In apertura
120
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’inceneritore Terni bio-masse della Tozzi Holding ha chiuso.

La notizia è stata riportata questa mattina dal quotidiano “Il Messaggero.”

Ed è già da qualche giorno che l’impianto è fermo. Nessun ripensamento da parte dell’azienda che ha licenziato 7 dipendenti.

La notizia è stata commentata positivamente da più parti.

I gurppi di maggioranza a Palazzo Spada (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Gruppo Misto e Terni Civica) scrivono in un comunicato congiunto: “Accogliamo con soddisfazione la decisione del gruppo Tozzi di chiudere definitivamente l’impianto di smaltimento di Terni per procedere poi al suo smantellamento;  ci auguriamo che quest’ultimo possa avvenire  nei tempi più veloci possibili in modo da metter fine a qualsiasi nuova ripartenza con adeguamento dell’impianto, come già avvenuto in passato con gli amministratori del PD. Gli stessi che oggi si rallegrano della decisione della chiusura dell’impianto.
Anche rilevando che l’impianto non era  operativo da tempo e che probabilmente l’evoluzione tecnologica lo aveva reso meno efficiente e produttivo, non si può non rilevare che tale decisione giunge anche a seguito del significativo parere negativo reso da questa amministrazione alla richiesta di aumentare i rifiuti da bruciare nell’inceneritore ternano.
Tale decisione va nella giusta e corretta direzione di una rafforzata sensibilità ambientale e di una inedita determinazione dell’attuale amministrazione cittadina nel tutelare la salute e l’ambiente della nostra città.”

Secondo i consiglieri del Movimento 5 Stelle,Pasculli, Simonetti, Fiorelli, Tobia, Pococacio e De Luca si tratta “una vittoria senza precedenti dei cittadini ternani” e aggiungono  “La notizia della chiusura e il futuro smantellamento dell’inceneritore Terni Biomassa  è solo un tassello di una lunga guerra che combattiamo da anni per il nostro diritto alla salute e al lavoro, per uno sviluppo che guarda al futuro e alla sostenibilità ambientale. È di sicuro il frutto dell’impegno e della determinazione di uomini e donne che si sono uniti senza simboli di partito attorno alle bandiere del comitato No Inceneritori Terni che per anni è stato un punto di riferimento per la città e per coloro che hanno deciso di alzare la testa contro chi stava tristemente svendendo i loro diritti. La dimostrazione plastica che di fronte all’impegno civile portato avanti con passione e sacrificio anche i più beceri interessi privatistici e di lobby sono costretti ad arretrare.  A queste persone va il nostro ringraziamento oggi, a tutti quelli che in questi anni hanno saputo riporre ideologia e credo politico per stringersi intorno ad una battaglia di civiltà.

Siamo tuttavia coscienti che c’è ancora molto da fare e che non è possibile abbassare la guardia in questo momento contro quei rigurgiti di negazionismo ambientale e contro la facile tentazione da parte di alcuni decisori politici di svendere il futuro della città in cambio di qualche briciola di elemosina. Una vittoria che deve spingerci ad alzare l’asticella e pretendere di più contro chi continua a negare un disastro ambientale caratterizzato da 150 anni di industrializzazione pesante e colpevole assenza delle istituzioni. Negare questo vuol dire essere complici.

Il nostro auspicio – concludono i consiglieri del Movimento 5 Stelle –  in questo momento è che si apra un percorso nuovo che sia anche l’occasione per una riconversione degli impianti e del paradigma industriale della città in un ottica di sviluppo sostenibile ed economia circolare che possa portare a nuova occupazione, vero progresso e speranza per l’intero territorio della conca ternana.”

“Tanti anni di battaglie quotidiane – ha commentato il Comitato No Inceneritori- hanno prodotto questo primo risultato storico. Siamo riusciti a far comprendere che Terni sa opporsi a chi considera e ha considerato la nostra Conca come un territorio dove tutto è possibile. Le scelte scellerate fatte dalla politica in modo trasversale, di autorizzare a cavallo tra gli anni ’90 e  2000 due inceneritori, oltre a quello allora già esistente di Asm, avevano indubbiamente ridotto Terni a ciò che oggi è. Un’area fortemente inquinata con pesanti ricadute in termini di salute pubblica. La città sta pagando ancora con i propri corpi queste scelte dettate solo dalla volontà della politica di dare spazio ai vari piccoli e grandi potentati cittadini. Da Agarini ai soci privati di Isrim, tutti con sponsor politici di cui sappiamo nomi e cognomi.

Bene. Tozzi se ne va perché ha trovato invece una città combattiva e determinata, un ambiente non più favorevole a business impattante. Un movimento che ha obbligato politica, usl e arpa a svolgere la loro azione di tutela verso i cittadini. Cosa che è stata fatta, a volte in modo molto subdolo, come quando l’allora sindaco Di Girolamo espresse un finto parere negativo proprio in merito all’autorizzazione dell’inceneritore in questione.

Noi andiamo avanti. Dobbiamo spegnere l’altro inceneritore, e obbligare gli altri produttori di rischio a ridurre fortemente le emissioni nocive e climalteranti. La Conca dovrà diventare un Ecodistretto”.

 

Secondo Alessandro Gentiletti (Senso Civico), “La chiusura dell’inceneritore di Maratta è una buona notizia per la nostra città e la sua complessa situazione ambientale. Il merito  – aggiunge Gentiletti – è dei tanti cittadini che da sempre si sono impegnati, con coraggio e costanza, per questa battaglia. Ora occorre tenere alta la guardia e proseguire insieme sulla strada intrapresa, per far sì che Terni torni finalmente a respirare a pieni polmoni.”

 

 

QUANDO LEOPOLDO DI GIROLAMO SOSPESE L’ATTIVITA’ DELL’INCENERITORE DI MARATTA

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-il-sindaco-di-girolamo-ferma-lattivita-dellinceneritore-di-maratta-345993/

 

QUANDO IL COMITATO “NO INCENERITORI” PRESENTO’ RICORSO AL TAR CONTRO L’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER TERNI BIOMASSE

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-il-comitato-ricorre-al-tar-contro-linceneritore-400736/

 

QUANDO LEGA NORD E MOVIMENTO 5 STELLE OCCUPARONO L’AULA DEL CONSIGLIO REGIONALE CONTRO L’INCENERITORE TERNI BIOMASSE

https://terninrete.it/notizie-di-terni-inceneritore-terni-la-lega-nord-umbria-occupa-il-consiglio-regionale-385705/

Tag: INCENERITORETernitozzi holding
Condividi120Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, omicidio di Borgo Bovio: 8 anni a Samuel, il colpevole

27 Settembre 2023
Cronaca di Terni

Ospedale Terni: asportato rene con quattro tumori in chirurgia laparoscopica

27 Settembre 2023
Sanità

Terni, città solidale, non lo è per la donazione del sangue. Si comporta come una città del Sud. Al via campagna di sensibilizzazione di Avis

27 Settembre 2023
Prossimo articolo

Terni, omicidio di Borgo Bovio: 8 anni a Samuel, il colpevole

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}