• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 25 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

di Redazione
venerdì 11 Luglio 2025 10:06
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Domenica 13 luglio dalle ore 18 fino a tarda sera a Collescipoli in piazza Risorgimento ci sarà “Garibaldissima..mente”, la festa d’estate Garibaldina: rievocazione del passaggio sul territorio del Generale e dei suoi garibaldini alla caduta della Repubblica Romana in quei tragici giorni dall’8 al 10 luglio del 1849.

Si tratta della prima data di debutto del Festival “Eccezional…mente”, l’unica fuori dallo scenario di Piediluco. 

“Sarà una festa d’estate ricordando la storia garibaldina del borgo e il passaggio sul territorio ternano e collescipolano di Garibaldi e delle sue truppe, ma volgendo comunque lo sguardo a quanto di quel rosso sangue garibaldino dobbiamo rendere vivo colore anche oggi, prendendolo a monito ed esempio di un nuovo Risorgimento civico e culturale” spiega Stefano de Majo.

Scopriremo nella goliardia della festa d’estate con cena, spettacoli, musica, pittura e danza, l’importanza storica di quella tragica ritirata che toccò il nostro territorio, che fu un momento di transizione per le successive vittorie.

Apprezzeremo anche la straordinaria modernità di quella costituzione che proprio nel nostro territorio fu sigillata e che è ancora oggi custodita nel capoluogo umbro presso la biblioteca Augusta.

Rievocheremo non solo la figura di Garibaldi, Eroe dei due mondi, di cui avremo la presenza in carne ed ossa grazie al sosia, Bruno “Garibaldi”, ma conosceremo più da vicino il celebre garibaldino collescipolano Giovanni Froscianti e molti altri volti noti e meno noti di eroici garibaldini, splendidamente cesellati nel poema del Pascarella “A Terni dove fu l’appuntamento”.

Visiteremo la mostra garibaldina allestita grazie allo storico Andrea Giardi a palazzo Catucci prospiciente quella stessa piazza Risorgimento su cui si terrà l’evento con i cimeli e le antiche testimonianze garibaldine unite alle opere a tema su acquaforte del Maestro Massimo Zavoli e con la moderna installazione nel chiosco del palazzo dell’artista pugliese Antonio Bono.

Vivremo insieme la goliardia e la bontà della cena accompagnati dal menù garibaldino con vino e musiche antiche eseguite dall’Ensemble Histriones Carbij arricchite dalle moderne rivisitazioni in chiave jazz blues grazie alla genialità della tromba e trombone di Antonio Micori.

Scenderemo come non mai nella mente delle camicie rosse affrontando le loro stesse paure, attraverso gli interventi puntuali e precisi dello psichiatra Antonio Metastasio e dello psicologo Pietro Bussotti accolti in un informale salotto allestito all’aperto attorno alla fontana sulla piazza.

Incontreremo il poco noto animo musicale di Giuseppe Mazzini e la sua vena artistica nello spettacolo di narrazione musicale di Paolo Antonio Manetti che utilizzerà nelle esecuzioni dei brani storici, la copia esatta della chitarra dalla quale il Mazzini non si separava mai.

Conosceremo, attraverso la coreografia ideata ed eseguita da Marika Brachettoni, l’animo indomito di Anita e gli ultimi trepidanti giorni di vita, trascorsi con il figlio del Generale che portava in grembo. Leggeremo i segreti diari del Generale il cui stile tambureggiante e deciso di scrittura era pari al suo incedere.

Scenderemo infine nell’animo garibaldino più antico e primordiale attraverso un’estemporanea multidisciplinare di Stefano de Majo e Igor Boza Borozan dal titolo “Rosso Garibaldino” con l’intento di risorgere tutti dal torpore civico e culturale che ci ha avvinto e tornare a risorgere, come le camicie rosse, infervorandoci di nuovi valori e passione.

“Non aver paura della paura” è il messaggio chiave che si vuole lanciare.

Sarà quindi una festa garibaldina che guardi dunque non solo alla Storia ma al nuovo Risorgimento dove il rosso del sangue si trasformi in colore vivido che non rechi la morte ma nutra la mente: Rosso Garibaldino.

Lo spettacolo è prodotto dalla Pro Loco di Collescipoli con Teatro Acciaio.

Tag: Andrea GiardiAntonio BonoAntonio MicoricollescipoliEnsemble Histriones CarbijGaribaldiGiovanni FrosciantiMassimo Zavolistefano de majoTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

25 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

25 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Nuovo ospedale di Terni. Proietti e Bandecchi concordi: "incontro proficuo". Il sindaco solleva dubbi sul progetto Narni-Amelia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)