• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: consegnate le medaglie d’onore alla memoria di ex internati

di Redazione
mercoledì 27 Gennaio 2021 15:28
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Conservare e coltivare la memoria di eventi e momenti tragici della nostra storia e riaffermare quei valori di dignità, uguaglianza e libertà di ogni essere umano. È soprattutto questo il senso delle manifestazioni dedicate al Giorno della Memoria.

Un’importanza che diventa ancora più rilevante in un momento, come quello attuale, anche se il permanere dell’emergenza da COVID-19 e del quadro epidemiologico complessivamente e diffusamente grave su tutto il territorio nazionale comportano necessariamente limitazioni sulla organizzazione di iniziative celebrative del Giorno della Memoria. Tuttavia, il Prefetto Emilio Dario Sensi ha inteso rendere omaggio alle vittime dell’Olocausto e a coloro che hanno subìto la deportazione, la prigionia e la morte, nonché ricordare quel tragico ed oscuro periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa consegnando sette medaglie d’onore – concesse dal Presidente della Repubblica – a deportati della provincia nei campi nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale.

“Tali medaglie sono un piccolo segno della nostra profonda riconoscenza ed un risarcimento morale per le terribili prove patite dai nostri connazionali – afferma il Prefetto nel ricordare le sofferenze subite dagli internati – sottoposti a violenze ed umiliazioni, a durissime condizioni di segregazione, al lavoro coatto in condizioni di tragica, disumana drammaticità. Alla memoria dei militari italiani deportati nei lager nazisti dopo l’8 settembre, rivolgo, pertanto, un pensiero riconoscente per il loro netto e coraggioso rifiuto di servire il nemico tedesco”.

“Oggi in occasione della Giornata della Memoria per non dimenticare gli orrori e i crimini del nazismo e della guerra – dichiara il presidente del consiglio comunale di Terni Francesco Maria Ferranti –  il prefetto di Terni Emilio Dario Sensi ha organizzato una cerimonia nel palazzo del governo per consegnare le medaglie d’oro alla memoria ai familiari dei signori Gino Celati e Carlo Tissi entrambi internati in campi di concentramento nazisti durante la 2° Guerra mondiale. Hanno ritirato le medaglie le signore Gabriella Celati e Laura Tissi, nipoti dei decorati alla memoria. Sono onorato di aver rappresentato la città di Terni in questa cerimonia. Ringrazio sua eccellenza il prefetto per aver organizzato un appuntamento dall’alto valore simbolico e umano. Ringrazio per la loro partecipazione le nipoti dei due ternani deportati. Oggi ricordiamo tante sofferenze e torniamo a condannare una macchina di sterminio e di odio che ha provocato milioni di morti e inaudite ingiustizie. Oggi si celebra la responsabilità di ognuno di noi di sentire la coscienza e il dovere di trasmettere il messaggio alla memoria affinché avvenimenti così spaventosi non tornino ad accadere. Mi auguro, conclude Ferranti, che questa giornata sia vissuta con grande attenzione e sia elemento di dialogo  e condivisione in particolare con le nuove generazioni“.

Gli insigniti, tutti militari internati, sono Gino Celati, nato a Castelguelfo (BO) il 2/4/1922, già residente a Terni, internato militare a Harmestein e Lekstein dal 9 settembre 1943 al 1° maggio 1945; Carlo Tissi, nato a Venezia il 12/6/1924, già residente a Terni, internato militare a Benjaminow e Wietzendorf dal 10 settembre 1943 al 1° maggio 1945; Demo Filiberti, nato a Narni il 12/11/1914, già residente a Narni, internato militare nel campo di Pilsen dal 9 settembre 1943 al 7 maggio 1945;Bruno Gentili, nato a Poggio San Lorenzo il 25 giugno 1923, già residente a Narni, internato militare nel campo di Stalag dal 10 settembre 1943 al 4 maggio 1945; Luigi Alberici, nato a Todi (PG) il 3/5/1910, già residente ad Amelia, internato militare nel campo di Gorlitz dal 9 settembre 1943 al 14 luglio 1944; Olivo Varazzi, nato ad Amelia il 26/6/1918, già residente ad Amelia, internato militare nel campo di Kaisersteinbruck dal 9 settembre 1943 all’8 maggio 1945; Giovanni Manciati, nato a San Casciano dei Bagni (SI) il 13/8/1923, già residente ad Orvieto, internato militare nel campo di Stammlager V A Magstadt dal 10 settembre 1943 al 1° luglio 1945.

Tag: giornata della memoriainternatiTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)