• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 8 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TERNI ESPUGNATA: SVILUPPO E RUOLO DELLA CITTA’ , IN UMBRIA

Dopo il grido di allarme di GINO VENTURI, interviene ALBERTO PILERI (Libertà Eguale): "no ai centri di comando tutti a Perugia".

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 04 Aprile 2018 04:58
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Dopo la presa di posizione del segretario provinciale della UIL, Gino Venturi, che ha messo in guardia tutti dal pericolo che ogni centro decisionale, con la scusa dell’accorpamento, sia trasferito nel capoluogo di regione

qui la notizia

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/uil-terni-espugnata-come-sagunto-457659

interviene nel dibattito, Alberto Pileri, di Libertà Eguale. Pileri condivide il ragionamento fatto da Venturi e sfida chi avrà l’onore e l’onere di guidare la città nei prossimi 5 anni su due questioni fondamentali, inscindibili fra di loro: lo sviluppo sostenibile e il ruolo che questa città deve svolgere in ambito regionale. E dichiara che è “inaccettabile il processo di centralizzazione di tutte i centri amministrativi di comando e governo a livello regionale.”

QUESTO L’INTERVENTO DI ALBERTO PILERI

Colgo l’occasione della pubblicazione del documento e della presa di posizione della UIL e del suo Segretario, Gino Venturi, un vero e proprio grido di allarme che coglie la sostanza delle questioni che investono la nostra città e la nostra regione, per provare a dare un contributo alla discussione e al confronto fra forze politiche, liste, più o meno civiche, coalizioni e candidature a Sindaco e per il Consiglio Comunale in vista della prossime elezioni amministrative fissate per il 10 Giugno 2018.

Una riflessione che, alla di là degli insulti, anche fra esponenti della stessa area politica, delle sterili polemiche, delle urla manzoniane e dei silenzi imbarazzanti, di un consumato e furbesco modo di concepire l’agire politico, richiami al senso di responsabilità, che ciascuno degli attori dovrà assumersi dinanzi alla Città di Terni, agli elettori e alle elettrici.

Per favorire la chiarezza e la distinzione delle posizioni. Chiunque si candidi e/o venga candidato per guidare e governare la città, sgravato dalle incombenze della gestione del dissesto finanziario, per il quale è franata l’amministrazione dimissionaria uscente – perché sarà cura dei Commissari ad acta occuparsene – dovrà cercare di proporre un ‘idea, un progetto, un programma di governo per i prossimi anni, in grado di affrontare alcune questioni molto rilevanti.

C’è una priorità ed una gerarchia delle questioni che vanno affrontate e declinate: e sono, secondo me, due innanzitutto : quella dello sviluppo sostenibile, in grado di coniugare valori ambientali , economici e sociali, a più alto contenuto di cultura, ricerca e scienza; quella del ruolo e della funzione della nostra Città di Terni e del Territorio Narni ed Amelia, della Valnerina, della Centrale Umbra di Stroncone, nel contesto della Regione dell’Umbria e nel Centro Italia. Sono due facce della stessa medaglia. Non c’è l’una senza l’altra. E se vanno bene gli strumenti attivati od in corso di attivazione sul terreno della promozione o sostegno alle attività economiche ( Area di Crisi Complessa; Area Ambientale Complessa; Agenda Urbana; Contratto di programma per la rigenerazione urbana; etc. ) siamo scoperti, o meglio spogliati degli strumenti per il governo istituzionale e/o amministrativo delle politiche dello sviluppo.

La questione dell’articolazione istituzionale ed amministrativa del sistema regionale, soprattutto dopo la sconclusionata, sbagliata e fuorviante controriforma che ha riguardato il livello intermedio delle Province, e dopo l’esito del referendum del 2016, non può essere elusa dal dibattito. Da nessuno. Né dalle forze politiche che temono di uscire sconfitte dall’imminente confronto elettorale, né da parte di quelle che si sentono già con la vittoria in tasca. Senza un livello intermedio vero, forte e strutturato dal punto di vista istituzionale ed amministrativo, fra Città, Comuni e Regione, una Provincia rigenerata, riequilibrata, rilegittimata, oltreché autorevole sul terreno politico, la questione della funzione e del ruolo della nostra Città, che è bene ricordare, a noi stessi e a tutti , è fra le 50 città più grandi d’Italia, non avrà alcuna risposta. Tuttalpiù assisteremo ad un ritorno dei fiamma di uno sterile campanilismo utile nell’immediato ad alimentare il bottino elettorale di alcune forze, sterile ed inconcludente in prospettiva quando si dovrà governare.

Ed allora la questione di un insostenibile ed inaccettabile processo di centralizzazione di tutte i centri amministrativi di comando e governo a livello regionale ( Giustizia; Camere di Commercio; Banca d’Italia; ATI; Ambiente; Arpa; Mobilità;Sanità – Sede ASL -; CESVOL- Associazioni di Volontariato, Istituzioni culturali e scientifiche); anche nelle funzioni ed attività semplici da risolvere, come quelle che riguardano il mondo delle professioni e delle imprese nel caso del deposito dei progetti strutturali per gli edifici civili ed industriali , per non parlare degli investimenti e dei servizi che riguardano le infrastrutture materiali ed immateriali ed i servizi della mobilità ferroviaria ( Nuovo Palazzo di Giustizia; Fibra Ottica; SS 675 Terni-Orte; SS 3 Terni-Spoleto; Raddoppio ferroviario Terni-Spoleto ; Il Servizio Alta Velocità Freccia Rossa che oggi vede pregiudizialmente escluso il territorio del ternano, dello spoletino e del folignate ), chiede a tutti gli attori chiarezza delle posizioni ed impegni precisi. Si avanzino idee e proposte degne di attenzione e discussione, in grado di misurarsi sulle grandi questioni che chiamano in causa non solo il presente ma anche le prospettive future della NOSTRA CITTA’.

Tag: perugiaTerniuilumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Bandecchi a Spoleto. “La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi”

7 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ilaria Sula. L'assassino scriveva agli amici: "O torna con me o la uccido". Secondo la Procura di Roma fu omicidio premeditato

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)