• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 26 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    L’incubo di via valiano

    Terni, si sente male alla Coop. Salvato dall’intervento di un medico che si trovava nel supermercato

    Montecastrilli conquista la Spiga Verde per il terzo anno consecutivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    L’incubo di via valiano

    Terni, si sente male alla Coop. Salvato dall’intervento di un medico che si trovava nel supermercato

    Montecastrilli conquista la Spiga Verde per il terzo anno consecutivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

Terni, incendio Ferrocart. L’inquinamento maggiore è da diossine. I nuovi dati di Arpa

di Redazione
mercoledì 23 Febbraio 2022 21:02
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Continua l’aggiornamento dei risultati delle analisi di Arpa Umbria in seguito all’incendio avvenuto domenica scorsa presso l’impianto di trattamento di rifiuti Ferrocart di Maratta a Terni

 

METALLI E INQUINANTI

Per definire la presenza di metalli e inquinanti in atmosfera a seguito dell’incendio, sono stati esaminati i filtri provenienti dalla centralina fissa della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria (QA) di Maratta e dalla centralina mobile Echo Emergency.

Per quanto riguarda le concentrazioni dei metalli (Nichel, Arsenico, Cadmio e Piombo) nel particolato atmosferico prelevato a Maratta in prossimità dell’incendio con campionatore Echo Emergency e campionatore SWAM della centralina di Qualità dell’Aria (QA) si è registrato un leggero innalzamento solo per il particolato raccolto in prossimità dell’incendio con campionatore Echo Emergency, restando comunque al di sotto dei Valori Limite/Obiettivo riportati nella normativa di riferimento (D.Lgs 155/2010), come riportato nella Tabella 1.

I dati sono stati confrontati con i riferimenti normativi (D.Lgs 155/2010), con i dati medi relativi al triennio 2019-2021 e con quelli delle giornate immediatamente precedenti all’incendio

 

 

Tabella 1. Metalli nel PM Incendio Maratta 20/02/2022
N° Campione Localizzazione Data Campionamento Ni As Cd Pb
      ng/m3 ng/m3 ng/m3 µg/m3
D.Lgs155/2010 Media annuale 20.0 6.0 5.0 0.500
Rete monitoraggio QA Maratta Media triennio 2019-2021 4.7 <0.6 <0.2 0.0080
Rete monitoraggio QA Maratta 18/02/2022 7.9 <0.6 <0.2 0.0041
Rete monitoraggio QA Maratta 19/02/2022 2.4 <0.6 <0.2 0.0033
Rete monitoraggio QA Maratta 20/02/2022 1.8 <0.6 <0.2 0.0024
Echo Emergency Maratta 20/02/2022 4.5 0.70 1.70 0.0695
             

Per quanto riguarda la concentrazione di IPA (idrocarburi policiclici aromatici), con particolare riferimento al Benzo(a)pirene, non sono stati riscontrati particolari scostamenti rispetto ai parametri di riferimento. Lo stesso vale per i PCB (policlorobifenili).

Il parametro sicuramente più significativo è quello delle PCDD/F (diossine) di solito riscontrabili, in maniera abbondante, nei processi di combustione incontrollata.

Le concentrazioni rilevate nel particolato raccolto in prossimità dell’incendio e durante lo sviluppo dello stesso, sono elevate e indicative del fatto che queste sostanze si sono sviluppate e diffuse in ambiente, ma non rappresentative della effettiva esposizione della popolazione.

A questo proposito i risultati più utili sono quelli provenienti dalle centraline di QA.

Nella Tabella 2 sono riportati i dati relativi al particolato raccolto in prossimità dell’incendio (Echo Emergency) e i dati delle centraline di QA, che sono stati confrontati con i valori medi del triennio 2019-2021 e con quelli delle giornate immediatamente precedenti all’incendio.

È evidente l’innalzamento dei livelli di PCDD/F specie nelle postazioni di Carrara e Le Grazie sicuramente riconducibile all’evento accidentale, che ha raggiunto il picco di 100 fgTEQ/m3 nella giornata del 20 febbraio.

Da segnalare che già il 21 febbraio, giorno successivo all’incendio, il livello di tale parametro è sceso a 50 fgTEQ/m3.

