“Il Palazzetto di via Di Vittorio è sempre più funzionale e riammodernato. Dopo i lavori strutturali, l’installazione dell’impianto basket, abbiamo provveduto a far sistemare interamente gli spogliatoi.
Venerdì 19 settembre, alle ore 19, ci sarà una partita di inaugurazione tra il Terni Volley e il San Giustino Volley, due squadre che disputano la A3″.
Ad annunciarlo è l’assessore allo sport del comune di Terni Marco Schenardi.
“L’Amministrazione Comunale – aggiunge l’assessore – è lieta di annunciare il completamento di una serie di importanti interventi di ristrutturazione al palazzetto di via Di Vittorio, con l’obiettivo di trasformarlo in un impianto d’élite per la pratica di sport come il basket, la pallavolo ed il calcio a 5.
Nel corso degli ultimi anni, l’amministrazione ha messo in campo ingenti risorse economiche e tecniche per rendere il palazzetto una struttura all’avanguardia, capace di soddisfare le esigenze delle squadre locali e degli sportivi. Gli interventi di ristrutturazione, che sono stati realizzati in più fasi, hanno interessato i diversi corpi d’opera della struttura.
Nel periodo 2023/2024 sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione del corpo principale, campo di gioco, finanziati dalla Regione Umbria con i canoni idrici per un importo di 657.120 euro.
Nei primi mesi del 2025 è stata eseguita la fornitura e posa in opera di un nuovo impianto basket a soffitto possibile tramite fondi di bilancio del Comune per un importo di 40.871 euro.
Da ultimo, sono stati eseguiti i lavori di ristrutturazione con adeguamento normativo del blocco servizi, degli spogliatoi finanziati dalla Regione Umbria nell’ambito dei centri di vita associativa per un importo di 135.000 euro e per 15.000 euro tramite cofinanziamento comunale.
Per il 2026 contiamo di spendere altri 100 mila euro per la manutenzione straordinaria della tribuna spettatori e dell’unità di trattamento aria.
Con questi interventi, il Palazzetto di via Di Vittorio non solo si conferma un punto di riferimento per lo sport ternano, ma diventa anche un polo attrattivo per eventi di alto livello. Tutti i lavori sono stati progettati e diretti dall’ ufficio Riqualificazione e Rigenerazione Urbana che ringrazio per l’impegno prestato”.