• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: come fare la corretta raccolta dell’umido e delle bioplastiche compostabili

di Redazione
venerdì 14 Ottobre 2022 13:19
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Sul fronte della raccolta dei rifiuti organici Terni è un’eccellenza. In sette anni e mezzo è riuscita a farla passare da meno di mille tonnellate del 2015 alle oltre 11mila di fine 2021. In pratica: da 8 chilogrammi per abitante a oltre 105 kg.

Ma con la crescita quantitativa della raccolta dell’umido, nel quale vanno conferite dal 1° gennaio scorso anche le bioplastiche compostabili, si è notato un aumento delle cosiddette “frazioni estranee”: quei materiali cioè che non devono essere conferiti nell’organico e che rendono difficile il suo trattamento all’interno degli impianti di compostaggio e biodigestione.

Per ridurre tali percentuali è necessario soprattutto aiutare i cittadini a imparare le poche semplici regole per avere una perfetta raccolta dell’organico. Per questo motivo ASM, società di gestione dei rifiuti di Terni, insieme a BIOREPACK, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, hanno ideato il progetto “Le bioplastiche rifioriscono”. L’appuntamento è per il 15 e 16 ottobre in Piazza della Repubblica tra le 10 e le 19.

Due giorni – inseriti nell’ambito degli E-Days organizzati da Confapi Giovani – per fare divulgazione ed educazione sui vantaggi della corretta raccolta dell’umido e delle bioplastiche compostabili.

“Nella sfida tesa a garantire una corretta raccolta dei rifiuti organici, le bioplastiche giocano un ruolo fondamentale, spiega Marco Versari, presidente di BIOREPACK, permettono infatti di aumentare sia la quantità sia la qualità della raccolta dell’organico”.

I sacchetti in bioplastica compostabile sono perfetti per contenere la frazione umida dei rifiuti domestici da avviare agli impianti di compostaggio. Gli imballaggi rigidi – come piatti, bicchieri, posate e cialde per bevande – aiutano invece ad aumentare la quantità di raccolta, senza ‘sporcare’ l’umido.

“Dal loro trattamento corretto – prosegue Versari – passa la possibilità di aumentare la produzione di compost di qualità, fertilizzante naturale riutilizzabile in agricoltura e giardinaggio. Un alleato estremamente utile per restituire salubrità ai terreni e aiutare gli agricoltori a preservare ed aumentare la fertilità dei suoli. Ecco perché il nostro consorzio è al fianco dei Comuni, garantendo loro corrispettivi economici per la raccolta delle bioplastiche insieme all’umido e aiutandoli nella fondamentale opera di educazione dei loro cittadini”.

Dalle indagini a campione svolte nel biodigestore GreenASM nel quale viene conferita la FORSU è stato notato infatti che la percentuale di materiali non compostabili supera il 10%, mentre il livello ottimale non dovrebbe superare il 3-4%.

“L’eccessiva presenza di materiali non compostabili si traduce in un danno economico per tutta la comunità – commenta Mirko Menecali, presidente di ASM Terni SpA – e rischia di portare a un declassamento dei rifiuti che conferiamo all’impianto di compostaggio. Ci preoccupa in particolare il ricorso sistematico a sacchetti in plastica non compostabile e altri imballaggi plastici per raccogliere e conferire il rifiuto organico”.

Durante i due giorni dell’evento, sarà allestito uno stand in piazza nel quale verranno distribuiti, oltre a materiale informativo sul riciclo dei rifiuti organici e delle bioplastiche, anche sacchetti compostabili per la raccolta dell’umido e confezioni gratuite di compost.

“Questo appuntamento – aggiunge Menecali – sarà anche l’occasione per ricordare che ASM distribuisce a tutte le utenze domestiche dei Comuni serviti dalla provincia di Terni una fornitura di sacchetti biodegradabili e compostabili in numero pari ai passaggi effettuati nella raccolta porta a porta. L’unico onere del cittadino è quello di recarsi al punto di distribuzione di tali sacchetti una volta ogni 4 mesi. Ma in alternativa si possono usare gli shopper e i sacchetti dell’ortofrutta distribuiti nei supermercati. Fare attenzione a gettare nell’umido solo sacchetti e imballaggi compostabili permette di aiutare a gestire correttamente questa importante porzione di rifiuto e di trasformarlo in un prodotto estremamente utile per i nostri agricoltori. Per far funzionare bene la bioeconomia circolare serve lo sforzo di tutti”.

Tag: asmbioplastiche compostabiliconsorzio BIOREPACKE-DaysLe bioplastiche rifiorisconoMarco VersariMirko MenecaliRaccolta differenziataTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)