• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni, CNA: l’occupazione vera resta quella dell’industria, economia tra speranze e criticità, persi 2 mila posti di lavoro ma recuperato il valore pre covid

di Adriano Lorenzoni
martedì 05 Novembre 2024 15:49
in Economia, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un’economia caratterizzata da un trend di crescita del valore aggiunto superiore alla media regionale, che le ha consentito di recuperare i livelli pre-pandemici in anticipo sul resto dell’Umbria, e contrassegnata dall’alta incidenza dell’industria, ma dove si conferma anche il ruolo strategico delle micro e piccole imprese.

Sono interessanti i dati emersi dalla ricerca realizzata da CNA Umbria in collaborazione con il centro studi Sintesi, presentata questa mattina a Terni, che regalano una fotografia del sistema economico e imprenditoriale della provincia nel periodo 2019/2023.

Lo studio, i cui risultati sono stati illustrati dal responsabile territoriale della CNA, Daniele Stellati, e dal Presidente della CNA di Terni, Mirko Papa, confermano alcune caratteristiche dell’economia ternana ma riservano anche qualche sorpresa.

“I dati, innanzitutto, ci dicono che Terni ha già recuperato il Pil del 2019, quando il Covid non si era ancora manifestato. Li ha recuperati prima del resto dell’Umbria grazie a un trend di crescita del valore aggiunto superiore alla media regionale. Inoltre ci dicono che in tema di export nel 2023 le micro e piccole imprese dei settori del made in Italy hanno registrato un’espansione, sebbene non sufficiente in termini assoluti a compensare la perdita che invece, nello stesso periodo, ha colpito la metallurgia: un settore che, vista la presenza delle multinazionali, incide molto sui dati delle esportazioni, ma anche sulla composizione del tessuto imprenditoriale, caratterizzato per il 23% proprio dalla presenza dell’industria. In termini di valore aggiunto, attribuibile per il 69% alle imprese dei Servizi, con i suoi 5,6 miliardi di euro la provincia di Terni pesa sul totale regionale per il 24%. A livello pro-capite il valore aggiunto ammonta a 25.600 di euro, al di sotto della media nazionale (31.500 euro). L’unica nota dolente riguarda l’occupazione – continua Stellati – che ha fatto registrare un calo, con la perdita di circa 2mila addetti, corrispondenti a -2,5% rispetto al 2019. Anche il tasso di occupazione è inferiore a quello complessivo della regione (61% contro il 69%). A perdere occupati sono stati tutti i macro settori, dai servizi all’agricoltura, ad eccezione dell’industria”.

Una certa stabilità caratterizza il numero delle imprese della provincia nel periodo 2019/2024, anche se è cambiato il peso dei vari comparti: infatti sono cresciute molto le imprese dei settori alloggio/ristorazione e costruzioni, mentre sono diminuite quelle del commercio e dell’agricoltura, anche se questi due settori continuano a costituire quasi la metà di tutte le imprese del Ternano.

“L’ultima parte della ricerca è dedicata a un focus sulla manifattura – ha aggiunto Mirko Papa – e qui emergono particolari che differenziano l’economia del Ternano da quella della provincia di Perugia. Infatti – aggiunge Papa –  la presenza delle multinazionali contribuisce a far sì che il contributo alla produzione di valore aggiunto che arriva dall’industria e, più in generale, dalla manifattura, è più alto rispetto alla media regionale, sebbene il numero complessivo delle imprese manifatturiere sia percentualmente più basso rispetto all’area del Perugino. La ricerca conferma la prevalenza delle micro imprese (95,4%) in tutti i settori. Nella Manifattura questa prevalenza è dell’85%. Rispetto alla media regionale le imprese manifatturiere del Ternano sono più resilienti. Non solo, nel generale calo del numero complessivo delle imprese che ha interessato il comparto, a Terni la perdita è stata del 2% contro il -3,2% della media regionale. Il calo ha interessato soprattutto le imprese di macchinari, mezzi di trasporto e moda, mentre sono aumentate quelle operanti nella metallurgia e nella chimica. Nonostante metallurgia e chimica svolgano un ruolo centrale nell’economia del Ternano, in termini puramente numerici – ha aggiunto Papa – il 75% delle aziende manifatturiere del territorio opera nei settori del made in Italy, monopolizzati dalle micro imprese”.

In ultimo, un appello alle forze politiche in vista delle elezioni regionali.

“Anche per le imprese della provincia di Terni è fondamentale che si punti sulla competitività del territorio: quindi occorre lavorare su infrastrutture, formazione professionale, chiusura del ciclo dei rifiuti, energia, semplificazione amministrativa e riorganizzazione del sistema sanitario e del welfare, sapendo – ha concluso Papa – che bisogna puntare sulla crescita dimensionale delle imprese”.

Tag: cnaDaniele StellatieconomiaMirko PapaTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia

L’Umbria arretra: i redditi crollano, ma il benessere resiste

7 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)