Per quanto riguarda il confronto con i riferimenti normativi, questo è possibile solo per il per Benzo(a)Pirene per il quale è previsto un valore obiettivo di 1 ng/m3 espresso come media annua (D.Lgs 155/2010).

Per le PCDD/F non ci sono limiti di riferimento in atmosfera in quanto questa non rappresenta la principale via di esposizione per l’uomo. La diossina infatti viene assimilata dall’uomo attraverso la catena alimentare.

In Italia la Commissione Tossicologica Consultiva Nazionale ha espresso un limite massimo ammissibile per PCDD/F (diossine) in aria ambiente di 40fgI-TEQ/m3 e di 120fg I-TEQ/m3 in ambienti di lavoro. La Commissione tedesca (LAI), considerata la bassa assunzione inalatoria di PCDD/F, ha proposto un limite di 150 fg WHO-TEQ/m3 della somma PCDD/PCDF+PCBdl.

Sono ancora in corso di analisi i filtri di particolato atmosferico della postazione Le Grazie, ritenuta la più rappresentativa della Qualità dell’aria della Conca Ternana, nelle giornate successive all’incendio nonché delle deposizioni atmosferiche raccolte a Carrara, Le Grazie, Borgo Rivo e Maratta. I dati ricavati da tale analisi saranno di grande utilità per verificare il ripristino delle condizioni di normalità della qualità dell’aria e per comprendere l’entità della ricaduta ambientale delle sostanze che si sono sviluppate.

 

Nella giornata di domani questi primi dati, integrati con quelli provenienti dall’analisi delle deposizioni al suolo, verranno valutati insieme alla ASL, al fine di determinare eventuali provvedimenti a tutela della salute delle persone.

 

Tabella 2. Microinquinanti organici nel PM Incendio Maratta 20/02/2022
  Periodo campionatore Maratta B.Rivo Carrara   Le Grazie Prisciano
                 
PCDD/F (fgTEQ/m3) 20/02/2022 Eco Emergency 1980          
PCBdl (fgWHO TEQ)/m3 20/02/2022 Eco Emergency 50.6          
Benzo(a)Pireneng/m3 20/02/2022 Eco Emergency 1.8          
                 
                 
PCDD/F (fgTEQ/m3) media 2019-2021 Rete QA 4.6 4.0 3.5   7.2 2.9
PCDD/F (fgTEQ/m3) 18-19/02/2022 Rete QA <10 <10 <10   <10 <10
PCDD/F (fgTEQ/m3) 20/02/2022 Rete QA <10 <10 67.8   100 71.9
                 
PCBdl (fgWHO TEQ)/m3 media 2019-2021 Rete QA <1,0 <1,0 <1,0   <1,0 <1,0
PCBdl (fgWHO TEQ)/m3 18-19/02/2022 Rete QA <10 <10 <10   <10 <10
PCBdl (fgWHO TEQ)/m3 20/02/2022 Rete QA <10 <10 <10   <10 <10
                 
Benzo(a)Pirene ng/m3 media 2019-2021 Rete QA 0.73 0.96 0.77   0.96 0.49
Benzo(a)Pirene ng/m3 18-19/2022 Rete QA 0.78 0.92 0.95   1.17 0.63
Benzo(a)Pirene ng/m3 20/02/2022 Rete QA 0.31 0.40 0.53   0.74 1.08
                 
Tag: Arpa UmbriadiossinaferrocartincendioInquinamentoTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Bandecchi: “l’ospedale di Terni va fatto”. “In regione gente sconclusionata”

25 Luglio 2025
Politica

Bandecchi rilancia sullo stadio clinica. Si farà. La clinica avrà 200 posti letto e 85 saranno convenzionati

25 Luglio 2025
PIERLUIGI SPINELLI
Politica

Nuovo ospedale di Terni. Spinelli (Pd): “siamo al punto di partenza per colpa della destra”. Bandecchi? “Sindaco populista e presidente che divide”

25 Luglio 2025
Prossimo articolo

La Spal riparte dall'Eccellenza. Mirco Antenucci è il direttore sportivo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)